Coronavirus

 Italia prima in Europa per vaccinazioni

“Italia prima in Ue per vaccinazioni, 8/a nel mondo – Con oltre 320 mila somministrazioni finora effettuate (0,55% del totale) l’Italia è il primo Paese nell’Unione Europa per numero di vaccinazioni contro il Covid e all’ottavo posto nella classifica mondiale. È quanto emerge dall’attività di ricerca raccolta nel sito Our World in Data, le cui fonti …

 Italia prima in Europa per vaccinazioni Leggi altro »

Tivoli – I docenti del Liceo “Isabella D’Este” preoccupati dal rientro in presenza

Riceviamo la lettera dei docenti Siamo un gruppo di docenti del Liceo “Isabella D’Este” di Tivoli e ci uniamo ai colleghi degli Istituti romani “Tasso”, “De Sanctis”, del Liceo “Peano” di Monterotondo e di altre scuole del territorio nel condividere le perplessità per il rientro a scuola – seppur ridotto dal Ministero della Salute al …

Tivoli – I docenti del Liceo “Isabella D’Este” preoccupati dal rientro in presenza Leggi altro »

Spostamenti, scuole e attività commerciali: cosa cambia da domani

In base al nuovo Decreto Legge emanato nella scorsa notte e che sarà in vigore da oggi, 6 gennaio, fino al prossimo 15 gennaio 2021, queste sono le misure anti contagio adottate in Italia, sintetizzate anche nell’infografica a cura degli Uffici stampa degli enti comunali e sovracomunali del Lazio: ? giovedì 7 e venerdì 8 …

Spostamenti, scuole e attività commerciali: cosa cambia da domani Leggi altro »

“E’ giusto, doveroso e sicuro fare il vaccino anti-covid”

Mara Venier ha intervistato il Viceministro della Salute, Paolo Sileri, sulla campagna vaccinale contro il Coronavirus: domande semplici ma pratiche. “Il vaccino arriverà in dosi scaglionate. Siamo partiti con Pfizer perché è stato approvato dall’ente regolatore europeo, poi aspettiamo Moderna, AstraZeneca e gli altri vaccini. Quando saranno tutti approvati basteranno a vaccinare tutta la popolazione …

“E’ giusto, doveroso e sicuro fare il vaccino anti-covid” Leggi altro »

Federfarma: «Siamo pronti a iniziare subito»

“Coinvolgere i farmacisti nella somministrazione dei vaccini – precisa Marco Cossolo presidente di Federfarma – è una misura di buon senso, perché ad oggi è stato somministrato un numero di dosi inferiore rispetto a quelle disponibili.” Ora che la norma è stata approvata nell’ultima legge di bilancio, bisogna definire i protocolli per poter iniziare.

Tivoli – Anche i docenti del Liceo Scientifico “Spallanzani” perplessi sul rientro

La lettera Siamo un gruppo di docenti del Liceo Scientifico “Lazzaro Spallanzani” di Tivoli che si unisce ai colleghi del “G. Peano” di Monterotondo e degli istituti romani “Tasso” e “De Sanctis”, nel condividere le perplessità per il rientro a scuola previsto per l’11 gennaio. Riportiamo – in corsivo – la prima parte del documento …

Tivoli – Anche i docenti del Liceo Scientifico “Spallanzani” perplessi sul rientro Leggi altro »

Vaccino anti-Covid in farmacia

Il vaccino anti-Covid potrà essere somministrato anche in farmacia Lo ha detto  il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri che ha spiegato che questa possibilità è prevista dalla Legge di Bilancio che è stata approvata  in Senato in via definitiva. Sileri ha dichiarato: La possibilità di vaccinazione anti-Covid nelle farmacie è stata inserita nella Legge di …

Vaccino anti-Covid in farmacia Leggi altro »

Vaccino: fatte 179.000 dosi

“Ci sono differenze regionali significative” ma “questa mattina siamo a oltre 179mila persone vaccinate, un numero tutt’altro che irrilevante. Due giorni fa erano 84.000, significa che in 48 ore abbiamo vaccinato 95.000 persone”. Lo ha detto Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità e componente del Cts, durante la trasmissione Agorà, su Rai 3. L’Italia, …

Vaccino: fatte 179.000 dosi Leggi altro »

COVID19 – Scuola: Le superiori riapranno l’11 gennaio

Dopo le tensioni di questi giorni tra Regioni, Governo e partiti sulla scuola, si è arrivati al compromesso:  le scuole elementari e medie riapriranno regolarmente giovedì 7 gennaio. Le scuole superiori riapriranno al 50% lunedì 11 gennaio. Ecco la cronostoria della decisione. Dopo una giornata di botta e risposta tra governo e Regioni sulla data del …

COVID19 – Scuola: Le superiori riapranno l’11 gennaio Leggi altro »