Economia

Una sforbiciata a tasse assolutamente inutili

Grave ingiustizia La parola d’ordine è “sfoltire” e questo è già un inizio che fa ben sperare. Perché la sforbiciata dovrebbe riguardare le oltre 100 tasse che gravano sulle nostre tasche. L’elenco fa già venire l’orticaria: superbollo, la tassa di laurea, le tasse di pubblico insegnamento, l’imposta sugli intrattenimenti, la maggiorazione del tributo comunale sui …

Una sforbiciata a tasse assolutamente inutili Leggi altro »

In età Covid l’Italia ha perso 170mila imprese artigiane

Sempre meno giovani, sempre più tecnologici. È l’indentikit fornito da Movimprese, commissionato da Unioncamere al Centro Studi Tagliacarne, che rileva come solo la metà degli artigiani confidi sul recupero del fatturato entro il 2022. Le imprese più evolute attraverso il digitale sono quelle più ottimiste. A livello di Pil, la voce artigianato risponde solo il …

In età Covid l’Italia ha perso 170mila imprese artigiane Leggi altro »

Disparità di genere e occupazione femminile al centro delle politiche del lavoro

  Il dibattito si concentra su disparità di genere e occupazione femminile, pesantemente penalizzata nel mercato del lavoro ‘attaccato’ dalla pandemia: ne hanno parlato i Ministri del Lavoro dei paesi del G20 (i più industrializzati al mondo) nell’incontro di ieri a Catania. Al centro delle politiche del lavoro, l’eliminazione del divario retributivo fra uomo e …

Disparità di genere e occupazione femminile al centro delle politiche del lavoro Leggi altro »

Lazio, dalla Regione 3,8 milioni per la valorizzazione della cultura

“Continua l’impegno della Regione per la promozione e salvaguardia delle sue bellezze architettoniche e artistiche, ma anche dei tanti presidi culturali del territorio. Abbiamo pubblicato oggi l’Avviso pubblico 2021 per la Valorizzazione dei Luoghi della Cultura del Lazio. Con circa 3,8 milioni di euro, diamo seguito a questo importante e diffuso processo di riqualificazione delle strutture …

Lazio, dalla Regione 3,8 milioni per la valorizzazione della cultura Leggi altro »

ANBI Lazio, la presidente Ricci plaude l’avvio dei lavori

“Le ultime due iniziative avvenute a Tarquinia e a Fiumicino testimoniano il cambio di passo che come sistema Anbi Lazio abbiamo voluto dare”. Così Sonia Ricci presidente di Anbi Lazio. “Oltre a complimentarmi con l’amico Niccolò Sacchetti , presidente del Consorzio di Bonifica Litorale Nord di Roma, che ha sapientemente organizzato i due avvio lavori, …

ANBI Lazio, la presidente Ricci plaude l’avvio dei lavori Leggi altro »

Valorizzazione del territorio, in arrivo contributi economici per i comuni del Lazio

Dal 10 agosto 2021 al 31 ottobre 2021 possono presentare domanda tutti i comuni del Lazio e i municipi di Roma Capitale L’Ufficio di Presidenza, su proposta del Presidente del Consiglio Regionale Marco Vincenzi, ha approvato un bando per la concessione di contributi economici a sostegno di iniziative idonee a valorizzare sul piano culturale, sportivo …

Valorizzazione del territorio, in arrivo contributi economici per i comuni del Lazio Leggi altro »

Dalla Regione arrivano nuovi indennizzi per le imprese danneggiate da calamità

“Con la delibera approvata oggi, siamo riusciti a recuperare 3.343.356 euro che erano stati stanziati dal Fondo di Solidarietà Nazionale (102/2004) con decreto del Ministero delle Politiche Agricole e forestali  per gli eventi calamitosi che hanno interessato la nostra Regione nell’annualità 2017. L’utilizzo di queste economie è destinato ad aumentare gli indennizzi già erogati alle …

Dalla Regione arrivano nuovi indennizzi per le imprese danneggiate da calamità Leggi altro »

Istat, settore industria a pieno regime

Il pianeta industria “mostra a partire dello scorso anno una dinamica congiunturale in continua crescita, salendo ad aprile ben al di sopra dei livelli precedenti alla crisi”. A dirlo è l’Istat. Consiste in un elemento di dibattito che deve per forza entrare nella discussione sullo sblocco dei licenziamenti. L’obiezione da parte sindacale dovrà essere che …

Istat, settore industria a pieno regime Leggi altro »

Italia secchiona: pagella con tutti 10 per il Recovery Fund

  Ebbene sì: l’Italia è stata così secchiona, ha studiato bene, e la Commissione Europea le fa recapitare una ‘pagella’ con tutti 10 (o ‘A’, scegliete voi) per le sue proposte legate al Pnrr, piano nazionale d ripresa e resilienza, l’anticamera del Recovery Fund/Next Generation Eu. Entro luglio (dopo il via libera definitio dell’Ecofin, il …

Italia secchiona: pagella con tutti 10 per il Recovery Fund Leggi altro »