Il Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili annuncia con l’inaugurazione ufficiale del Cammino dei Lucretili, il cammino ad anello più vicino a Roma. Sarà battezzato con una escursione di sette giorni in programma dal 31 agosto al 6 settembre 2025.
Con partenza e arrivo a San Polo dei Cavalieri, questo itinerario si snoda in sette tappe attraverso paesaggi mozzafiato, borghi storici e sentieri immersi nel verde, offrendo un’esperienza di trekking autentica, accessibile e profondamente connessa al territorio.
Un Progetto Strategico per il Territorio
Il Cammino rappresenta un importante traguardo per l’Ente Parco, che punta a promuovere una fruizione sostenibile dell’area protetta. Valorizza infatti la rete escursionistica, il patrimonio ambientale e le ricchezze culturali dei Monti Lucretili, con ricadute positive su turismo, economia locale e consapevolezza ambientale.
Ideato con passione e attenzione al dettaglio, il percorso è pensato per raccontare, tappa dopo tappa, l’identità profonda di questo angolo del Lazio: un viaggio tra natura, storia e accoglienza locale.
Le tappe del Cammino
Ecco il programma completo del tour inaugurale:
- 31 agosto: San Polo dei Cavalieri / Marcellina – Palombara Sabina
- 1 settembre: Palombara Sabina / Moricone – Monteflavio
- 2 settembre: Monteflavio – Scandriglia
- 3 settembre: Scandriglia – Poggio Moiano
- 4 settembre: Poggio Moiano – Orvinio
- 5 settembre: Orvinio / Percile – Licenza
- 6 settembre: Licenza / Roccagiovine / Vicovaro – San Polo dei Cavalieri
Il percorso potrà essere affrontato per intero o anche solo per singole tappe, permettendo a tutti – camminatori esperti e semplici curiosi – di partecipare a un’esperienza immersiva, tra trekking, cultura e natura.
Un invito aperto a tutti
“L’Ente Parco invita cittadini, escursionisti, associazioni e istituzioni a unirsi a questo momento storico, che segna l’avvio di un nuovo modo di vivere e raccontare il Parco dei Monti Lucretili”, afferma Marco Piergotti, commissario del Parco.
Vuoi partecipare? Scopri come unirti al Cammino dei Lucretili, tappa per tappa. Clicca qui per le iscrizioni.