Cronaca

Tivoli – Serra di marijuana allestita accanto a casa, in manette una 44enne

Dalla strada aveva tutto l’aspetto di un semplice manufatto, magari adibito a box. Invece all’interno c’era una florida coltivazione di marijuana. Una serra in piena regola con tanto di lampade, plafoniere, ventilatore e fertilizzante. A gestire il tutto, sarebbe una insospettabile famiglia di Bagni, nella zona al confine con l’Albuccione vecchio.
 

Tivoli – Minaccia la ex e il suo fidanzato armato di manganello e coltello, due 20enni in ospedale

Da quando la ex lo aveva mollato e si era innamorata di un ragazzo più piccolo, non le aveva dato tregua. Messaggi, telefonate, insulti gratuiti. Alla fine è arrivato a bloccare la nuova coppia in mezzo alla strada e a minacciare entrambi armato di un manganello e di un coltello. E’ la “bravata” compiuta da un venticinquenne tiburtino nella serata di lunedì 9 maggio a piazza Giuseppe Saragat, lo slargo antistante il cimitero di Tivoli.

A Tivoli il centro operativo misto della Protezione civile, capofila per 9 comuni

Il Comune di Tivoli sarà capofila territoriale sulla pianificazione d’emergenza. La Prefettura di Roma, nel corso di un tavolo tecnico a cui ha partecipato il consigliere del sindaco per la Protezione civile Andrea Di Lisa, ha scelto infatti la città tiburtina come sede del Centro operativo misto (Com). Proposta anche come direzione di comando e controllo, con la sede che potrebbe essere aallestita alla Citta dello Sport degli Arci.
 

Monterotondo – Al liceo di via Tirso, incontro con Vittorio Nocenzi del Banco del Mutuo Soccorso

Ultimo appuntamento del ciclo di conferenze denominato “Le settimane culturali del Catullo”. Il liceo di via Tirso ha dedicato l’edizione di quest’anno al dialogo tra le generazioni, invitando personalità di anni diversi, per confrontarsi su temi specifici. La base del confronto è sempre quella filosofica, visto che l’ideatore e coordinatore è il professor Lucio Saviani.
 

Da Guidonia a Roma, al Gelato Festival il più buono è quello di Mamò

l gelato più buono di tutti è quello di Mamò. Al primo turno della tappa romana del “Gelato Festival”, il più importante concorso di gelato all’italiana che si è tenuto sulla terrazza del Pincio dal 5 al 15 maggio, è proprio la famiglia Monaco a strappare il primo posto, qualificandosi per la finale europea che si terrà a Firenze a inizio settembre.