Cronaca

Subiaco – Nuovo responsabile all’Ufficio tecnico, nominato l’architetto Berardi

Cambio della guardia alla guida dell’ Area Tecnica del comune di Subiaco. In conseguenza dell’esito dell’avviso pubblico emanato dall’amministrazione comunale e delle relative procedure di selezione previste dalla legge, il sindaco Francesco Pelliccia, con proprio decreto, ha individuato il nuovo responsabile del settore nella persona dell’architetto Roberto Berardi.

Mentana – In attesa del porta a porta, la festa di Ecobaleno

Una festa con tante sorprese quella organizzata domenica 18 dall’associazione “Ecobaleno” presso la galleria Borghese di piazza Garibaldi a Mentana, a conclusione della due giorni di “Amministrazioni sostenibili”. Un progetto, interamente finanziato dalla Regione Lazio, volto alla formazione di dipendenti comunali, scuole ed uffici privati per favorire la riduzione del consumo di cartucce/toner, carta e computer sul territorio.

Monterotondo – Sociale, dal Comune soldi per 255 famiglie in difficoltà

In arrivo gli stanziamenti da destinare alle famiglie di Monterotondo che si trovano in una situazione di disagio economico e sociale. Nella giornata di martedì 20 ottobre è stato direttamente il sindaco Mauro Alessandri a comunicare che “il Comune ha sbloccato 255 mandati di pagamento per nuclei famigliari in difficoltà”.

Tivoli – Emergenza fango a Villaggio Adriano, i richiedenti asilo aiutano a pulire

Da quando è iniziata l’emergenza, insieme ai tanti volontari, anche gli ospiti del centro d’accoglienza hanno dato una mano a ripulire strutture e strade dal fango. Stamattina una decina di ragazzi della struttura di Colle Cesarano sono arrivati per dare supporto al Dimora Adriana, l’hotel che si affaccia su via Maremmana e che ancora gravita in forte difficoltà.
 

Tivoli – Il giudice parcheggia in doppia fila Arrivano i vigili, lui blocca i processi

Quando i vigili urbani lo hanno mandato a chiamare in aula per la seconda volta nel giro di pochi minuti, ha sospeso l’udienza e si è precipitato in strada con la toga indosso per evitare la rimozione e la multa. Prima ha tentato di spiegare ai “pizzardoni” le sue ragioni e l’importanza della sua funzione pubblica, ma quando ha capito che era una battaglia persa ha ingranato la marcia e se ne è andato.

Guidonia – Piove nelle aule, chiuso il container per inagibilità

Si è allagato due volte nel giro di cinque giorni e in altrettanti casi è saltata la corrente elettrica. Troppo, se si considera che le infiltrazioni dal tetto hanno pure imbevuto e fatto cadere un paio di pannelli del controsoffitto, senza contare il fatto che ogni giorno è “abitato” da una sessantina di bambini piccolissimi.