Cronaca

LA FOTOGRAFIA Mentana – Asfaltano in orario d’uscita delle scuole, centro bloccato

Lavori in corso sulla centralissima via Matteoti, a Mentana. Peccato però, che proprio nell’orario di punta, quello in cui i ragazzi escono dalle scuole, l’asfaltatura della strada ha provocato una lunghissima coda di auto che ha bloccato il centro storico per molto tempo. “Ma di solito questi lavori non dovrebbero essere fatti di notte?”, tuona …

LA FOTOGRAFIA Mentana – Asfaltano in orario d’uscita delle scuole, centro bloccato Leggi altro »

Tivoli – Capolinea Cat spostato in piazza Matteotti

Per consentire lavori di manutenzione disposti dal settore lavori pubblici del Comune di Tivoli, il capolinea Cat di largo Nazioni Unite è stato temporaneamente trasferito a piazza Matteotti.I lavori dovrebbero durare circa dieci giorni.

Fonte Nuova – In ritardo con l’affitto, i proprietari smontano infissi e porta

Da circa una settimana vivono in casa senza finestre, ne porta. Questo perché avrebbero dovuto lasciare la casa entro il 31 marzo, ma così non è stato. I proprietari dell’immobile hanno quindi deciso di agire da soli, e con un intervento particolarmente “feroce”: quando in casa è rimasta solo l’anziana mamma, sono entrati ed hanno smontato le finestre e la porta d’accesso. L’affittuario ha quindi sporto denuncia ai Carabinieri della stazione di Mentana che ora indagano per “esercizio arbitrario delle proprie ragioni”.

Avantgarde Caffè ha deliziato i suoi ospiti con ostriche e champagne!

Un aperitivo raffinato, sfizioso, di classe e fuori dai canoni classici quello preparato lo scorso sabato pomeriggio da Angelo Romano per i clienti del suo Avantgarde Caffè (via Sicilia 58/60, Villalba). Alle 17.30 si sono aperte le danze dell’evento con gli ospiti che hanno avuto la possibilità di prenotare un tavolo (sia negli spazi interni che in quelli esterni del locale) e di gustare due ostriche ed un flŭte di champagne al prezzo di 10 euro, servito invece senza essere accompagnato dal pesce al prezzo di 8 euro.

Ecodistretto di Rocca Cencia, dopo la protesta il municipio vota “no” al progetto

Come promesso, i comitati di quartiere riuniti sotto lo slogan “No ecodistretto”, hanno interrotto il consiglio municipale di oggi pomeriggio, martedì 14 aprile, nella sede del sesto municipio a Tor Bella Monaca. Il progetto ufficiale del nuovo impianto Ama è stato presentato lo scorso 3 aprile, ma i residenti non hanno mai mostrato di voler mollare la battaglia. Hanno portato con sé un ordine del giorno che, a fine giornata, il consiglio municipale ha approvato all’unanimità. “Abbiamo vinto”, esultano i comitati. Ma sarà davvero così?

Da Monterotondo e Fonte Nuova il Quokka Selfie, l’app che fa impazzire il web

E’ “L’animale più felice del mondo”, ma rischia l’estinzione: così è definito il Quokka, il marsupiale australiano che ha stregato la rete divenendo oggetto di una nuova moda, quella di essere immortalato felicemente dagli obbiettivi assieme ai turisti. Un ricordo grazioso, ma non geograficamente alla portata di tutti, almeno fino ad oggi. L’Australia non è proprio dietro l’angolo.La soluzione si chiama “Quokka Selfie” ed è un’App telefonica ideata e sviluppata dall’eretino Filippo Orlandi, studente di grafica presso la Rufa (la Rome university of fine arts) e dal torluparense Federico Gentile, iscritto a Ingegneria Informatica alla Sapienza. 

Subiaco – Lavori a scuola: installati infissi, ringhiere e cancelli

Sostituzione degli infissi, installazione di canceli d’ingresso e ringhiere. Lavori in corso negli edifici scolastici di piazza Roma a Subiaco dove nel fine settimana, per non intralciare lo svoglimento delle lezioni, gli operai sono al lavoro per la messa in sicurezza dei locali che ospitano le classi elementari, l’asilo e la mensa.

Castelverde – Primo album per i Sebastian Contrario, ora sognano un grande palco

Dalla periferia est di Roma ai palchi di tutta la città, pronti per la grande occasione della vita. Irriverenti, energici e senza peli sulla lingua: i Sebastian Contrario, armati di maschere “alla Groucho Marx”, danno vita ad uno spettacolo che non passa sicuramente inosservato. Ed il loro primo album, “Fedele ritratto del XII secolo”, non sarà da meno. All’anagrafe Davide Ferretti, 28 anni, Cristian Tacconi, 30 anni, Daniele Saulle, 24 anni e Davide Corbellini, 28 anni, i Sebastian Contrario sono quattro amici con la passione per la musica, cresciuti insieme tra Castelverde e Villaggio Prenestino, che hanno deciso di unirsi nel 2007.
 

Tivoli – Tiburtini chiedono asilo politico: in cento firmano al gazebo di Salvini

Sono un centinaio i tiburtini che vogliono richiedere l’asilo politico o la status di rifugiato. Tanti quanti quelli che hanno sottoscritto la petizione ideata dalla Lega Nord di Matteo Salvini e rilanciata a Tivoli dal gruppo capitanato dall’ex consigliere comunale Ettore Tirrò insieme ai volontari del gruppo “Noi con Salvini per Tivoli”.