Palombara S. 7/10 giugno – Sagra delle Cerase

L’appuntamento è per la 90° edizione dell’antica Sagra Delle Cerase a Palombara Sabina il 7, 8, 9, 10 giugno.Le Ciliegie, dette qui cerase, sono da sempre frutto tipico delle campagne locali, vera ricchezza e vanto di tutta la popolazione. In occasione della festa vengono organizzati spettacoli, esibizioni, concerti e tanto altro.Informazioni:?www.facebook.com/sagradellecerase

Montecelio – 2 giugno – Vinea 2018

Tutto pronto a Montecelio, per l’edizione 2018 di VINEA. L’appuntamento è  il 2 giugno a partire dalle ore 17:00 in  piazza San Giovanni. Per tutti glia manti dei vini tanti banchi di degustazione con prodotti provenienti da tutta Italia.
Pagando un tiket si riceve il bicchiere da degustazione con l’apposita tracolla, e si avrà accesso a tutti gli assaggi.

Poggio Mirteto – 2/3 giugno – Mercante in Fiore

Sabato 2 e domenica 3 giugno, appuntamento dalle ore 10 alle 20 in piazza Martiri della Libertà e nel centro storico di Poggio Mirteto per l’evento Mercante in Fiore che prevede in programma la mostra mercato con la partecipazione di 13 vivai specializzati, ma anche artigianato di qualità, musica dal vivo, conferenze a tema, laboratori per bambini , visite guidate al borgo antico e stand gastronomici con cucina della tradizione.

Nerola – 3 giugno – Sagra delle Stracciose

La sagra che doveva tenersi a Nerola il 20 maggio, a causa di maltempo, è stata rimandata a domenica 3 giugno. In ogni caso vi consigliamo di contattare il  327 8376820 per avere certezza dell’appuntamento delle   ore 12:00   con  la XIXª Sagra delle Stracciose.

Nemi – 3 giugno – Sagra delle fragole

L’85° edizione della Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori di Nemi si svolge domenica 3 giugno dalle ore 10. Durante la festa  dedicata alle fragole e fragoline di bosco di Nemi, il paese viene addobbato con composizioni di fiori, costruite dalle sapienti mani dei fiorai nemesi, vengono distribuite fragole per le vie del borgo, vengono presentate rievocazioni storiche, danze e balli tipici del folklore paesano.