Cronaca

Mobilità sostenibile, dalla Regione 54 milioni in arrivo per Roma

L’accordo tra Regione Lazio e Roma Capitale prevede un investimento di 54 milioni per la città di Roma, per sostenere in particolare la mobilità urbana della città, i nodi di scambio dell’area metropolitana e l’acquisto di nuovi autobus elettrici e a metano. Siglato nella giornata di ieri, lunedì 26 settembre, il programma tra i due enti finanziato dai fondi europei destinati a “Energia sostenibile e mobilità” (Por-Fesr 2014/2020). (immagine di repertorio)
 

Grande successo per la sfilata delle “Vunnelle” e dei Buttari a Montecelio

Si è svolta domenica mattina a Montecelio la tradizionale sfilata delle Vunnelle e dei Buttari, momento centrale dei festeggiamenti per San Michele Arcangelo, che quest’anno sono stati curati dal comitato festeggiamenti della classe 1964.
Preceduti dalla banda musicale, i figuranti in abiti d’epoca hanno sfilato a partire dalle 10:30 attraversando la scenografica scalinata della piazza San Giovanni e raggiungendo in corteo il convento di San Michele Arcangelo, dove si è celebrata la messa.

Traffico illecito dei rifiuti, sequestrata un’area nella zona di via Prenestina

Un terreno privato di 5 mila metri quadri adibito a stoccaggio e deposito di rifiuti. Questo quanto rinvenuto dagli agenti della Polizia locale del gruppo Spe (sicurezza pubblica emergenziale) diretti da comandande Antonio Di Maggio. L’intervento alle 9:30 di stamattina, martedì 27 settembre, dopo il quale ne è stato stabilito il sequestro. (immagine di repertorio)
 

VIDEO Lotta alla Sma, evento di raccolta fondi a Monterotondo il primo ottobre

E’ partira la campagna nazionale di raccolta fondi a favore della ricerca contro la Sma (Astrofia muscolare spinale). Fino all’8 ottobre sarà possibile donare attraverso i canali dedicati. Appuntamento a Monterotondo il primo ottobre un in viale Bruno Buozzi dove “FamiglieSMA” allestirà uno stand. Testimonial d’eccezzione dello spot, Checco Zalone (nel VIDEO).
 

Sgombero di una palazzina occupata, protestano gli immigrati e bloccano la Tiburtina

Allo sgombero forzato dei locali che occupavano abusivamente, un gruppo di immigrati intorno alle 8 di stamattina, martedì 27 settembre, ha risposto con una protesta su via Tiburtina , altezza civico 1100, bloccando la circolazione e mandando il traffico completamente in tilt. (foto di Michela Esposito dal sito www.settecamini.eu”)