redazione redazione

FOTONOTIZIA: Roma- Ma la cassa da morto dove sarà opportuno gettarla? Umido? Bottiglie?

La foto è stata postata su Facebook da “Arfio” Marchini, ormai storico personaggio inventato e ispirato al consigliere comunale Alfio Marchini, che vanta più di 40mila “like”. Uno sguardo attento alla Capitale, insomma, che commenta così l’immagine: “Effettivamente la cassa da morto dove sarà opportuno gettarla? Umido? Bottiglie? Cassa ti differenzio. Roma Ti amo”.

Diario di Viaggio: Con Valeria dietro le quinte di New York!

Valeria Di Giuliano, classe ’84, è cresciuta a Marco Simone e da qualche anno vive a Roma dove, laureata in Lingue e traduzione, lavora come traduttrice, correttore e revisore di testi presso l’agenzia “Tradocto”. Si definisce determinata, sensibile e curiosa e nel tempo libero, oltre a tenersi in forma con il nuoto e lo spinning, …

Diario di Viaggio: Con Valeria dietro le quinte di New York! Leggi altro »

Licenza – Rapina all’ufficio postale, rubati 30mila euro destinati alle pensioni

Sapevano che oggi sarebbe stata una giornata dove sarebbero potuti circolare molti contanti per il pagamento delle pensioni. E così i rapinatori che hanno preso di mira l’ufficio postale del piccolo comune di Licenza sono riusciti a svuotare le casse degli impiegati portando via un bottino di trentamila euro. Indagini in corso per rintracciare i malviventi fuggiti.

Andrea Russo: “Con il mio fashion blog promuovo designer emergenti”

Andrea Russo ha 22 anni e vive a Villa Adriana. Diplomato al liceo scientifico di Tivoli  è uno studente universitario alla facoltà di Giurisprudenza e fa il fotomodello da quando aveva 18 anni. Attivo da settembre scorso, il suo fashion blog si chiama “ARound fashion”(dove la A e la R rappresentano le sue iniziali) ed ha ottenuto in così poco tempo 2000 visitors settimanali e 8000 followers sul profilo e sulla fan page di Instagram.

Roberta, la danza mi fa stare bene quanto aiutare gli altri

sento di avere una spiccata propensione ad aiutare gli altri e il mio desiderio, dopo la laurea in Scienze Infermieristiche che sto per conseguire, è frequentare un master in “area critica “ per specializzarmi come infermiera di pronto soccorso

Moricone – La palestra del maestro Rainaldi sul podio agli Internazionali d’Italia di karate

Sul podio l’associazione sportiva dilettantistica “Hironori Otsuka” di Moricone. Nel corso degli Internazionali d’Italia, giunti alla quarta edizione, organizzati dalla Federazione italiana karate, che si sono svolti tra l’8 e il 9 febbraio scorsi al palazzetto dello Sport di Chiarbola a Trieste, sono state conquistate ben due medaglie di argento dalla palestra di Moricone.  Su tutti i fratelli …

Moricone – La palestra del maestro Rainaldi sul podio agli Internazionali d’Italia di karate Leggi altro »

L’appello dei sindaci di Marano e Olevano in difesa dell’ospedale di Subiaco

Azione congiunta dei sindaci di Olevano Romano e di Marano Equo (Marco Mampieri e Franco Tozzi) nei riguardi della Asl RmG, a difesa del presidio ospedaliero “Angelucci” di Subiaco. Nel corso di un incontro con il nuovo direttore generale dell’Azienda sanitaria, Giuseppe Caroli, il sindaco Mampieri ha, in particolare, di nuovo posto sul tavolo, anche …

L’appello dei sindaci di Marano e Olevano in difesa dell’ospedale di Subiaco Leggi altro »

Lucretili – Medicinali, frigoriferi e wc: discariche di ogni tipo nel cuore del Parco

Mobili e sanitari per arredare un bagno intero, ma anche medicinali, copertoni, frigoriferi, persiane e le immancabili montagne di materiale di risulta da attività edilizia. All’interno dell’area del Parco dei monti Lucretili, soprattutto nel territorio dei comuni di Marcellina e Palombara Sabina, i guardiaparco hanno trovato davvero di tutto compiendo sopralluoghi lungo i percorsi interni …

Lucretili – Medicinali, frigoriferi e wc: discariche di ogni tipo nel cuore del Parco Leggi altro »

Jenne – Il Comune chiede al Parlamento il riconoscimento della Lingua Italiana dei Segni

Si schiera a sostegno dei portatori di disabilità uditive, la Giunta comunale di Jenne, presieduta dal sindaco Giorgio Pacchiarotti. Con votazione unanime, l’Esecutivo ha deliberato “di proporre al Consiglio Comunale di Jenne affinché venga sensibilizzato il Parlamento Italiano e la Regione Lazio alla pronta emanazione di una Legge per il riconoscimento della Lingua Italiana dei …

Jenne – Il Comune chiede al Parlamento il riconoscimento della Lingua Italiana dei Segni Leggi altro »

Jenne – Musica, teatro e antichi mestieri. Il comune punta sulla cultura

E’ denominato “Rievocazione Antichi Mestieri e Valorizzazione Attività Teatrali e Musicali”, il progetto approvato dalla Giunta comunale di Jenne nell’ambito del programma dell’Amministrazione comunale finalizzato a incentivare e sostenere le iniziative di carattere culturale che si realizzano nel proprio territorio, con attenzione centrale ed espressiva al teatro e alla musica rivolta prevalentemente ai giovani. Il …

Jenne – Musica, teatro e antichi mestieri. Il comune punta sulla cultura Leggi altro »