Cronaca

Monterotondo – Amnesty International in piazza per omaggiare le vittime del Mediterraneo

Tante barchette di carta intorno alla fontana in Passeggiata. Così Amnesty International ha voluto dedicare a Monterotondo un omaggio alle vittime della migrazione che hanno perso la vita nel mare Mediterraneo. Un’iniziativa organizzata dai volontari dell’organizzazione internazionale e messa in atto nel pomeriggio di martedì 21 aprile con un sit in che ha raccolto i consensi dei passanti.

Tivoli – Incidente sulla Maremmana, coinvolti quattro mezzi. Tre feriti

Traffico in tilt questa mattina sulla Maremmana Inferiore a Villa Adriana a causa di un incidente che ha coinvolto tre automobili ed un furgoncino. Dinamica ancora da confermare, per capire esattamente come sia andata la carambola tra una Opel Astra, una Volkswagen Golf, una Lancia Musa e un Fiat Ducato. Sul posto gli agenti della Polizia locale di Tivoli per i rilievi del caso.
 
 

La muffa, nemico della salute e della nostra casa. Ecco come intervenire

La muffa oltre ad essere antiestetica e dannosa per i muri di casa è un focolaio vivente di infezioni e allergie che si propagano nell’aria che respiriamo. Per mettere fine al problema della condensa creata dallo sbalzo termico e responsabile principale della muffa, sono due gli interventi possibili con efficacia risolutiva: eseguire il cosiddetto “cappotto interno”  e/o scegliere di applicare apposite pitture ad alto potere termoisolante. In ogni caso è sempre bene affidarsi al parere e all’intervento esperto di un professionista per   cancellare definitivamente il problema senza doverci rimettere le mani.   La soluzione è in due parole :   Eurservizi Globali, la ditta di Alessandro Malatesta che mette a disposizione la sua esperienza ultraventennale nel settore delle ristrutturazioni e manutenzioni a prezzi altamente concorrenziali che si completa con  un fornitissimo punto vendita di pitture e vernici professionali, in via Mazzini 34, a Villanova di Guidonia .  (vedi spazio pubblicitario). 

Capena – Arianna eliminata, finisce il sogno a “The Voice of Italy”

Sogno finito per Arianna Alvisi, la 26enne di Capena in gara a “The Voice of Italy”. La giovane cantante è stata eliminata durante la puntata andata in onda ieri sera, mercoledì 22 aprile, su Rai 2. Arianna era entrata a far parte della squadra di J-Ax. Alle eliminatorie aveva eliminato Chiara Iezzi, ma ieri ha avuto la peggio contro Lele Esposito nella fase “Knock Out”.

Ponte di Nona – Nuovo sgombero a Salone, sequestrati conti bancari fino a 100mila euro

Ancora sgomberi al campo nomadi di via di Salone: sigillati sette container, allontanati 68 irregolari e bloccati conti corrente da 20mila fino a 100mila euro. A distanza di una settimana esatta dal precedente intervento, era il 15 aprile, in cui è partita l’azione di sgombero di 102 persone perché prive di requisiti per l’assegnazione delle unità abitative, proseguono gli interventi del gruppo Spe, guidato dal comandante Antonio Di Maggio, e degli agenti del VI gruppo della Polizia Locale. I sequestri e gli sgomberi proseguiranno anche nei prossimi giorni: “I container sigillati verranno affidati al dipartimento delle Politiche Sociali del comune di Roma – spiegano gli agenti –. Dovranno controllare lo stato in cui versano e effettuare dei lavori se necessario, prima di riaffidarli a chi possiede i requisiti”. Intanto dai residenti parte un coro unanime: “Giusto punire i trasgressori, ma pensassero anche a tutti i problemi del campo, viviamo in condizioni disastrose”.

Guidonia – Guasto sulla linea ferroviaria, treni in ritardo di un’ora

Pesanti disagi questa mattina, giovedì 23 aprile, sulla linea ferroviaria Roma-Avezzano tra la stazione di Guidonia e quella di Tivoli. Un guasto di un mezzo di cantiere duranti i lavori programmati lungo la linea ha provocato la sospensione della circolazione dalle 5 alle 7.30 con la cancellazione di sei treni e la limitazione di altre …

Guidonia – Guasto sulla linea ferroviaria, treni in ritardo di un’ora Leggi altro »

LA FOTOGRAFIA Tivoli – Settecento lumi accesi in ricordo delle vittime del mare

Settecento candele accese per ricordare le vittime del mare. Morte annegate nel canale di Sicilia durante l’ennesimo viaggio della speranza andato male. I Giovani democratici di Tivoli hanno decisi di unirsi così alla commemorazione, dopo aver portato la mozione al consiglio comunale di ieri, mercoledì 22 aprile. Un cordoglio manifestato in serata con l’accensione di settecento candele in piazza Garibaldi, per dire “basta”.