Eventi

Zagarolo – 17/18 giugno – Sagra del tordo matto

Quest’anno la tradizionale Sagra del Tordo Matto ,involtino di carne equina speziato al coriandolo, (prodotto tipico della città di Zagarolo), si arricchisce di una suggestiva ambientazione medievale, che riporta alle origini del borgo e le sue antiche tradizioni. Le giornate di sabato 17 e domenica 18 giugno saranno dunque una “ghiotta” occasione di avvicinarsi alla cultura enogastronomica locale, ma non solo: sarà presente anche l’ArcheoMercato a cura di Slow Food Tivoli e Valle dell’Aniene, realizzato con banchi in legno alla maniera antica.

Roma – 9 giugno/ 3 settembre – Il Lungo Tevere si anima

Dal 9 giugno al 3 settembre 2017 torna Lungo Il Tevere 
 Una Roma ancora più affascinante con stand, eventi culturali, spettacoli, musica  e tanto altro, insomma n’estate romana unica! Lungo il percorso potrete trovare mostre fotografiche e cinematografiche, esposizioni, citazioni letterarie e musicali di tutte quelle opere e di quei personaggi che hanno fatto grande la Capitale: una galleria d’arte a cielo aperto per celebrare l’immenso patrimonio artistico e sociale della città. Punta di diamante, il Programma Culturale, ricco di eventi dedicati a bambini, adulti, giovani e meno giovani, per imparare divertendosi!Ingresso gratuito

Lariano – 18 giugno – Sagra della pizza e della birra

A  Lariano fino al 18 giugno 2017 sarà grande festa con l’8° edizione della Sagra della Pizza e Birra. Cinquanta tipi di pizza, venti tipi di birra. Saranno accontentati i gusti di chi la preferisce in teglia, tonda, alla pala, chi gradisce la tradizionale pinsa romana e chi può mangiarla solo senza glutine.

Oriolo Romano – 10/11 giugno – Sagra della Costina di Maiale e dei prodotti Locali

al Via La sagar della costina di Mailae ad Oriolo Romano:  l’evento, dal 9 all’ 11 Giugno anche al, prevede Giochi per bambini con l’animatrice Gianna. stand Gastronomici, musica dal Vivo al Meridiana Caffe con la Cover di Ligabue per poi passare all’escursione nella faggeta alle ore 9.00 (percorso di media difficoltà ), e il raduno equestre  organizzato dall’associazione Clodia e tanto altro ancora … scopri il programma completo

San Gregorio da Sassola – 10/11 Giugno – Sagra del cinghiale

Due splendide giornate all’insegna del gusto e della tradizione quelle di sabato 10 e domenica 11 giugno, con la SAGRA DEL CINGHIALE di San Gregorio da Sassola organizzata dalla Squadra di Caccia “La Fenice” in collaborazione con il circolo Enalcaccia.
 

Patena – 11 giugno – La sagra delle ciliegie

Al via la 72^ Edizione della Sagra delle Ciliegie di Pastena(FR), un evento apprezzato dove potrete ammirare i carri allegorici e gustare le ciliegie. L’evento si svolge ogbi seconda domenica di giugno

Fabrica di Roma – 9/11 giugno – 1°Food Truck Festival

Tutte le specialità Made in Italy al festival del cibo di strada di Fabrica ?9-11 giugno  2017 Per tre giorni Fabrica di Roma diverrà la capitale della Tuscia del cibo da strada.Questa prima edizione organizzata dal comitato San Matteo con il patrocinio dell’amministrazione comunale,  intende valorizzare l’aspetto che caratterizza le diverse regioni italiane, il cibo.

Vasanello – 9/11 giugno – Festa delle lanterne e delle luci

Vasanello (VT) si illumina di luci e lanterne per un’esperienza fantastica. Dal 9 all’11 giugno sarà possibile assistere alla festa della Luce.
Le lanterne illumineranno tutti i vicoli del paese e il cammino creando una suggestiva coreografia di luci e colori. Moltissimi gli spettacoli: Richiami medievali, esibizioni, danze, feste, musica e tanto tanto divertimento.  Ci sarà, inoltre, la possibilità di provare piatti tipici e tradizionali.Di fronte  ad ogni abitazione i residenti esporrano furoi una candela, un’atmosfera unica e magica.Non perdete questo fantastico evento.

A Passoscuro – 2/4 giugno – Sagra della Tellina

La  41^ edizione della Sagra della Tellina andrà in scena da venerdì 2 a domenica 4 giungo con un programma ricco e molto particolare. Forti dei numeri che hanno caratterizzato le edizioni precedenti, la Pro Loco propone una formula  che prevede diverse aree tematiche proposte sulle tre piazze principali   unite con attività e attrazioni che avranno luogo in modalità itinerante su tutto il percorso.