Cultura

Nasce nella base di Guidonia il volo supersonico

L’aeroporto realizzato nel 1916 e dedicato al tenente Colonnello pilota Alfredo Barbieri eroicamente caduto in combattimento, è sempre stato uno dei centri di ricerca più importanti del nostro Paese in materia di studi aeronautici. In questa fervente base dedicata storicamente alla ricerca, nel collaudo di un paracadute, ha perso la vita il Generale Alessandro Guidoni, fondatore e Capo del …

Nasce nella base di Guidonia il volo supersonico Leggi altro »

Capena – La ricetta contro la crisi dei bar tiberini? È di Fernando Urbani [VIDEO]

Aspettando il servizio sui bar di Capena e Fiano Romano che verrà pubblicato domani, sul numero cartaceo speciale di Tiburno di martedì 12 maggio, vi mostriamo il video di un’intervista realizzata a Fernando Urbani, l’imprenditore capenate che suggerisce una ricetta per superare la crisi.Il proprietario di SalGrotta, il locale che è nel pieno del centro storico di …

Capena – La ricetta contro la crisi dei bar tiberini? È di Fernando Urbani [VIDEO] Leggi altro »

La Croce Rossa nasce in battaglia.

La Croce Rossa impegnata da secoli con l‘intento di portare soccorso senza alcuna discriminazione ai feriti nei campi di battaglia, nasce su un campo da combattimento. E’ il lontano 1859 quando l’esercito austriaco comandato da Francesco Giuseppe d’Asburgo-Lorena feldmaresciallo generale supremo e quello francese guidato da Napoleone III si fronteggiano, durante la seconda guerra d’indipendenza, nella battaglia di Solferino e …

La Croce Rossa nasce in battaglia. Leggi altro »

L’antica leggenda del fiume Aniene.

Il fiume Aniene, che attraversa l’antica Tibur nasce esattamente al confine tra Lazio e Abruzzo, per sfociare nel Tevere. Nell’antichità, il corso d’acqua era denominato Parensio, fino a quando non ha cambiato nome per ricordare la memoria di Anio, sovrano italico di origine etrusca. La leggenda racconta che il re aveva una sola figlia: Salea …

L’antica leggenda del fiume Aniene. Leggi altro »

Banksy, la nuova opera: l’infermiera è un supereroe

Altro che Batman e Spiderman, è l’infermiera il nuovo supereroe. Banksy, lo street artist dall’indentità misteriosa, famoso in tutto il mondo per le sue opere di denuncia ironica tre etica e politica, scende in campo con un lavoro sul coronavirus. Nel disegno postato sui suoi profili social si vede un bambino, che ha risposto le …

Banksy, la nuova opera: l’infermiera è un supereroe Leggi altro »

Lo straordinario criptoportico di Tivoli

Anche in epoca contemporanea, l’antica Tibur è una città ricca di “sorprese storiche” rinvenute a volte casualmente. La scoperta tiburtina è avvenuta durante alcuni lavori di Acea in viale Giuseppe Mazzini, davanti la stazione ferroviaria della città. Sempre lì sono stati rinvenuti i resti della villa attribuibile al censore M. Valerio Massimo. Andrea Terenzi, curatore …

Lo straordinario criptoportico di Tivoli Leggi altro »

Lo sai che: oggi è il compleanno di Simone Palombi

Simone Palombi è un calciatore italiano che oggi festeggia il suo compleanno. Simone è nato a Tivoli ed è cresciuto nel vivaio della Lazio, dove si mette in luce divenendo il capocannoniere nei vari campionati giovanili a cui prende parte. . Esordisce con la Primavera biancoceleste il 30 agosto 2013 all’ultima giornata di campionato, realizzando una doppietta …

Lo sai che: oggi è il compleanno di Simone Palombi Leggi altro »

Lo sai che: l’antipapa Vittore IV apparteneva alla famiglia dei signori di Montecelio

Oggi ricorre la morte di Ottaviano dei Crescenzi Ottaviani, noto anche come Ottaviano de’ Monticelli  che fu antipapa dal 1159 fino alla sua morte, in opposizione a Papa Alessandro III.  Rammentiamo che con antipapa si intende una persona eletta Papa della Chiesa Cattolica  secondo procedure non previste dal diritto canonico. La Chiesa cattolica, quindi, considera l’antipapa un usurpatore. Nato a Tivoli nel …

Lo sai che: l’antipapa Vittore IV apparteneva alla famiglia dei signori di Montecelio Leggi altro »

Villa Altieri: da oggi il ciclo di tour virtuali

Da oggi inizia il ciclo di visite virtuali per conoscere le collezioni e le biblioteche di Villa Altieri con filmati che saranno pubblicati con cadenza settimanale. Con il primo tour la ricostruzione storica e il recupero del complesso monumentale del Palazzo di Villa Altieri, dalle origini fino all’acquisizione da parte della Provincia di Roma.    “Dal 2009 …

Villa Altieri: da oggi il ciclo di tour virtuali Leggi altro »

Lo sai che: Pasquale Ballanti é un calciatore e allenatore nato a Tivoli

Il 15 aprile 1906 a Tivoli è  è nato Pasquale Ballanti, famoso per è essere stato un calciatore e un allenatore italiano. Lui di ruolo era portiere ed è cresciuto nel Tivoli Calcio e nel 1926  è approdato all’Alba Audace che, l’anno successivo, partecipa alla fusione che dà vita alla Roma. Si è spento a Roma il …

Lo sai che: Pasquale Ballanti é un calciatore e allenatore nato a Tivoli Leggi altro »