6 novembre – Scossa di terremoto a Montenero Sabino, avvertita anche nella provincia di Roma
Intorno alle 19:50 di oggi, martedì 6 novembre, si è avvertita una scossa di terremoto nella provincia di Roma.
Intorno alle 19:50 di oggi, martedì 6 novembre, si è avvertita una scossa di terremoto nella provincia di Roma.
Hanno agito indisturbati perché l’allarme non era inserito, infatti il preside e la segretaria erano ancora all’interno a lavorare al “Majorana” di Guidonia.
In riferimento alla segnalazione relativa alle problematiche macchine fotocopiatrici del Comune di Guidonia, di cui ieri abbiamo parlato a questo link, oggi il consigliere comunale PD Emanuele Di Silvio ha presentato una richiesta di chiarimento indirizzata alla Dottoressa Livia Lardo, segretaria comunale e responsabile anticorruzione.
GUARDA LE FOTO – Successo per “The Walking Dead” organizzato dalla “Rete d’Impresa” a Marcellina per un Halloween indimenticabile in piazza Cesare Battisti.
In sala d’attesa, senza l’acqua da bere. La protesta del paziente. Antonio Di Marco, 78 anni, racconta a Tiburno ciò che ha vissuto in prima persona.
Consiglio comunale Giovani: in due anni e mezzo poche sedute.
Alunni a scuola col pasto da casa, lavoro a rischio per 31 cuoche e addette mensa. Il gestore del servizio refezione pronto a licenziare.
GUIDONIA – Spara e uccide lamico per erroretragica battuta di caccia al cinghiale
Augusto Sperandio muore nelle campagne di Montecelio
TIVOLI -Soldi a strozzo e interessi al 90 per cento Incastrato da denuncia e intercettazioni
GUIDONIA Pasto da casa, le cuoche rischiano il posto
Secondo i bene informati, al momento, il Comune sarebbe a corto di macchine fotocopiatrici. Il motivo? Il bando, che risale a cinque mesi fa, ha determinato la presenza di un vincitore che però non si sarebbe fatto vivo.
Grazie a un finanziamento di 286mila euro, ottenuto a seguito della partecipazione a un bando del ministero del lavoro e delle politiche sociali, il Comune di Tivoli metterà in atto percorsi finalizzati all’inserimento lavorativo e ampliamento delle attività comunali per l’ottenimento dei benefici del reddito di inclusione.