Eventi

Subiaco – Sabato 28 a teatro c’è “Noi, Cechov e Pirandello”

Triplo spettacolo teatrale sabato 28 febbraio a Subiaco presso la Sala Salvi in piazza Sant’Andrea. Alle 21 va di scena “Noi, Cechov e Pirandello” (ingresso 7 euro) a cura dell’associazione culturale “Angelo Infanti” e laboratorio teatrale diretto da Lucio Rosato.

Acqua, a Bellegra il seminario per la tutela del consumatore

Si terrà oggi, martedì 24 febbraio, presso la sala consiliare del comune di Bellegra a partire dalle ore 17.30, il secondo seminario aperto al pubblico con il Garante regionale del Servizio idrico, l’avvocato Raffaele Di Stefano.

Fiano Romano – Domenica 22 è di scena Eco Bio Art

Un mercatino innovativo in stile con le mode e le tendenze del momento: è Eco Bio Art, un’esposizione diversa tutta incentrata sul benessere e lo stile di vita sano e naturale, sul riciclo ed il riuso, la cosmesi naturale, alimentazione bio dai vini ai formaggi, filiera corta e solo prodotti fatti a mano non in serie, tutti prodotti di qualità.

Castel di Tora festeggia il polentone con il sugo di pesce

Aringa, tonno, baccalà e alici e la polenta, anzi il polentone prende il sapore del pesce. E’ questo che accade a Castel di Tora il 22 febbraio, dalle 12 in poi il polentone sarà servito, ma non da solo! Alle 16 arrivano in piazza gli Spaghetti all’Amatriciana. Si mangerà al coperto, perché alla sagra del polentone si fa festa con la pioggia e con il sole.

Tivoli – Mercoledì 25 il saggio “Da Rischiatutto ad Affari tuoi”

Mercoledì 25 febbraio alle 17 la presentazione del saggio di Antonio Capitano “Da Rischiatutto a Affari tuoi – Le ‘due Italie’ tra ricordi, impegno e vincere facile”. Appuntamento presso la Libera Università Igino Giordani a Villa Adriana, in via Leonina 8, nei locali dell’istituto comprensivo Vincenzo Pacifici.

Montecelio – Martedì 24 “Canto d’un poeta che se ne muore”

Va in scena martedì 24 febbraio al Piccolo Teatro dei Sassi di Montecelio “Canto d’un poeta che se ne muore”. Appuntamento alle 20.45 con lo spettacolo di Mario Fedeli che vedrà protagonisti gli attori Daniele Fedeli e Manuela Mosé.Ingresso con tessera soci 10 euro.

Roma – Lunedì 23 convegno su diritti dei disabili nelle famiglie dei migranti

Un convegno per affrontare un tema delicato come i diritti delle persone con disabilità nelle famiglie dei migranti. Lunedì 23 febbraio a Roma l’appuntamento organizzato da Associazione Italiana Persone Down dal titolo “Down to Italy. I diritti delle persone con disabilità straniere in Italia” presso la Camera dei Deputati (Sala del Refettorio, via del Seminario 76) dalle 16 alle ore 19.30.

Capena – “Nasi odorano tulipani. L’arte irregolare nella Collezione Würth”

La coppia di collezionisti Carmen e Reinhold Würth, che da anni si impegna per l’integrazione nella società delle persone diversamente abili, ha accolto lo stimolante dialogo tra Out- e Insider-Art nella propria collezione e gli ha offerto visibilità nei musei e spazi espositivi del Gruppo Würth. La Collezione Würth comprende un nucleo di opere realizzate da artisti con disabilità intellettiva attivi in diversi “ateliers assistiti” in Germania.