GUIDONIA – Lirica e danza moderna, “Visionary Opera” al Teatro Imperiale

Sabato 28 e domenica 29 gennaio la giovane compagnia in scena col musical vincitore del “Premio Corvo d’Oro”

L’anno scorso è stato il miglior spettacolo della rassegna, insignito del “Premio Corvo d’Oro” nella categoria dei Giovani Professionisti.

Opera lirica e danza contemporanea fuse insieme per trattare un tema attuale: un mix di effetti ed emozioni.

Torna al “Teatro Imperiale” “Visionary Opera”, il musical vincitore della dodicesima edizione del “TeatroFestivalCittà” di Guidonia Montecelio, la rassegna aperta a 7 compagnie professioniste e 5 compagnie amatoriali del territorio e non solo protagoniste di spettacoli di prosa, musical, storytelling e altre forme di teatro che ogni anno arricchiscono il programma della stagione.

Sabato 28 e domenica 29 gennaio la “Compagnia Danza d’Autore” diretta da Fausto Paparozzi e Kevin Arduini debutta sul palco dell’Imperiale nella stagione teatrale 2022-2023 organizzata dalla Direttrice artistica Anna Greggi.

La Compagnia Danza D’Autore, formata da ballerini professionisti e cantanti lirici professionisti, torna con l’opera scritta a 4 mani da Fausto Paparozzi, 28 anni di Villalba di Guidonia, e da Kevin Arduini, coetaneo di Frosinone.

LEGGI ANCHE  SUBIACO - Ospedale, inaugurati la terza sala operatoria e il nuovo mammografo

Fausto e Kevin sono due ballerini professionisti autori della storia di un gruppo di amici che va a teatro per assistere ad uno spettacolo.

Ma si tratta di ragazzi giovani, i quali anziché assistere allo spettacolo si distraggono coi cellulari in mano. Sarà la soprano a trasportarli nel mondo dell’arte e a farli appassionare.

Lo scopo dello spettacolo – spiegano Fausto Paparozzi e Kevin Arduini – è proprio quello di avvicinare sempre di più le persone a teatro, partendo da un pubblico più giovane fino a quello più maturo.

La storia è uno spaccato della nostra società, sempre più distratta dai Social, dalla tv e dalle nuove tecnologie, tutte distrazioni che ci portano in un mondo effimero rispetto al mondo dell’arte, fatto di emozioni e sentimenti che spesso mancano nell’essere umano”.

LEGGI ANCHE  Incendio in un magazzino dismesso

Nel 2022 “Visionary Opera” ha vinto il “Premio Corvo d’Oro” come miglior spettacolo.

Questa la motivazione della giuria: “Per aver saputo coniugare l’opera lirica con originalità alla danza contemporanea con un risultato di estrema bellezza, portata in scena con tecnica impeccabile unita ad un forte impatto emotivo e visivo”.

Il musical era stato premiato anche per i migliori costumi: “Per l’attenzione e la cura del particolare dalle scelte cromatiche allo stile che sposa classico con il contemporaneo sottolineando con eleganza le singole scene”.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.