Adelaide

casa

Casa, La Pisana approva ripartizione fondo per i morosi incolpevoli

La Giunta regionale ha approvato ieri la delibera per il trasferimento dei contributi destinati alle morosità incolpevoli. In particolare, sono state definite le modalità di ripartizione e di gestione delle risorse, pari a circa 7,9 milioni di euro e relative all’annualità 2021, assegnate ai Comuni del Lazio ad alta tensione abitativa per gli inquilini morosi incolpevoli. La …

Casa, La Pisana approva ripartizione fondo per i morosi incolpevoli Leggi altro »

Covid, altri 26.000 positivi in 24 ore

Sono 26.109 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 23.195.  Sono invece 123 le vittime in un giorno, ieri erano state 129. Sono 317.930 gli attualmente positivi al Covid in Italia, secondo i dati del ministero della salute, 12.277 in più rispetto a ieri. Dall’inizio della …

Covid, altri 26.000 positivi in 24 ore Leggi altro »

Covid, l’Ue chiede coordinamento, Draghi tira dritto: la spunta l’Italia

I capi di Stato e di Governo dell’Unione europea chiedono che le misure restrittive nazionali contro il Covid siano “coordinate” e soprattutto che “non danneggino il Mercato interno e la libertà di circolazione dei cittadini tra gli Stati”. Su questo sono tutti d’accordo. Nonostante alcune perplessità per le fughe in avanti di Italia e Grecia. …

Covid, l’Ue chiede coordinamento, Draghi tira dritto: la spunta l’Italia Leggi altro »

Draghi e i sindaci

L’Economist incorona Draghi: l’Italia paese dell’anno

Italia Paese del’anno 2021 grazie a Mario Draghi. L”onore’ viene riconosciuto dall’Economist, che definisce il premier “competente e rispettato a livello internazionale… auguroni!”. L’Italia, spiega il settimanale politico economico inglese, non è il Paese dell’anno per i suoi successi agli europei di calcio o delle sue pop star all’Eurovisione, facendo riferimento ai Maneskin, ma lo …

L’Economist incorona Draghi: l’Italia paese dell’anno Leggi altro »

Autostrada A24 casello

Caro pedaggio, i sindaci denunciano l’inerzia del governo

Una nuova manifestazione sotto Palazzo Madama per il 23 dicembre e un corteo lumaca in un tratto dell’A24 per il 27. I cento sindaci e amministratori di Lazio e Abruzzo impegnati nella lotta contro il caro-pedaggi sull’A24 e sull’A25 si preparano a nuove forme di protesta contro “la preoccupante inerzia” del Governo. E lo fanno …

Caro pedaggio, i sindaci denunciano l’inerzia del governo Leggi altro »

Disabilità, 970mila euro per la promozione di agenzie per la vita indipendente

La Regione Lazio stanzia 970mila euro per l’istituzione sul territorio regionale di 8 agenzie per la Vita Indipendente, luoghi in cui la persona diversamente abile può essere accolta, ascoltata da consulenti e accompagnata verso un percorso personalizzato mirato alla promozione dell’autonomia e dell’inclusione nel contesto di vita di riferimento. A dare notizia dell’approvazione in Giunta …

Disabilità, 970mila euro per la promozione di agenzie per la vita indipendente Leggi altro »

Libia, circondati i passaggi delle istituzioni

Tensioni ieri sera a Tripoli, dove alcune milizie hanno circondato i palazzi delle istituzioni. Lo confermano all’Adnkronos fonti di Tripoli, che escludono categoricamente che sia in corso un colpo di Stato, dopo che su alcuni media libici sono apparse immagini di uomini armati che circondano l’ufficio del primo ministro Abdelhamid Dbeibah. I membri del Consiglio …

Libia, circondati i passaggi delle istituzioni Leggi altro »

Miss Italia l’incoronazione slitta a gennaio

L’elezione di Miss Italia 2021, in programma domenica sera a Venezia, è stata rinviata. Nel corso dei controlli quotidiani previsti, sono emersi due casi di contagio tra le concorrenti. L’incoronazione quindi è slittata a gennaio. Al fine di tutelare le ragazze, il personale del concorso, quello della produzione televisiva e tutti coloro che collaborano alla realizzazione …

Miss Italia l’incoronazione slitta a gennaio Leggi altro »

Vaccini ai bambini, ieri nel Lazio le prime mille dosi

L’apripista è stata la regione Lazio ieri con mille somministrazioni, ma è da oggi che  in tutta Italia i bambini dai 5 agli 11 anni potranno essere sottoposti al vaccino antiCovid. I bambini vaccinabili sono 3,5 milioni. Il presidente del Cts Franco Locatelli: “Sui vaccini pediatrici abbiamo un milione di dati dagli Usa, sono molto rassicuranti”. …

Vaccini ai bambini, ieri nel Lazio le prime mille dosi Leggi altro »