Eventi

Nazzano – 04 novembre – 6a “Caccia fotografica”, 7o “Fotografando il Farfa”

Alla SALA CONVEGNI della Riserva Naturale Nazzano Tevere-Farfa in Località Meana Via Tiberina km 28.100 Nazzano, alle ore 10.30 Esposizione delle fotografie della Caccia Fotografica e Fotografando il Farfa Programma degli eventi: Consegna dei premi e attestati 3 premi assegnati dalla Riserva Tevere-Farfa Premiazione dei MI PIACE sulla pagina Il Sapere Delle Mani Consegna degli …

Nazzano – 04 novembre – 6a “Caccia fotografica”, 7o “Fotografando il Farfa” Leggi altro »

Anguillara Sabazia – 05 novembre – “Il Mercato della Terra”

Come in ogni prima domenica del mese si terrà ad Anguillara Sabazia , dal mattino fino alle ore 14 il Mercato della Terra (Via Anguillarese 145 Ex-Consorzio Agrario – accanto alla Stazione Ferroviaria) . Ortaggi, prevalentemente biologici, coltivati da mani sapienti e coraggiose; latte crudo e formaggi antichi, espressione della locale resistenza casearia; pani a …

Anguillara Sabazia – 05 novembre – “Il Mercato della Terra” Leggi altro »

Fiera di Roma – dal 02 al 05 novembre – “Abilmente Autunno Roma”

Abilmente Autunno Roma è una Mostra-Atelier della Manualità Creativa dedicata a tutte le appassionate del Centro-Sud Italia a caccia delle ultime novità e tendenze dell’hobbistica e del fai-da-te. Si terrà dal 2 al 5 novembre presso Fiera di Roma: oltre all’ampia gamma di prodotti presenti – tessuti, perline, colori, filati, timbri, paste modellanti, carte e …

Fiera di Roma – dal 02 al 05 novembre – “Abilmente Autunno Roma” Leggi altro »

Paganico Sabino – 05 novembre – Arriva la “Castagnata”

Domenica 5 novembre nel borgo in provincia di Rieti si torna a festeggiare per la diciottesima volta la prelibata castagna di Paganico Sabino. L’evento anche quest’anno riproporrà la fortunata formula a base di castagne locali da gustare nel classico cartoccio insieme alla pasta fatta in casa, alle salsicce, alle bruschette e all’immancabile vino rosso, all’interno del centro diurno con posti coperti da capienti tensostrutture. Quest’anno a Paganico Sabino la raccolta delle castagne ha registrato un aumento del 25% e un’ottima qualità del frutto: il parassita che aveva decimato il raccolto negli ultimi tempi è stato finalmente sconfitto e a fare il resto è stato il clima particolarmente favorevole. A completare il viaggio a ritroso nel tempo, tra una delizia e l’altra, saranno la mostra di arredi sacri e attrezzi della civiltà contadina, gli spettacoli musicali e folcloristici dal vivo; per tutta la giornata i caratteristici vicoli del borgo, fra i più antichi e suggestivi dell’intera Valle del Turano, saranno impreziositi dagli stand dei prodotti tipici della Sabina. A disposizione dei visitatori ci sarà anche un bus-navetta per raggiungere la sagra dopo aver parcheggiato l’auto lungo la via che porta al paese, immerso in uno dei tratti
Di Paola Pascucci

Canterano – 28 e 29 ottobre – Sagra della Castagna

Nel graziosissimo borgo di Canterano, situato fra gli Appenini nella’alta valle dell’Aniene, si celebra la “caldarrosta”, accompagnata da tanto buon vino: arriva la Sagra delle Castagne e arriveranno con essa, piatti tradizionali come la “pizza de raniturcu”, la pasta e fagioli, i dolci. Numerosi stand gastronomici, in uno spazio coperto e riscaldato e spettacoli, musica e tanto calore…

Ronciglione – 28 ottobre – 9a edizione del Premio Dolce con Nocciola

Pasticceri da tutta Italia si raduneranno il 28 ottobre a Ronciglione, in provincia di Viterbo per la nona edizione del Premio Dolce con Nocciola, una gara internazionale per professionisti della pasticceria che richiama anche maestri dalle varie parti del globo, e che vanta la simbolica medaglia partecipativa del Presidente Giorgio Napolitano. Una competizione che mira …

Ronciglione – 28 ottobre – 9a edizione del Premio Dolce con Nocciola Leggi altro »

Ini, a Grottaferrata urologi da tutto il mondo per imparare nuove tecniche.

L’esperto: “Con l’inserimento di una nuova protesi nell’80% dei pazienti si risolve il problema” Sono arrivati da tutto il mondo. ​Dagli Stati Uniti, Panama, Cina, Vietnam, Africa subsahariana, Inghilterra​, per ritrovarsi all’INI, Istituto Neurotraumatologico Italiano di Grottaferrata per imparare una nuova tecnica per la cura della Stenosi Uretrale. ​Sono gli urologi che hanno assistito al …

Ini, a Grottaferrata urologi da tutto il mondo per imparare nuove tecniche. Leggi altro »

San Martino al Cimino – 21 e 22 ottobre – Sagra della castagna e del fungo porcino

Sabato e domenica prossimi San Martino al Cimino vi aspetta numerosi per la trentesima edizione della sagra della Castagna e del Fungo Porcino che prevede in programma iniziative sia folcloristiche che culturali, con un’attenzione particolare per i bambini cui verrà riservata, per entrambi i weekend, l’intera piazza Nazionale dove saranno allestiti i giochi in legno, la giostra ecologica ed il mercatino organizzato dai ragazzi della scuola. Per l’occasione viene riaperto Palazzo Doria Pamphilj, che si potrà ammiraregrazie alle visite guidate.E poi ancora dimostrazioni di falconeria, esibizioni dei balestrieri e rievocazioni storiche con i figuranti della Contesa. Sarà presente sia lo stand gastronomico della Pro loco che servirà specialità a base di funghi e castagne, sia da dai rinomati ristoranti di San Martino che, in occasione della sagra, proporranno menù a base di funghi porcini e castagne ad un prezzo convenzionato. La festa comincia sabato 14 alle 10.30 con la distribuzione di caldarroste e vin brulè e l’apertura del Museo dell’Abate (permanente) degli stand gastronomici della Proloco, del parco giochi per bambini in piazza Nazionale, allestimento del Bosco Autunnale ed escursione storico-naturalistica.
A cura di Paola Pascucci

Sacrofano – 22 ottobre – Sagra delle pappardelle di cinghiale

Domenica 22 ottobre la città di Sacrofano vi aspetta per la 15a edizione della Sagra delle pappardelle al sugo di cinghiale. Nel menù fisso: pappardelle al sugo di cinghiale, spezzatino di cinghiale condito, acqua/vino, pane. Oltre a degustare il piatto tipico e’ anche presente un mercatino e per i più piccoli i gonfiabili per un sano divertimento.
A cura di Paola Pascucci