Eventi

Fonte Nuova – 3 maggio – Insieme dalla parte delle donne

Appuntamento in Piazza Padre Pio e a Piazza delle Rose dalle ore 10 alle ore 12
2 Km di passeggiata insieme per un fare un passo verso la salute, in vista del  “Race for the cure”  del 17 maggio a Caracalla. Una campagna di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore al seno e per incoraggiare tutte quelle donne che combattono e hanno combattuto per sconfiggere questo male.
 

Capena – Sabato 25 presentazione di “Figlie dell’Iran”

Si parlerà di un tema d’attualità come la violenza sulle donne e i metodi repressivi adottati dalla dittatura iraniana in occasione della presentazione del libro “Figlie dell’Iran” in programma sabato 25 aprile alle 17 alla biblioteca comunale “Monsignor Francesco Mirra” di Capena.

Villanova – Ivana Spagna in concerto per il Primo Maggio

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento del 1° maggio a Villanova di Guidonia. Divertimento e spettacolo in piazza Giuseppe Artigiano a partire da giovedì 30 aprile. I festeggiamenti in onore del Santo Patrono proseguiranno per tutto il week-end fino a domenica 3 maggio.
La serata clou sarà venerdì 1 maggio con il concerto di Ivana Spagna.

Paganico sabino – 1/3 maggio – Dal Calendimaggio alla Sagra dei Vertuti

Se al Calendimaggio vuoi andare a digiuno devi stare. Tra riti e leggende torna la sagra dei Vertuti dove legumi e cereali saranno protagonisti della tavola.
Da un quarto di Secolo Paganico Sabino, caratteristico paese della Valle del Turano, celebra il 1° maggio con un rito antico attraverso il quale si saluta l’arrivo della buona stagione: l’affascinante “Kalènnemàju” spegne quest’anno 25 candeline e torna puntuale in occasione della Festa dei Lavoratori. Il ritorno alla vita e la rinascita rappresentano l’allegoria del Calendimaggio, con cui i contadini si mettevano alle spalle il rigido inverno e offrivano a Madre Natura i loro auspici per la fecondità della terra.

Parco del treja, Calcata (VT) – 25 aprile – Manifestazione d’arte nel Palazzo Baronale

Una manifestazione d’arte nel Palazzo Baronale del Parco del Treja
 
Il Palazzo Baronale degli Anguillara, del Parco del Treja, da sabato 25 aprile a sabato 2 maggio sarà ancora una volta la sede di una manifestazione d’arte: la mostra premio di pittura e scultura “Le tre Signorie”. L’organizzazione è stata curata dall’associazione Culturale ALBA e ha avuto il patrocinio del Comune di Calcata e del Parco stesso.

Roma – 16 maggio – Pane e cioccolata – Sei Single? Allora non mancare

Eccoci, qua ragazze e ragazzi… Single volontari e involontari…Sabato 16 maggio si avvicina e chi è che ha il coraggio di incontrare qualcuno di pericolosamente carino?Ricordate il film Ghost? La celebre scena della posizione provocatoria quando fanno il vaso? Adesso presso  L’Associazione Culturale sportiva TOTAL CLUB in via Palermo,6 a Ciampino, avrete l’occasione di fare il pane a quattro mani… con l’obbligo di mettere le mani in pasta per entrambi!E poi? Bhe poi c’è da fare la cioccolata, e ancora l’apericena con la musica dal vivo. I piu bravi se ne vanno 4 giorni e 3 notti in Europa in un hotel 4/5 stelle…Che ne dite?Le prenotazioni sono già aperte…Info line: lucilla 345.9799475

Ascrea – 25 aprile – L’ortaggio del re in tavola ad Ascrea

E’ difficile da raccogliere perché predilige i pendii scoscesi e ama nascondersi fra le erbacce, ma una volta servito in tavola sa farsi ripagare di tanta fatica: è l’asparago, quello selvatico, uno dei prodotti più amati del periodo primaverile, che il grazioso borgo di Ascrea celebra il 25 aprile con la terza edizione della Festa dedicata all’ “ortaggio del Re”.

Venerdì 17 e sabato 18 “Underground Zone” al Dissesto Musicale

Due serate di musica indipendente, dj-set fino a tarda notte e divertimento. Venerdì 17 e sabato 18 Aprile, al Dissesto Musicale di Tivoli Terme arriva Underground Zone con il primo di una serie di eventi volti a valorizzare e promuovere la musica degli artisti emergenti del nord-est romano.

Cervara di Roma – 26 aprile – Invasioni Digitali

Invasioni digitali a Cervara di Roma: #liberiamolacultura
Domenica 26 aprile Cervara di Roma, e la sua Montagna scolpita dagli Artisti, ospiteranno le “Invasioni Digitali”, l’evento di co-creazione di cultura dal basso, cui sono invitati a partecipare gli utenti di social network e blog.
“Invasore” può essere chiunque, “armato” di smartphone, tablet, macchina fotografica o videocamere, abbia voglia di mettere on-line i suoi scatti e condividerli sul proprio profilo Facebook, Twitter, Instagram o Pinterest usando gli hashtag #invasionidigitali, #digitalinvasions, #invasionecervara, #cervaradiroma, #liberiamolacultura, #anienewilderness, per raccontare la giornata in tempo reale ed essere protagonisti attivo di un modo innovativo per far conoscere le bellezze dell’Italia e i suoi luoghi meno noti all’insegna della condivisione.