redazione redazione

Roma Est – Emergenza topi, chiude anche la scuola Ciriello. 1200 bambini a casa

Ennesima protesta dei genitori davanti la scuola Ciriello di via Oscar Romero, a Ponte di Nona. Nonostante la derattizzazione di venerdì 21 novembre, il sopralluogo di questa mattina ha messo in luce l’insufficienza dell’operazione svolta. A dare l’allarme la preside dell’istituto, che ha deciso di non aprire la scuola per motivazioni igieniche: i topi continuavano a girare indisturbati. Circa 1200 bambini resteranno a casa per tutta la settimana.

Street Style, tendenze tra le strade del nordest

   

Collant di pizzo, stampe floreali e accessori oversize

Anche  d’ inverno  gambe in primo piano: merito dei collant in pizzo, seducente e raffinato, elegantissimo o riletto in versione più urban romantic. Tra le tendenze 2014 il bianco e nero è un vero must have della moda invernale, così come gli outfit total black, perfetti per ogni occasione, e gli accessori vintage. Ma le vere protagoniste saranno le stampe floreali che ci permetteranno di avere un look fresco e divertente. A passeggio per le strade di Guidonia fermiamo tre giovani fashion victims, Claudia, Barbara e Sabrina, unite dalla stessa passione per la moda e dal comune intento di distinguersi dalla “massa” con dettagli originali. Scopriamo come…

 

Ponte di Nona – Emergenza topi: le scuole restano chiuse. Lunedì 24 nuovo sopralluogo

Chiuse ormai da quasi una settimana, le scuole di via Gastinelli e via Corbellini, resteranno chiuse per ulteriori interventi di deratizzazione. Questo il risultato di una riunione tecnica con la dirigenza scolasti, la Asl RmB e l’Ama. Luned’ 24 novembre si terrà un sopralluogo anche con il municipio VI per capire che possono essere riaperte.

Roma Est – La Lega Nord arriva in municipio VI con l’ex presidente Lorenzotti

Dalla “minaccia” di un centro di accoglienza a Settecamini, passando per i disordini di Corcolle e quelli di Tor Sapienza, il partito di Matteo Salvini sta raccogliendo sempre più consensi nella periferia dell’est romano. Se in Campidoglio si è già assistito al passaggio del consigliere Marco Pomarici (ex di Gianni Alemanno), ora è il momento del municipio VI. Massimiliano Lorenzotti, ex presidente municipale, ad inizio novembre ha ufficializzato il suo passaggio alla Lega Nord.

Roma Est – Apre il primo Kentucky Fried in Italia. Ma è polemica sulle assunzioni

Arrivano a Roma gli “americani del pollo fritto del Colonnello Sanders”. E al centro commerciale Romaest, su via Collatina, ci si prepara all’inaugurazione prevista per il 20 novembre. Ma si sono già scatenate le prime proteste circa le assunzioni. “Nell’olio bollente finiranno probabilmente anche i lavoratori”, recita un comunicato stampa del sindacato indipendente Flaica Cub Roma, che il 14 novembre ha svolto un sit in con i lavoratori licenziati del gruppo Break Panorama di fronte al centro commerciale perché, malgrado le richieste di prelazione per l’assunzione nei nuovi punti vendita, sono stati totalmente ignorati.

Cervara di Roma – Giustiziato con colpo di pistola alla nuca e gettato in discarica, è giallo

E’ stato trovato senza vita in una zona di campagna tra Subiaco e Cervara di Roma, giustiziato con un colpo di pistola alla nuca. Sembra avere tutti i tratti di una vera esecuzione quella di cui è stato vittima un uomo di cui ancora non si conosce l’identità e il cui corpo senza vita è stato trovato nella serata di lunedì 17 novembre accanto ad una piccola discarica abusiva di rifiuti in località Pioetella.

Corcolle – Rischio esondazioni Aniene: a dicembre il collaudo della vasca di laminazione.

Se tutto va secondo la tabella di marcia, l’imponente sistema che dovrebbe proteggere Corcolle dalle esondazioni del fiume Aniene entrerà in funzione già a gennaio 2015. Un risultato importante per la Regione Lazio che, attraverso l’Ardis (Agenzia regionale per la difesa del suolo), ha messo a punto il progetto già nel lontano 2008. I lavori, costati circa 4 milioni di euro ed effettuati dal Consorzio di Bonifica Tevere Agro Romano, sono ormai “in fase di ultimazione”, come conferma il direttore Dario Maturro. “Manca solo la sistemazione dell’ultimo ponticello le due paratie che dovrebbero gestire il flusso dell’acqua direttamente nel canale”, spiega. Ma per Corcolle resta il problema della fogne e della manutenzione dei tombini, ancora oggi insufficienti.

Roma Est – La periferia in corteo nel cuore della città: “Stop al degrado, immigrati e roghi tossici”

La periferia arriva nel cuore della città. Non vogliono più essere considerati “gli ultimi”, e lo gridano a gran voce durante il corteo di stamattina, sabato 15 novembre. Una manifestazione a cui hanno aderito circa mille persone tra comitati di quartiere, associazioni e cittadini delle periferie romane, dandosi appunamento a piazza dell’Esquilino. “Il motivo che ci ha spinti ad organizzare questo corteo è che ormai tutte le periferie hanno gli stessi identici problemi – spiega Franco Pirina, presidente del Caop Ponte di Nona ed organizzatore della protesta –. C’è mancanza di scuole, caserme e presidi sanitari. Ci troviamo inoltre di fronte ad un’immigrazione incontrollata perché gestita da persone incompetenti, è una cosa vergognosa”.