Eventi

Sezze – 2 aprile – Sagra del Carciofo

Torna domenica 2 aprile la 48 esima edizione della Sagra del Carciofo di Sezze. Una manifestazione che è ormai entrata a far parte della tradizione cittadina, con la quale si vuole promuovere una delle eccellenze del territorio in campo agroalimentare, il carciofo di Sezze. L’appuntamento è a partire dalle ore 9.00 in Piazza Margherita per assaporare tutte le proposte di cottura dei carciofi secondo le più antiche ricette oltre a tante ricette street food e degustazioni di birre artigianali. A movimentare la giornata ci penseranno gli artisti di strada e una band rock in concerto

Fondi – 31 marzo 1/2 aprile – Un fior di Castello

Un “Fior di Castello” a Fondi con esposizioni di fiori, Piante rare e artiginato dal 31 marzo al 2 aprile l’appuntamento è in viale Vittorio Emanuele III e piazza IV novembre. Uno spettacolo da non perdere tra le bellisime atmosfere e i profumi floreali, ma soprattutto grazie alla bellissima cornice del mare

Fonte Nuova – 9 aprile – Tor Lupara in fiore

Il Comune di Fonte Nuova organizza, in collaborazione con associazione culturale
“Arte e Ambiente”  la 23° mostra mercato di Tor Lupara in fiore la famosa rassegna floreale che quest’anno coinciderà con la domenica delle Palme del 9 aprile 2017.
 

Villa Adriana – 9 aprile – Corso di panificazione

Un appuntamento da non perdere quello di  domenica 9 aprile 2017 dalle ore 9 alle ore 13 alla Pizzeria Natural pizza in via Nazionale Tiburtina di terrà il Corso di panificazione senza glutine organizzato dalla Farmacia Rossetti in collaborazione con Marco Scaglione chef senza glutine
 

Monterotondo – 8/9 aprile – Mostra/scambio Ornitologica

Nei giorni 8 e 9 aprile per tutti gli amanti degli animali, una mostra scambio dedidcata a pappagalli, passeriformi, uccelli ornamentali, uccelli esotici e indigeni. Ingresso solo 2 euro e i bimbi entrano gratis. L’appuntamento è a MOnterotondo in via Salaria 94 presso PETico dalle ore 9 alle ore 19.

Fondi – 31 marzo -1/2 aprile – Un fior di Castello

A Fondi tornaper tutti gli ammanti dei fiori e delle piante un’esposizione da non perdere “Un fiore di Castello” Per i giorni del 31 marzo, 1 e 2 aprile l’appuntamento è in piazza Unità d Italia tre giornate tra le mura di un castello; con alle spalle le montagne, sguardo verso il mare, tra creazioni artigianali ed intorno colori e profumi di fiori e piante rare.

Velletri – 1/2 aprile – la festa delle Camelie

Torna la 23a edizione della festa delle Camelie. Velletri in festa per due giorni da sabato 1 e domenica 2 aprile. Da ricordare: è dal 1995 che Velletri rende omaggio a questo fiore. Sarà possibile visitare anche la “Casa della Musica e delle Culture” e l’Area Archeologica delle “Stimmate, la cattedrale di San Clemente con la sua cripta.Villa Bernabei sarà aperta con la mostra delle opere grafiche del concorso “Velletri, Città della Camelia” a cui hanno partecipato gli studenti degli Istituti comprensivi.
 

Roma – dal 31 marzo – La città della Pizza

Venerdì 31 marzo, sabato 1 e domenica 2 aprile, a Roma, gli ampi spazi dell’area Guido Reni District – in via Guido Reni, 7 – si trasformeranno in una grande piazza in cui andrà in scena tutto il meglio dell’universo pizza. 40 tra i migliori pizzaioli della Penisola, da Nord a Sud passando per il Centro, dai maestri partenopei alla nouvelle vague casertana, dagli interpreti del fenomeno pizza gourmand alla scuola romana, per un totale di circa 90 differenti pizze, suddivise nelle categorie “napoletana”, “all’italiana”, “da degustazione”, “al taglio” e “fritta”.

Roma – 7/9 aprile – Ostia Chocolate

Dal 7 al 9 aprile parte la 1°edizione della festa del cioccolato di Ostia. Un mare di cioccolato sta per ricoprire il litorale romano. L’evento si terrà dalle 10 alle 22 in piazza Anco Marzio.