Fonte Nuova diventa set cinematografico: la curiosità nei cittadini
La targa, la scritta, tutto faceva supporre la presenza di un commissariato di Polizia a Fonte Nuova ma il mistero è stato subito svelato: si trattava di un set cinematografico.
La targa, la scritta, tutto faceva supporre la presenza di un commissariato di Polizia a Fonte Nuova ma il mistero è stato subito svelato: si trattava di un set cinematografico.
Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di un nostro lettore in merito alla presenza massiccia di rifiuti abbandonati abusivamente lungo la strada che da Guidonia porta a Mentana, passando per Sant’Angelo Romano.
Fiamme di nuovo alte a Tivoli, torna la paura. L’incendio ha ripreso vigore. Sul posto stanno per arrivare due elicotteri mentre sono già presenti Vigili del Fuoco e associazione di Protezione Civile di Tivoli, AVRST e GOS, e Guidonia NVG e VVAA.
Lo scatto è delle 13:30 di oggi, martedì 8 agosto.
Una giornata dal bilancio drammatico quella di lunedì 8 agosto dove la furia dell’incendio ha divorato la montagna e tolto la vita, forse per asfissia (la causa è ancora da accertare), a due donne madre e figlia: Ines Scrocca di 92 anni e Rosanna Schianchi di 68 anni. Salvo invece, quasi per miracolo, il marito della figlia, attualmente ricoverato presso l’ospedale di Tivoli.
QUI tutta la diretta dell’incendio di ieri.
Sono stati i Vigili del Fuoco di Tivoli a trovare i corpi delle due donne morte in via della Crocetta. La Polizia di Tivoli sta indagando per determinare le esatte cause del decesso, al momento i dati a disposizione fanno supporre un collegamento con il grave incendio che dalle 16:00 di oggi, lunedì 7 agosto, ha messo in ginocchio la città: le due donne potrebbero essere morte per intossicazione ma le analisi sono in corso.
L’incendio ha interessato un’area boschiva molto vasta tra la riserva di Monte Catillo e la riserva del Parco dei Monti Lucretili, di cui abbiamo seguito qui tutte le drammatiche fasi in diretta.
(La foto è di Irena Shaleva)
Intorno alle 16:00 di oggi, lunedì 7 agosto, si è scatenato un vasto incendio lungo via Tiburtina Valeria, a Tivoli. L’incendio è rapidamente salito in direzione Monte della Croce, arrivando ad estendersi in direzione Parco dei Monti Lucretili.
Coltivare marijuana era diventato un “mestiere” per un uomo di Civitella San Paolo che in campagna aveva messo su una piantagione molto estesa. I Carabinieri della Stazione di Fiano Romano hanno scoperto tutto, nel corso di controlli antincendio sul territorio, e hanno fermato e arrestato il 45enne.
Una domenica tragica quella del 6 agosto su via Palombarese, dove un uomo è finito con la sua auto contro un albero. Per lui non c’è stato nulla da fare.
Una giornata di lavoro e di guardia alta come tante, purtroppo, quella di ieri domenica 6 agosto per i volontari della Protezione Civile che continuano a dare il massimo, visto l’emergenza incendi sul territorio non solo nostro ma di tutta Italia.
Ore di emergenza a Capena, tanta paura perché oltre all’area boschiva, le fiamme si sono spinte fino al Centro Storico. Hanno lambito le case e il paese è stato invaso da una coltre di fumo e la paura è tornata.