Sabato e domenica prossimi San Martino al Cimino vi aspetta numerosi per la trentesima edizione della sagra della Castagna e del Fungo Porcino che prevede in programma iniziative sia folcloristiche che culturali, con unattenzione particolare per i bambini cui verrà riservata, per entrambi i weekend, lintera piazza Nazionale dove saranno allestiti i giochi in legno, la giostra ecologica ed il mercatino organizzato dai ragazzi della scuola. Per loccasione viene riaperto Palazzo Doria Pamphilj, che si potrà ammiraregrazie alle visite guidate.E poi ancora dimostrazioni di falconeria, esibizioni dei balestrieri e rievocazioni storiche con i figuranti della Contesa. Sarà presente sia lo stand gastronomico della Pro loco che servirà specialità a base di funghi e castagne, sia da dai rinomati ristoranti di San Martino che, in occasione della sagra, proporranno menù a base di funghi porcini e castagne ad un prezzo convenzionato. La festa comincia sabato 14 alle 10.30 con la distribuzione di caldarroste e vin brulè e lapertura del Museo dellAbate (permanente) degli stand gastronomici della Proloco, del parco giochi per bambini in piazza Nazionale, allestimento del Bosco Autunnale ed escursione storico-naturalistica.
A cura di Paola Pascucci