Coronavirus

Il Presidente Conte: “La priorità è la difesa della vita umana e della salute”

Il Presidente Giuseppe Conte ha anticipato da mercoledì ad oggi il suo intervento in Parlamento: il motivo è l’allarmante curva dei contagi che nei giorni recenti ha spinto il governo a dover formulare delle nuove restrizioni. L’Italia è infatti proiettata verso lo scenario 4, quello più grave, secondo il piano ‘Prevenzione e risposta a COVID-19’ …

Il Presidente Conte: “La priorità è la difesa della vita umana e della salute” Leggi altro »

MONTEROTONDO – Il reparto Chirurgia del SS Gonfalone diventa Area Covid

Anche a Monterotondo l’emergenza Covid si fa sentire e l’ospedale Ss Gonfalone torna ad essere “sorvegliato speciale”. Da ieri risultano sei pazienti positivi ricoverati nel reparto Chirurgia, che è stato temporaneamente dedicato all’emergenza. Al momento non c’è possibilità di trasferirli presso altre sedi, come è successo finora. A destare preoccupazione è soprattutto l’impianto di aereazione …

MONTEROTONDO – Il reparto Chirurgia del SS Gonfalone diventa Area Covid Leggi altro »

Flashmob di artisti e liberi professionisti davanti a Palazzo Montecitorio

Al semaforo di via Covid-19, gli artisti sono fermi al rosso come statue e aspettano solo il verde per poter ripartire. Dopo la chiusura forzata di cinema e teatri imposta dal DPCM del 24 ottobre, gli artisti italiani e tutto l’indotto della ristorazione, dell’avvocatura, del giornalismo che è accessorio all’arte hanno manifestato sabato 31 ottobre …

Flashmob di artisti e liberi professionisti davanti a Palazzo Montecitorio Leggi altro »

“Un lockdown di una settimana al mese”, ecco lo scenario proposto dal virologo Pregliasco.

Per il virologo Fabrizio Pregliasco  questa seconda ondata è caratterizzata da una maggiore facilità di contagio che può avvenire sul luogo di lavoro e che poi si porta fino dentro a casa. La famiglia infatti viene intesa come “un elemento moltiplicatore, perché si abbassano per forza di cose le difese. Invece bisogna stare molto attenti …

“Un lockdown di una settimana al mese”, ecco lo scenario proposto dal virologo Pregliasco. Leggi altro »

Per ricordare i propri defunti non è necessario affollare i cimiteri in questi giorni

Il lockdown “leggero” di Conte ha colpito bar e ristoranti, ma non le chiese e i cimiteri. Così l’1 e il 2 novembre per le ricorrenze di Ognissanti e dei Morti si teme una calca, specialmente di persone anziane e dunque più fragili.   Il nuovo Dpcm non contiene norme per la chiusura dei cimiteri …

Per ricordare i propri defunti non è necessario affollare i cimiteri in questi giorni Leggi altro »

Emergenza Covid-19: al Nomentana Hospital 250 Lavoratori in cassa integrazione

“Vogliamo stigmatizzare il comportamento dell’amministrazione del Nomentana Hospital in relazione alla nota datata 28 ottobre 2020, con la quale si determina il ricorso alla Fis (la cassa integrazione di settore) per 250 lavoratori della stessa struttura in seguito alla chiusura di reparti ed attività a causa dell’emergenza Covid 19”. E’ questo è il grido di allarme che …

Emergenza Covid-19: al Nomentana Hospital 250 Lavoratori in cassa integrazione Leggi altro »

Asl Roma 5: Misure straordinarie per ridurre i tempi di refertazione dei tamponi

La ASL Roma 5 avvia misure straordinarie per velocizzare i tempi di refertazione e la comunicazione degli esiti dei referti dei tamponi. “A causa della sensibile crescita dei positivi e dei relativi contatti – aumentati rispetto a marzo e aprile quando vigeva il lockdown – nei giorni scorsi abbiamo registrato ritardi oggettivi nella comunicazione dei …

Asl Roma 5: Misure straordinarie per ridurre i tempi di refertazione dei tamponi Leggi altro »

Gli infermieri pronti a incrociare le braccia

«Nel pieno della riesplosione dell’emergenza Covid, di fronte alla palese cattiva gestione di quella che poteva essere una seconda fase, se non indolore, certamente dai contorni non drammatici come quella che stiamo vivendo in questi ultimi giorni, in tutti gli ospedali, piccoli e grandi, da Nord a Sud, impegnati nell’ardua battaglia contro la pandemia, gli …

Gli infermieri pronti a incrociare le braccia Leggi altro »

Paura da nuovo DPCM. Cosa ci dobbiamo aspettare?

Tornata ormai l’abitudine del nuovo DPCM della domenica, gli italiani si chiedono cosa li aspetterà questo fine settimana. Arriveranno nuove restrizioni? Cosa non potremmo più fare la prossima settimana? Al momento le previsioni della vigili parlano soprattutto di zone rosse, limitazione dello spostamento tra Regioni e chiusura di alcune attività nelle aree dove più si …

Paura da nuovo DPCM. Cosa ci dobbiamo aspettare? Leggi altro »

covid ufficio presidenza

A Fonte Nuova superata quota duecento positivi al Covid

Ieri sera è stato diffuso il bollettino quotidiano dei contagiati dal Covid-19 a Fonte Nuova. Il numero degli attuali positivi sale a 205, con 197 positivi in isolamento domiciliare e 8 ricoverati presso strutture ospedaliere. Ieri sono stati 9 i nuovi casi.