Eventi

Cineto Romano – Domenica 12 ottobre Sagra delle Sagne di Farro

La pro loco di Cineto Romano ha organizzato per domenica 12 ottobre la Sagra delle Sagne di Farro.Il programma prevede alle 12 la distribuzione delle sagne di farina di farro, accompagnate da altre pietanze locali, tra cui bruschette con olio locale e arrosticini di pecora, annaffiate con ottimo vino.Musica dal vivo e mercatino dell’artigianato durante l’evento.

Cervara di Roma – Dal 19 al 21 settembre Festa degli Artisti e Sagra del Tartufo

L’ultimo week end di settembre il consueto appuntamento con la Festa degli Artisti di Cervara di Roma. Tre giorni, da venerdì 19 a Domenica 21 settembre, durante i quali Cervara celebra la tradizione centenaria dei numerosi Artisti internazionali che ne hanno dipinto i paesaggi, i costumi facendosi ispirare dall’incantevole unicità di questo piccolo borgo medievale a strapiombo sulla Valle dell’Aniene.

Licenza – Sabato 27 il recital “In villa con Orazio”

Sabato 27 settembre a Licenza, alle 16.30 il recital “In villa con Orazio” che andrà in scena nella suggestiva cornice dei resti dell’antica villa di Orazio. Testi scelti, tradotti e adattati dal professor Gennaro Lopez; voci di Alessia Olivieri e Eclario Barone; musica di Giancarlo Iori e Vincenzo Meloccaro.

Capena – Dal 19 al 21 la Festa della Birra

Birra artigianale, stand gastronomici, mostre d’arte e concerti per il Capena Beer Fest in programma da venerdì 19 a domenica 21 settembre. Appuntamento in località Scorano, nel parcheggio antistante la Whurt nei pressi di viale della Buona Fortuna.

Tivoli – Dal 13 settembre la mostra “Percorsi tiburtini” al Maniero

Mostra fotografica amatoriale dedicata alla città di Tivoli di Alberto Proli e Andrea Terenzi realizzata con il contributo di Tonino Novelli docente e rettore di fotografia della Libera Università Igino Giordani di Villa Adriana.L’esposizione apre sabato 13 settembre e proseguirà fino a martedì 30 nella sala delle esposizioni dell’hotel “Il Maniero” a Villa Adriana.

Tivoli – 27 e 28 settembre eventi per i 100 anni di Charlot

In occasione dei cento anni dalla comparsa sullo schermo di Charlot, Officina Est 2.0 – Officina Culturale della Regione Lazio, organizza a Tivoli per sabato 27 e domenica 28 settembre due giornate sul clown teatrale: laboratorio di cadute e gag basilari dello slapstick, presenza scenica, clownerie e arte circense, a cura di Eugenio Di Vito e Emanuele Avallone. L’appuntamento è alle Scuderie Estensi in piazza Garibaldi.

Guidonia – Giovedì 25 settembre convegno “Il sangue contro l’oro”

Convegno sulla situazione palestinese a Guidonia presso la sede dell’associazione culturale “Trevvvù” in via Visintini 40. All’incontro, intitolato “Il sangue contro l’oro”, interverranno Gabriele Adinolfi, scrittore e presidente del “Centro studi Polaris”, e Massimo Paolacci, presidente di “Trevvvù”.