Monterotondo – Rinnovate le cariche del circolo di Legambiente
Nuova vita e nuove idee nel ventennale circolo “Armonia” di Legambiente di Monterotondo.
Nuova vita e nuove idee nel ventennale circolo “Armonia” di Legambiente di Monterotondo.
Al suo attivo, tra le altre cose, ha l’esperienza da consulente dell’assessorato all’Ambiente del Comune di Capannori, centro toscano salito alla ribalta come paese modello nella strategia “rifiuti zero”. E’ l’ingegnere Francesco Girardi, nominato dal sindaco Giuseppe Proietti amministratore unico di Tivoli Spa. A lui l’incarico di attuare a Tivoli una vera e propria rivoluzione per quello che riguarda la raccolta e lo smaltimento dell’immondizia, con strada obbligata ovviamente per un porta a porta spinto.
La notizia del sequestro dell’area all’Inviolata dove dovrebbe sorgere l’impianto Tmb è stata accolta con grande soddisfazione dagli esponenti del Movimento 5 Stelle di Guidonia Montecelio. Il sequestro, disposto dalla Procura di Tivoli ed operato dal Nucleo investigativo provinciale di Polizia ambientale e Corpo Forestale di Roma apre a nuovi scenari sul futuro di un progetto ambizioso come quello dell’impianto Tmb.
Ci sono anche Chirurgia e Day surgery tra le attività di ricovero previste per l’ospedale di Subiaco all’interno dei piani operativi 2013-2015.
Oltre mezzo milione di euro di finanziamenti della Regione Lazio al comune di Tivoli nel triennio 2014-2016. E’ quanto prevede la delibera approvata martedì 5 agosto dalla Giunta Zingaretti nell’ultima seduta prima della pausa estiva. Risorse stanziate nell’ambito della ripartizione del fondo di riequilibrio istituito con la legge 147/2014.
La concessionaria Strada dei Parchi che gestisce l’A24 comunica che, per esigenze di manutenzione, saranno adottati i seguenti provvedimenti di viabilità:
A partire da venerdì 8 agosto, fino a domenica 17, Subiaco vivrà una dieci giorni di aperture serali da parte degli esercizi commerciali aderenti al progetto “Subiaco sotto le Stelle”. Dalle 20 alle 24 quindi, cittadini e turisti godranno, sia delle attività aperte oltre l’orario consueto, sia di sconti e promozioni messe in campo da parte delle strutture aderenti.
Sarà inaugurata venerdì 8 agosto, alle 18, la struttura polifunzionale “Porta del Parco”, presso il recuperato locale dell’ex mattatoio comunale, corso Cesare Battisti a Subiaco.
L’ha ritrovata sui classici quattro mattoni. Uno per ogni ruota fatta sparire nel nulla. E’ la scena che è apparsa al proprietario di un’Audi A4 grigia parcheggiata nella zona di San Luigi, a Monterotondo.
Dal cantiere per il nuovo depuratore comunale spunta fuori l’antica via Empolitana. Un ritrovamento eccezionale a Castel Madama, in località Prato dei Grottoni, che ha già attirato l’attenzione dei massimi esperti del settore per la scoperta effettuata durante alcune operazioni di scavo lo scorso martedì 8 luglio.