Eventi

Nerola – 16 settembre – Arrabbiata in piazza

A Nerola un gustoso evento “Arrabbiata in piazza” una vera e propria festa del gustoso piatto laziale . Appuntamento in piazza Santa Teresa sabato 16 settembre. I sfesteggiamenti andranno avanti per tutta la serata, oltre le penne all’arrabiata potrete gustare panini con la salsiccia e le pizze fritt ad accompagnare il tutto musica karaoke e i “I Briganti”.

Capena – 16/17 settembre – Historia Capenatium

Nata nel 2010 e ambientata nel meraviglioso borgo medievale capenate, la festa storica rievoca il XV secolo con picchieri, arcieri, balestrieri, musici balli medievali, corteo storico e antichi sapori, con l’aiuto del gruppo storico Milites Sancti Pauli in Leprigano.
L’evento andrà in scena a partire dalle ore 21 di Sabato 16 settembre nel centro storico di Capena con  un programma irrestistibile: Rievocazione Storica – Arte e mestieri –  Accampamenti militari – Scherma storica e duelli – Tornei di lancio del dardone – Laboratori spettacoli e intrattenimento –  Musica antica e giullaria
 

 
 

Genzano – 16/17 settembre – XXIX Festa del pane casereccio

Tutto pronto a Genzano la 29° festa del pane  e festa del patrono San Tommaso da Villanova. Appuntamento per il 16 eil 17 settembre con un programma unico:
 
Infiorata del pane
La bruschettona IGP
Mostra Simposium a tavola tra mito e cultura.
Visite guidate  aparco e palazzo sforza
Forni in piazza
eccellenze enogastronomiche
show cooking
laboratori per bambini
Villaggio medievale
Corsa del pane
Processione del

Cerreto Laziale – 16/17 settembre – 40 sagra delle Pizzarelle

Torna  a Cerreto, con la 40^ edizione, la  Sagra delle Pizzarelle. La manifestazione si svolgerà nella serata di sabato 16 settembre e nel corso dell’ intera giornata di domenica 17 settembre nella piazza di Cerreto Laziale. In caso di mal tempo la piazza è completamente coperta. Cosa Sono:
Pizzarelle: Pasta fatta in casa con farina di grano e granturco, condite col sugo di pistacchio (aglio, olio, peperoncino, pomodoro e pecorino). Raggiungibile in auto da uscita A/24 Castel Madama

Fabrica di Roma – 15/17 settembre – Sagra del Fagiolo Carne

Tutto pronto, a Fabrica di Roma, per l’appuntamento più gustoso di fine estate.Da venerdì 15 a domenica 17 settembre, torna la sagra del Fagiolo Carne, semenza autoctona di origini antichissime. Il pregiato legume, un tempo utilizzato addirittura come moneta di scambio, fino a qualche anno fa ha rischiato l’estinzione.

Guidonia – 16 settembre – Lo sport nel cuore

Un evento da non perdere quello organizzato da +VISTA MedSPORT per sabato 16 settembre. Un sabato mattina di sport, salute e prevenzione con Check Fisioterapico, Esame Composizione Corporea Massa Grassa – magra) Manovre primo soccorso, nutrizionista. La manifestazione è completamente gratuita e l’appuntamento è al Bioparco dalle ore 9 alle ore 13, in via Tiburtina km 26 Villanova di Guidonia zona Pontelucano.

Monterotondo – 9/10 settembre – Staffetta a Cavallo

Il 9 e il 10 settembre a  MOnterotondo parte la staffetta a cavallo. un programma da non perdere
sabato 9  a partire dalle ore 10 il battesimo della sella , alle 11,30 passeggiata a cavallo, alle 13 pranzo nella riserva e alle ore 18 esibizione Cavalli Spagnoli. Alle ore 20 Cena e a seguire concerto gruppo anni 70/80′

Albano Laziale – 8/10 settembre – Birre di strada

Birre artigianali e artisti di strada in un unico grande evento.
Dall’ 8 al 10 settembre 2017, ad Albano Laziale, nell’ambito del Bajoccofestival Albano Laziale Artisti di Strada, uno dei più importanti eventi nazionali dedicati al teatro ed alla musica, si svolgerà Birre di strada.