Eventi

Roma Danza Aperta al Tendastrisce il 17 maggio. Iscrizioni fino al 30 aprile

Grande attesa per la terza edizione di “Roma Danza Aperta” il prestigioso evento organizzato dal coordinamento Danza della Uisp Comitato di Roma che si terrà domenica 17 maggio al Teatro Tendastrisce di Roma. C’è tempo fino a giovedì 30 aprile per aderire all’iniziativa che comprenderà una rassegna di scuole di danza, l’open day con lezioni di tutti i generi, spazi autogestiti dalle scuole e stand fieristici, attività collaterali, animazioni per bambini, momenti di scambio e di conoscenza per addetti ai lavori e appassionati.

Sezze (Lt) – 3/4 aprile – Sagra del carciofo

Un appuntamento atteso in tutto il lazio, la sagra del carciofo di Sezze, il vero carciofo romanesco cotto con i metodi della tradizione.
Durante la manifestazione potrete gustare vari tipi di piatti tutti rigorosamente a base di carciofi. Il centro storico e tutti i vicoli di Sezze si animeranno, attirando turisti e curiosi da ogni parte del territorio.

Dal 26 marzo a Roma si respira brezza d’Oriente

Metti una domenica al parco, un telo azzurro e tutto il necessario per un rilassante picnic, dove ammirare un vero e proprio spettacolo della natura. Quando? Dal 26 marzo fino all’8 aprile, infatti, potremmo assistere alla fioritura dei ciliegi giapponesi, i Sakura, che ha inizio intorno alla seconda metà di marzo. L’unica nota negativa, la fioritura durerà poco tempo, fino ai primi di aprile quando i ciliegi inizieranno a sfiorire.
Assolutamente da non perdere! A questo evento naturalistico è dedicata la festa che prende il nome di Hanami, che in giapponese significa proprio l’osservazione dei fiori. Dove. A Roma presso i giardini del laghetto dell’Eur rivive l’antica tradizione del Sol Levante. Non solo picnic, ma anche divertenti alternative, come una gita in battello, in barca o in pedalò piacevolmente cullati dalle acque del laghetto per ammirare da un altro punto di vista la fioritura.

Montecelio – Sabato 4 concerto di Pasqua al Teatro dei Sassi

Concerto di Pasqua per chitarra e violino al Piccolo Teatro dei Sassi di Montecelio. Appuntamento sabato 4 aprile alle 18.45 con l’evento che rientra nell’ambito della di Teatrosincrasia, la rassegna di teatro e non solo promossa e organizzata dall’assessorato alla Cultura di Guidonia Montecelio e dalla compagnia teatrale Willie Hughes.

Terme di Caracalla – 5 aprile – La caccia alle uova Kinder

Pasqua con i vostri bimbi!
Domenica 5 aprile alle Terme di Caracalla inizierà la “Caccia alle Uova”. 
Un evento promosso dalla Kinder e Ferrero che vedrà un pomeriggio ricco di allegria e dedicato interamente alle famiglie.
Dalle ore 14 alle ore 19 grandi e piccini potranno iniziare la loro avventura. Basterà registrarsi all’ingresso dello stadio per dareil via ai giochi. Ad animare l’evento, un coniglio pasquale d’eccezione “Giovanni Mucciaccia” che regalerà ad ogni manches  “Attacchi darte” a tutti i bambini.
E saranno proprio i bimbi a decidere quante uova nascondere nel prato  e insieme ai loro genitori cercheranno di accumulare più dolcezze possibili. 
Prima di tornare a casa ogni bambino passerà dalla Tana del coniglio per rirtirare un tesoro tutto in stile KInder!

A Pasqua (gratis) e Pasquetta a Villa Adriana

In occasione delle festività pasquali, domenica 5 e lunedì 6 aprile, si potrà visitare l’Area Archeologica di Villa Adriana immersa nel meraviglioso paesaggio primaverile offerto dal verde dei giardini e dalle colorate fioriture di siepi e alberi.Nella giornata di Pasqua, prima domenica del mese, l’ingresso all’Area Archeologica è gratuito.
 

Ascrea – 25 aprile – L’ortaggio del re in tavola ad Ascrea

E’ difficile da raccogliere perché predilige i pendii scoscesi e ama nascondersi fra le erbacce, ma una volta servito in tavola sa farsi ripagare di tanta fatica: è l’asparago, uno dei prodotti più amati del periodo primaverile, che il grazioso borgo di Ascrea celebra il 25 aprile con la terza edizione della Festa dedicata all’ “ortaggio del Re”.