redazione redazione

Castelverde – Libri e quaderni per la scuola grazie alla raccolta delle figurine Panini

Hanno vinto 650 euro di materiale scolastico con la semplice raccolta di figurine Panini. È questo il risultato ottenuto dal Comitato Genitori di Castelverde, attivo solo da gennaio 2015: “L’idea è partita un paio di mesi dopo la fondazione del comitato, verso marzo – spiega Isabella Frangella, la presidentessa –. Se ci fossimo costituiti prima, avremmo sicuramente raggiunto un risultato superiore, ma anche così devo dire che per noi è stata una grandissima soddisfazione”. 
 

Eisriesenwelt: la grotta di ghiaccio più grande del mondo

Difficile non impressionarsi difronte alla maestosità delle grotte austriache di Eisriesenwelt. Il loro nome dice tutto, Eisriesenwelt “i giganti di ghiaccio” è la traduzione letterale della parola.  Belle da togliere il fiato uno spettacola da vedere almeno una volta nella vita. Le grotte possono essere visitatenei mesi primaverili fino a metà autunno. Per visitare le …

Eisriesenwelt: la grotta di ghiaccio più grande del mondo Leggi altro »

Sperlonga, un borgo marinaro tutto da scoprire

Sperlonga, un incantevole tesoro a due passi da Roma. Una cittadina che crea l’atmosfera che dona emozioni romantiche grazie alle vie interne che si aprono sul paesaggio marino per poi addentrarsi tra gli intonaci bianchi di calce delle case, archi con vista mare e poi ancora scalette e botteghe caratteristiche. Un paesaggio da non perdere, ottimo itinerario sia per la coppia che per tutta la famiglia.  Borgo marinaro arroccato in cima a uno sperone roccioso, presenta una struttura urbanistica medievale
 

Ponte di Nona – Enorme voragine su via Caltagirone, interviene la Protezione civile

Nell’ultima settimana, con le forti piogge, anche Ponte di Nona paga il suo prezzo: asfalto completamente sbriciolato e voragini aperte inaspettatamente. Come quella si viale Francesco Caltagirone, quasi all’incrocio con via D’Ascanio. Il problema di questa grande buca però è che si nasconde sotto l’acqua, che non defluisce dagli scarichi, rendendo necessario addirittura l’intervento della Protezione civile.