TIVOLI – Tradizioni, Cultura e Turismo: presentata la nuova Pro Loco

Aperte le iscrizioni per chiunque voglia contribuire attivamente alla crescita della città

Tivoli ha una nuova associazione con scopi di promozione e sviluppo del territorio.

Ieri, lunedì 24 febbraio, a Palazzo San Bernardino, si è tenuta la presentazione ufficiale della rinata Pro Loco di Tivoli, alla presenza del Sindaco Marco Innocenzi, dell’Amministrazione comunale e del nuovo direttivo.

Si è ribadito l’impegno, condiviso con il Presidente della Pro Loco, Delio Petrini, a promuovere e valorizzare la Storia, la Cultura, le Tradizioni e i Prodotti locali.

Sarà un punto di riferimento per Associazioni, Cittadini e Istituzioni, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra passato e presente attraverso eventi e iniziative di valore.

Il primo appuntamento sarà il Concorso dei Bambini Mascherati, che torna il prossimo 27 febbraio, riportando in Città questa tradizione.

LEGGI ANCHE  VICOVARO – La sfilata di Carnevale finisce a coltellate in piazza

Costituita il 4 agosto 2024, sede legale in Via Quintilio Varo Km 1, l’Associazione “Pro Loco Tivoli – APS” è iscritta col numero 410 all’Albo regionale delle Associazioni Pro Loco del Lazio.

Al momento sono dieci i soci della “Pro Loco Tivoli – APS”: si tratta di Delio PetriniEmilia FrittellaMarco MontanariGiovanni MontanariVittorio Di GiacintoMatteo CentaniFabio PetriniLucia Di GregorioMauro Taborri e Marco D’Antimi.

Presidente della Pro Loco è Delio Petrini, 78 anni, tiburtino doc, fondatore del Carnevale nel 1974, collaboratore coi presidenti delle Aziende Autonome nell’organizzazione del Settembre Tiburtino, già presidente e attuale vice presidente dell’associazione “Amici di Sant’Antonio Abate” organizzatrice della benedizione degli animali, nel 1993 promotore della bonifica del cosidetto “orrido meraviglioso”, così come Mecenate definì la gola di Ponte Gregoriano.

LEGGI ANCHE  Domenica a Faleria le poesie di Rita Golino e Luigi Modesti

A breve saranno aperte le iscrizioni per chiunque voglia contribuire attivamente alla crescita della città.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.