Cronaca

Aumenti A24, rischio di rincari per frutta e verdura che transitano al Car

I rincari autostradali della A24? Rischiano di causare l’aumento dei prezzi di frutta e verdura. La previsione arriva direttamente dal Centro Agroalimentare Roma di Guidonia dove la notizia dell’innalzamento del pedaggio autostradale ha sollevato malumori da parte di commercianti e consumatori.

Subiaco – Ospedale, la Asl apre ad aumento personale e nuovi lavori

“Ci teniamo particolarmente all’ospedale di Subiaco che, proprio perché in territorio di provincia e in posizione infrastrutturale particolare, deve avere piena funzionalità ed efficienza”. E’ quanto dichiarato dal nuovo Direttore generale della Asl RmG, Vitaliano De Salazar, nel corso della sua visita all’Angelucci, presenti  il sindaco di Subiaco, Francesco Pelliccia, il Consigliere comunale alla Sanità, Michele Acqui, oltre al Direttore Sanitario Aziendale, Domenico Bracco, ai medici responsabili dei vari Reparti ed a rappresentanti del personale paramedico e del servizio Tecnico.

Guidonia – Larve, insetti ed escrementi nel cibo per i ristoranti etnici. Maxi sequestro del Nas

Escrementi di roditori, larve e insetti all’interno di un deposito di prodotti alimentari destinati ai ristoranti etnici di Roma. I carabinieri del Nas hanno sequestrato ben 120 tonnellate di generi alimentari definiti pericolosi che si trovavano all’interno del magazzino di un’azienda di vendita all’ingrosso nell’area industriale di Guidonia. Nei guai il titolare dell’attività, un cittadino extracomunitario, denunciato con l’accusa di detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione. Per lui sanzione amministrativa di 3 mila euro.

LA FOTO Roma – E sulla Tangenziale spunta Capitan America in moto

Chi non vorrebbe i poteri di un supereroe per affrontare il traffico di Roma? Sarà stato un pensiero fatto chissà da quanti pendolari che tutti i giorni rimangono bloccati per ore tra code e ingorghi, ma sulla Tangenziale Est oggi – venerdì 8 gennaio – c’è chi si è superato: a sfrecciare tra auto e camion infatti è stato visto addirittura Capitan America, con tanto di moto, casco e l’inconfondibile scudo sulle spalle.
 
 
Foto di Mirko Di Stefano

Guidonia – Nuove campane per la chiesa di S. Antonio a Montecelio, domenica benedizione del Vescovo

Quarant’anni fa le campane della storia chiesa di Sant’Antonio di Montecelio vennero rubate e mai più ritrovate ma da domenica 10 gennaio potranno tornare a rintoccare. Alle 11 nella chiesa di San Giovanni Evangelista durante la Messa presieduta dal Vescovo di Tivoli Monsignor Mauro Parmeggiani verranno donate le campane donate per l’occasione dalla Acli – Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani di Roma e provincia e dal circolo locale di Montecelio “Monsignor Francesco Rusconi”.

Sant’Angelo Romano – Investe cane e lo butta ferito nel cassonetto dei rifiuti

Ha investito un cucciolo di cane con l’automobile, lo ha tolto dalla strada per metterlo in un sacco nero per poi “gettarlo” nel cassonetto dei rifiuti. Il cane è stato trovato ferito e subito sottoposto alle cure del caso da parte dei volontari che lo hanno trovato, ma per “Angelo” – come è stato ribattezzato il cucciolo di tre mesi – non c’è stato niente da fare e purtroppo è morto.

Monterotondo – Discariche abusive e tutela animali: arrivano le Guardie ambientali

Controlleranno le aree verdi, vigileranno sul corretto conferimento dei rifiuti ed in particolare sulla raccolta differenziata, e poi ancora si occuperanno di tutela degli animali e sorveglianza forestale per la prevenzione di incendi boschivi. Una serie di attività che saranno portate avanti dai volontari della Guardia Faunistica Ambientale, ente nazionale no profit, che ha sottoscritto una convenzione con il Comune di Monterotondo.

Camerata Nuova – La “Braciolata” in ricordo dell’incendio che distrusse il paese

Sarà una giornata di rievocazioni, quella di domenica 17 gennaio, a Camerata Nuova, paese montano del Parco dei Simbruini, al confine con l’Abruzzo. Per iniziativa di Pro Loco e Comune, verrà ricordato, attraverso due diversi momenti, l’episodio del vasto incendio che il 9 gennaio del 1859 distrusse l’antico borgo: in mattinata con un’assemblea pubblica nella sala consiliare del Comune, e nel pomeriggio con lo svolgimento della tradizionale “Braciolata”,caratterizzata dall’allestimento in Piazza Roma di una grande graticola sulla quale verrà cotta ed offerta ai visitatori carne proveniente dagli allevamenti di bestiame della montagna detta di “Campo Secco”.

Subiaco – Un’automedica h24 in più per il 118

E’ attiva ventiquattr’ore su ventiquattro con medico a bordo la nuova automedica a disposizione del servizio di emergenza 118 di Subiaco. Il rinforzo sarà utilizzato nei casi ritenuti più complessi dall’Ares 118 a supporto dei mezzi ambulanza già sul territorio.