Arriva l’autunno con le ricette più golose dell’anno. Le castagne sono sicuramente le regine di stagione, versatili e gustose utilizzabili sia sul dolce che sul salato!
Tra le tante ricette, Primi piatti, ripieni e dessert c’è quella più semplice in assoluto che quella alla quale sicuramente siamo più affezionati che ci riscalda il cuore creando un’atmosfera calda e familiare: le Caldarroste!
l profumo e il gusto delle caldarroste è irresistibile per molti e quando non è possibile comprarle dai caldarrostai per strada ci si può arrostire le castagne in casa, nell’apposita padella forata o in forno. Ottime da gustare così ancora calde con magari del burro sciolto a bagnomaria, meglio ancora se burro alle erbe. Una volta arrostite, sbucciate, e private della pellicina possono essere utilizzate intere o sbriciolate, come ripieno per un pollo o un tacchino arrosto, o una volta sbucciate le si può immergere in una tazza di vino novello, per poi caramellarle nel miele liquido. Vedi La castagna.
Tratto da: http://www.alimentipedia.it/caldarroste.htmlCopyright © Alimentipedia.it
Tratto da: http://www.alimentipedia.it/caldarroste.htmlCopyright © Alimentipedia.it
Tempo: 50 minuti Bambini: adatto ai bambini Celiachia: non contiene glutine Difficoltà: molto facile Il profumo e il gusto delle caldarroste è irresistibile per molti e quando non è possibile comprarle dai caldarrostai per strada ci si può arrostire le castagne in casa, nell’apposita padella forata o in forno. Ottime da gustare così ancora calde con magari del burro sciolto a bagnomaria, meglio ancora se burro alle erbe. Una volta arrostite, sbucciate, e private della pellicina possono essere utilizzate intere o sbriciolate, come ripieno per un pollo o un tacchino arrosto, o una volta sbucciate le si può immergere in una tazza di vino novello, per poi caramellarle nel miele liquido. Vedi La castagna.
Tratto da: http://www.alimentipedia.it/caldarroste.htmlCopyright © Alimentipedia.it
Caldarroste Info: Operative Culturali Commenti Tempo: 50 minuti Bambini: adatto ai bambini Celiachia: non contiene glutine Difficoltà: molto facile Il profumo e il gusto delle caldarroste è irresistibile per molti e quando non è possibile comprarle dai caldarrostai per strada ci si può arrostire le castagne in casa, nell’apposita padella forata o in forno. Ottime da gustare così ancora calde con magari del burro sciolto a bagnomaria, meglio ancora se burro alle erbe. Una volta arrostite, sbucciate, e private della pellicina possono essere utilizzate intere o sbriciolate, come ripieno per un pollo o un tacchino arrosto, o una volta sbucciate le si può immergere in una tazza di vino novello, per poi caramellarle nel miele liquido. Vedi La castagna. Tratto da: http://www.alimentipedia.it/caldarroste.htmlCopyright © Alimentipedia.it
Caldarroste Info: Operative Culturali Commenti Tempo: 50 minuti Bambini: adatto ai bambini Celiachia: non contiene glutine Difficoltà: molto facile Il profumo e il gusto delle caldarroste è irresistibile per molti e quando non è possibile comprarle dai caldarrostai per strada ci si può arrostire le castagne in casa, nell’apposita padella forata o in forno. Ottime da gustare così ancora calde con magari del burro sciolto a bagnomaria, meglio ancora se burro alle erbe. Una volta arrostite, sbucciate, e private della pellicina possono essere utilizzate intere o sbriciolate, come ripieno per un pollo o un tacchino arrosto, o una volta sbucciate le si può immergere in una tazza di vino novello, per poi caramellarle nel miele liquido. Vedi La castagna.
Tratto da: http://www.alimentipedia.it/caldarroste.htmlCopyright © Alimentipedia.it