Cronaca

Valle Aniene – Riforma costituzionale, i circoli di Sel compatti a sostegno dei loro parlamentari

I circoli di Sel della Valle dell’Aniene e dell’area tiburtina compatti a sostegno dei propri parlamentari nella lotta contro la riforma costituzionale.“Pieno sostegno al gruppo parlamentare di Sel nella lotta per il Senato elettivo e per rafforzare gli strumenti di partecipazione diretta dei cittadini – hanno dichiarato in una nota i circoli di Sel della …

Valle Aniene – Riforma costituzionale, i circoli di Sel compatti a sostegno dei loro parlamentari Leggi altro »

Asl RmG – Potenziamento per il presidio sanitario di Olevano Romano

Potenziamento in arrivo per il presidio sanitario di Olevano Romano, comune capofila del Distretto Socio – Sanitario G4.Un impegno in tal senso è stato assunto dal Direttore Generale della Asl/RmG, Giuseppe Caroli, in occasione dell’incontro avuto in Comune con il sindaco, Marco Mampieri, e con l’assessore alle Politiche Sociali, Alessandro Cianca.Al dirigente dell’Azienda sanitaria sono …

Asl RmG – Potenziamento per il presidio sanitario di Olevano Romano Leggi altro »

Subiaco – Contributi ed assistenza a persone affette da Sla

Potranno beneficiare di un contributo di cura e sostegno le famiglie residenti nel territorio del Distretto G4, (quindi, pure Subiaco) nel cui nucleo convivono persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) ed alle quali sono assicurate prestazioni quotidiane di assistenza e aiuto personale.Lo ha reso noto il Comune di Subiaco specificando che la domanda per …

Subiaco – Contributi ed assistenza a persone affette da Sla Leggi altro »

Guidonia – Dieci ore di Consiglio, alla fine arriva l’ok al Bilancio

Dopo dieci ore di consiglio comunale, all’una di martedì 29 luglio è stato approvato il bilancio previsionale per l’anno 2014 del Comune di Guidonia Montecelio per un totale, a pareggio, di 123 milioni di euro. Una seduta intensa nella quale il Partito Democratico, rappresentato da Emanuele Di Silvio, ha presentato ben 144 emendamenti che hanno richiesto misure particolari, come la limitazione degli interventi a un solo iscritto per gruppo consiliare, per garantire una prosecuzione fattiva dei lavori.

Tivoli – Dal primo agosto, matrimoni anche al San Michele e alle Scuderie Estensi

Dal primo agosto 2014, chi decide di celebrare il proprio matrimonio con rito civile a Tivoli, oltre alla sala rossa di Palazzo San Bernardino, potrà sceglie anche tra il complesso di San Michele e le Scuderie Estensi. Alternative più che mai attese dai tiburtini e, perché no, dai tanti turisti che scelgono questa città per festeggiare il loro giorno più bello. A stabilirlo, una delibera della giunta comunale che, così facendo, risponde anche all’urgente
 

Guidonia – L’ultimo saluto a Gianmario Busiello, giovedì mattina 31 luglio i funerali

“Un ragazzo tranquillo, non dava fastidio a nessuno, anzi si faceva voler bene da tutti. Un ragazzo di strada che ora non c’è più, difficile riuscire a pensare ad altro in questo momento”. Omar ricorda così suo fratello Gianmario Busiello, morto lo scorso mercoledì 23 luglio in circostanze ancora da chiarire.Gianmario, 35 anni, ha lavorato ai mercati generali. A Guidonia lo conoscevano in tanti, un sorriso che rimaneva impresso nonostante fosse un tipo schivo, come lo descrivono, e che lottava contro un demonio che alla fine se l’è portato via.

Guidonia – Insediate le commissioni consiliari, ecco i presidenti

Il presidente del Consiglio comunale, Marco Bertucci, stamattina martedì 29 luglio, ha presieduto all’insediamento delle nove commissioni consiliari, previste dallo statuto comunale, procedendo contestualmente alla nomina di tutti i presidenti.”Sono soddisfatto del procedere complessivo dei lavori consiliari – commenta il presidente Bertucci – abbiamo previsto un funzionamento snello delle commissioni, escludendo le maggioranze vincolanti, se non in sede di votazione. Abbiamo affidato poi le presidenze in maniera equilibrata e privilegiando la competenza specifica dei consiglieri”.

Guidonia – Cambio al vertice della Scuola di Aerocooperazione

Giovedì 31 luglio alle 10, presso l’aeroporto militare di Guidonia si terrà la cerimonia di passaggio di comando alla guida della Scuola di Aerocooperazione tra il comandante uscente, Generale di divisione aerea Roberto Lamanna, 60 anni, ed il comandante subentrante, Generale di brigata aerea Fabio Giunchi, 50 anni, di Pisa.