Cronaca

“Ha scelto il corpo sbagliato”. La battaglia di Elisa contro il tumore e in favore della prevenzione

Sta combattendo da mesi una battaglia contro il cancro al seno e qualche giorno fa ha voluto condividere la sua esperienza con tutti, pubblicando un toccante e grintoso post sul suo profilo Facebook. Elisa Di Iorio ha 31 anni e abita a Tor Lupara. Qui è molto conosciuta, anche perché la madre Loredana gestisce il …

“Ha scelto il corpo sbagliato”. La battaglia di Elisa contro il tumore e in favore della prevenzione Leggi altro »

La scomparsa del pittore delle parole che sparigliò la musica

Francesco per l’anagrafe Fu Giorgio Gaber, in un incontro del primo maggio 1967, a consigliare al cantautore siciliano di cambiare il nome in Franco, per non confondersi con Francesco Guccini. E Franco fu. Spesso i geni vengono compresi dopo la morte ma, per Battiato, le eccezioni si sono moltiplicate in vita. L’autore di “Prospettiva Nevski”, …

La scomparsa del pittore delle parole che sparigliò la musica Leggi altro »

Effetto covid sugli stipendi

Chi ha perso, resistito o guadagnato dalla pandemia I settori produttivi che hanno galoppato anche in tempo di covid-19 sono stati quello farmaceutico e della grande distribuzione organizzata. Ma la fotografia scattata in periodo pandemico dal 28esimo “Rapporto Retribuzioni” di Odm Consulting,  riporta l’immagine di un Paese in affanno, anche in termini di retribuzioni. Esistono …

Effetto covid sugli stipendi Leggi altro »

21, 22, 23

Legate a questi tre numeri le sorti delle libertà materiali degli italiani Con una scelta bizzarra, il governo della repubblica ha deciso di cancellare il coprifuoco nel giorno di ingresso della stagione estiva, il 21 giugno. Ci si chiede quale calcolo ci sia in questa decisione. Per quale motivo una persona dopo aver lavorato tutto …

21, 22, 23 Leggi altro »

Vaccinarsi in vacanza, una questione di reciprocità fra regioni

La ripartenza del turismo in Italia passa attraverso le vaccinazioni Ma c’è un problema da risolvere,  ora sul tavolo del ministro Massimo Garavaglia e del commissario per l’emergenza. La possibilità o meno di vaccinarsi in vacanza, in una regione cioè diversa da quella di residenza dove è avvenuta la prima somministrazione di preparati anticovid. La …

Vaccinarsi in vacanza, una questione di reciprocità fra regioni Leggi altro »

Franco Battiato, creatura che ha volato alto, azzardato e incantato

Essere speciale I commenti social sulla morte di Franco Battiato sono, come era da aspettarsi, una valanga. C’è chi continua a postare frammenti di canzoni, chi ricorda esperienze personali, chi racconta di ascolti musicali che hanno avuto poteri salvifici, chi si sente già orfano, chi semplicemente ringrazia, chi scrive di immensità. Tanti i sostantivi per …

Franco Battiato, creatura che ha volato alto, azzardato e incantato Leggi altro »

Dal negazionismo pandemico al negazionismo climatico

I bugiardi del clima smerciano briciole ecologiche Gabriel Garcia Marquez, in alcune pagine memorabili di “Cent’anni di solitudine”, racconta l’ascesa di una città e della sua repentina e drammatica caduta per lo sfruttamento sconsiderato dei suoi beni. Fu tra i primi pensieri ecologici della narrativa moderna. Uno dei parametri per misurare la sostenibilità tra lo …

Dal negazionismo pandemico al negazionismo climatico Leggi altro »

Si fa presto a dire “green”

“Sostenibilità 2030”, un progetto che accetta le sfide I parametri sono semplici anche perché il rischio è quello di perdersi nella complessità del panorama produttivo italiano. Per valutare se un’azienda rispetti o meno i criteri di sostenibilità, dobbiamo guardare ai suoi consumi, in particolare a quelli di plastica ed acqua. Ma un’impresa potrà dirsi effettivamente …

Si fa presto a dire “green” Leggi altro »

Monterotondo – Capitano Ultimo incontra l’istituto Peano

Chiaro, diretto, mai banale. Capitano Ultimo è stato il protagonista di una nuova tappa del ‘tour’ della legalità che la coop sociale ‘La Lanterna di Diogene’ sta portando nelle scuole nell’ambito del progetto ‘L’Atelier Koine’. Ospite dell’istituto Peano di Monterotondo insieme al sindaco Riccardo Varone, come da sua abitudine, il colonnello dei Ros che arrestò …

Monterotondo – Capitano Ultimo incontra l’istituto Peano Leggi altro »

Non tutto tornerà come prima

Proteggere i lavoratori e incentivare la trasformazione delle aziende Il premier Draghi lo ha detto apertamente, senza mezzi termini: il governo dovrà proteggere i lavoratori, tutti i lavoratori, ma sarà un errore proteggere indifferentemente tutte le attività economiche. Alcune dovranno cambiare, anche radicalmente. E la scelta di quali proteggere e quali accompagnare nel cambiamento è …

Non tutto tornerà come prima Leggi altro »