Tivoli – Sospensione idrica all’Arci per lavori di Acea Ato2
Per poter effettuare lavori urgenti di riparazione della condotta, Acea Ato2 ha disposto per domani, martedì 31 marzo, la sospensione del flusso idrico in una parte del quartiere Arci.
Per poter effettuare lavori urgenti di riparazione della condotta, Acea Ato2 ha disposto per domani, martedì 31 marzo, la sospensione del flusso idrico in una parte del quartiere Arci.
Una torta a forma dell’Italia lunga sette metri. Vi sembra tanto? Peccato che questa sia solo un prototipo in vista della creazione di un’altra, ben più grande, e che punta a superare il record dei record: 130 metri da guinness dei primati. Un obbiettivo “goloso” che verrà presentato in occasione dell’Expo di Milano dal 15 al 19 ottobre, a cui parteciperanno anche due Cake designer di Guidonia Montecelio, Stefania D’Urso e Samantha Torelli, chiamate a preparare la Regione Abruzzo.
Il Santuario di Ercole Vincitore aprirà. Almeno lo spazio teatrale. E se per il festival Tivoli Chiama sembra ormai una cosa certa, questo imponente sito archeologico potrebbe accogliere tiburtini e visitatori molto prima, i occasione della Festa del I maggio. Possibile? “Ci stiamo lavorando – sottolinea l’assessore alla Cultura e promozione turistica di Tivoli, Urbano Barberini, in occasione di un sopraluogo tecnico di sabato 28 marzo.
Boom di adesioni quest’anno per la 21° edizione di “Tor Lupara in Fiore”, la consueta manifestazione floreale organizzata dall’Associazione culturale Arte & Ambiente con il patrocinio del Comune di Fonte Nuova, avvenuta lo scorso 29 marzo a Piazza Varisco, durante la domenica delle Palme. Tre le new entry tra gli espositori: direttamente da Caserta la signora Angela in arte “Blumen” che, attraverso la raccolta di materiali vegetali nei boschi, tra cui legno e funghi, crea composizioni e cestini originali e ha allestito per questa rassegna uno speciale albero di Pasqua, proprio come vuole la tradizione campana.
Galleria Borghese piena a Mentana per la presentazione delle opere pubbliche messe in cantiere dall’amministrazione Lodi in questo periodo. Venerdì 27 marzo il sindaco e la giunta al completo, hanno illustrato in particolare le novità riguardanti la ristrutturazione di Palazzo Borghese, la realizzazione della nuova scuola in via Brunelleschi e il consolidamento del borgo, dopo la frana in via degli Orti.
Vai alla foto Gallery
E’ un’iniziativa che coinvolge l’intero quartiere, una manifestazione di Fede che anno dopo anno si fa sempre più suggestiva, cresce il numero di figuranti e quello del pubblico in tribuna. La Passione vivente a Borgonovo è una tradizione popolare e domenica 29 marzo la tredicesima edizione ha fatto ancora una volta il “pieno”, a tal punto che anche il sindaco Giuseppe Proietti non è voluto mancare, partecipando da spettatore insieme ai consiglieri comunali Simone Cavallo e Maurizio Conti. Un successo, non casuale ma frutto dell’impegno del gruppo di volontari diretto da Ciro Cinquegrana, mente e organizzatore, braccio destro di don Franco Cardinali, il parroco di Sant’Agostina Pietrantoni che ideò l’evento al suo arrivo.
Un sogno che si avvera. O almeno, ci sta andando davvero molto vicina. Ha ancora gli occhi che brillano di gioia Caterina Giordano, 18enne di Guidonia Montecelio, mentre ricorda quel “fantastico palco” della trasmissione Italia’s Got Talent. “Un’emozione unica, mai provata finora”, durante l’esibizione con la sua canzone inedita “Cherry Tree”(ciliegio), con la quale ha conquistato giuria e platea. E superate le audizioni, ora il gioco si fa più duro, ma anche eccitante. E pensare che tutto questo è nato da un amore non corrisposto. Una passione tale che, con due ore di composizione, si è trasformata in un grande trionfo lo scorso giovedì 26 marzo.
Subiaco ha ottenuto i fondi per le scuole dalla Regione Lazio: 120mila euro per i progetti 2015-2016 . Nella giornata di ieri, venerdì 27 marzo, sono stato quindi approvati gli interventi: l’ascensore nella scuola di piazza Roma e il rifacimento dei servizi a Piazzale delle Arti.
Il Giro d’Italia passerà anche da Monterotondo e Guidonia Montecelio. L’edizione 2015 della corsa “rosa” più famosa al mondo, si svolgerà dal 9 al 31 maggio. Il 15, durante la settima tappa da Grosseto a Fiuggi, i ciclisti passeranno anche nelle zone del nord est della Provincia di Roma. Una tappa lunga 263 chilometri su un tracciato pianeggiante.
Quest’anno la casa si veste dei colori della natura, abbandonando il vecchio stile black&white e preferendo le tinte del paesaggio che ci circonda come il Greek Blue, la tonalità di azzurro intenso abbinato al bianco, tipico delle meravigliose spiagge di Santorini, per dare profondità ai nostri ambienti casalinghi e la sensazione di osservare l’oceano e il suo orizzonte infinito. Protagonisti i toni pastello, come il Verde Mela, per un look originale e soprattutto rilassante, o il color Cachi abbinato all’Arancio, un connubio che ricorda l’incanto e la magia del tramonto. Anche l’arredo e la scelta dei rivestimenti segue il modello Nature, scegliendo la compattezza e la resistenza delle pietre naturali, quel fascino della bellezza senza tempo che, accostata a materiali quali il legno delle mensole o la pelle dei divani, conferisce alla casa uno stile personale e al tempo stesso caldo e accogliente.