Eventi

11 aprile, “Di concerto con mamma e papà”: torna l’iniziativa per bimbi e adulti

“Grazie per le emozioni che ci avete regalato!”. È il commento di Luisa, una partecipante all’iniziativa di MondoMusica in collaborazione con l’associazione Pirimpumpara. Parliamo di “Di concerto con mamma e papà”, giunto con entusiasmo al quinto appuntamento previsto per sabato 11 aprile presso MondoMusica, Via delle Vigne 4 (Strada degli Orti) – Villa Adriana (Tivoli).
Alle 16:30 ci sarà la session per bambini da 0 a 36 mesi accompagnati da un genitore; alle 17:30 sarà la volta del bambini dai 3 ai 6 anni accompagnati da un adulto.
Il progetto si ispira alla Music Learning Theory di Edwin Gordon che vanta più di cinquant’anni di lavoro di ricerca ed ha come presupposto il fatto che la musica si possa apprendere secondo processi affini a quelli con cui si apprende il linguaggio. Ci si propone di favorire lo sviluppo dell’attitudine musicale del bambino assecondando le sue caratteristiche personali.

Fiano Romano – Mostra fotografica “Il ciborio di Santo Stefano”

Aprirà sabato 11 aprile la mostra fotografica “Il ciborio di Fiano Romano” con gli scatti di Daniel Mazzilli e Karen Neidish. In occasione dell’inaugurazione dell’esposizione snella chiesa di Santa Maria in Trasponte si terrà il convegno “Fiano Romano nel Medioevo”.

Monterotondo – Sabato 18 “Coppia aperta quasi spalancata” al teatro Ramarini

L’associazione Cantine Teatrali presenta lo spettacolo “Coppia aperta quasi spalancata” in programma sabato 18 aprile alle 21 al teatro Ramarini, in via Ugo Bassi a Monterotondo.La commedia di Dario Fo e Franca Rame sarà interpretata da Nora Godano, Sandro Calabrese ed Andrea Di Vincenzo, che cura anche la regia.

Castelverde – Sabato 11 il libro “Il pozzo delle nebbie” di Morassut

Sabato 11 aprile alle 10:30, presso la libreria “Infinite parentesi” di Castelverde, il deputato del Partito democratico, Roberto Morassut, presenterà il suo ultimo libro “Il pozzo delle nebbie”. L’opera tratta il caso Bracci, uno dei “cold case” italiani del dopoguerra. Un caso ancora oggi irrisolto a distanza di oltre sessant’anni.

Sant’Oreste – Sabato 11 la presentazione di “Belle e selvatiche”

Sabato 11 Aprile 2015, alle ore 17.00, presso il Museo Naturalistico del Monte Soratte, a Sant’Oreste, verrà presentato il volume “Belle e selvatiche: elogio delle erbacce” di Patrizia Cecconi. L’appuntamento è parte integrante della rassegna letteraria “Un’oasi di bibliodiversità”, ideata e promossa dall’associazione culturale “Avventura Soratte”; seguirà una piccola merenda.

Tivoli – Sabato 11 passeggiata “Sulle tracce di Tiburno”

Passeggiata archeologica sulle orme del fondatore di Tivoli. Sabato 11 aprile si passeggerà “Sulle tracce di Tiburno” alla scoperta delle bellezze del territorio. L’escursione gratuita è organizzata dal gruppi di iscritti al Movimento 5 Stelle che hanno dato vita al meetup “Idee in movimento”.

Fonte Nuova – Sabato 11 al Nomentana Hospital “Matrimonio a Trastevere”

“Matrimonio a Trastevere” in scena sabato 11 aprile alle 16.30 presso la sala polifunzionale del Nomentana Hospital. La rappresentazione teatrale a cura della “Compagnia dell’Osteria” e per la regia di Sergio Marolla è stata voluta dal Presidente Prof. Avv. Desiderata Berloco per allietare la giornata ai pazienti ricoverati presso la Casa di Cura.

Sant’Angelo Romano – Ambiente, venerdì 17 convegno sul compostaggio

Si terrà venerdì 17 aprile al castello Orsini-Cesi di Sant’Angelo Romano, dalle ore 9,30, il convegno sulle tematiche del compostaggio aerobico nella Regione Lazio. All’iniziativa sul compostaggio del rifiuto organico nel Lazio (domiciliare, di comunità e di prossimità) sono stati invitati i sindaci dell’area a Nordest di Roma: per le amministrazioni si tratta di un’opportunità alle problematiche ambientali.