Sport

Riccardo Marchizza, dal Tor Lupara alla Primavera della As Roma. Storia di un campione

A vederlo in televisione alzare la Coppa dello scudetto Primavera nella finale di qualche giorno fa contro la Juventus non può che essersi emozionato. Carlo Manetta, storico allenatore delle giovanili della vecchia Tor Lupara Calcio, ancora ricorda in maniera lucida quel giorno del 1998 quando si presentò al campo sportivo di via Gioberti, questo ragazzino alto e molto bravo nel trattare la palla con i piedi.
 

Estate: Ecco mantenersi in forma con cinque esercizi

I consigli di Claudio e Marco, personal trainer del Centro Sportivo Manianpama di Guidonia
L’estate è alle porte e con essa anche la fatidica prova costume! Se siete alla ricerca di strategie last minute per ritrovare la forma giusta lasciate perdere i rimedi che promettono miracoli e le diete assurde che vanno di moda sul web. Concentratevi piuttosto su un’alimentazione sana ed equilibrata e fate movimento!
L’allieva che ha eseguito il circuito, Pamela Tassini, insieme ai personal trainer del Manianpama : Claudio Spadoni  (a destra) e Marco di Pasquali, entrambi impegnati negli allenamenti in vista del Campionato Regionale BBF che si terrà il 12 giugno e che li vedrà impegnati rispettivamente nella categoria body building e men’s phisyque. 

Monterotondo – Calcio dilettanti, Max Iezzi: quando la qualità sale al potere

Chi lo ha seguito nella sua lunga e prodiga carriera di successi di calciatore, dalla Roma giovanile all’esperienza inglese nel West Bronvich, dalla serie C italiana ai campionati in piazze importanti come Civitavecchia, Formia, Terracina, non ha potuto non chiedersi come questo giocatore abbia potuto calcare tanti campi, giocare tanti campionati, disputare tante partite senza mai avere una reazione inconsulta, un comportamento contrario all’etica sportiva.
 

Monterotondo ed Eretum, scuole calcio in campo insieme per la festa finale

Tutti presenti i principali esponenti del nuovo club eretino Monterotondo Eretum alla festa di chiusura della scuola calcio che è avvenuta venerdi 10 giugno. Stadio Fausto Cecconi vestito a festa per la chiusura delle attività e gratificato dalla presenza di tante famiglie accorse per testimoniare la grande passione per il calcio che tanta gente ha nella città eretina di fede gialloblù.
 

Calcio dilettanti, ufficiale il divorzio tra Real Monterotondo Scalo e Nicola Antognetti

La strada gioiosa e vincente condotta insieme tra il Real Monterotondo Scalo e il tecnico Nicola Antognetti si è interrotta ufficialmente alle ore 11.39 di venerdi 10 giugno. Dopo due campionati vincenti, promozione dalla Prima Categoria alla Promozione nella stagione 2014/2015 e dopo l’accesso all’Eccellenza conquistata con la vittoria nei play-off Nicola Antognetti chiude la sua esperienza in rossoblù.
 

A Monterotondo ancora una conquista, il basket sale in Serie D

Si è conclusa in maniera trionfale in garadue con i ragazzi della Virtus Monterotondo che hanno fanno festa sul parquet di Orte insieme ai tanti sostenitori al seguito. La serie di finale di playoff che ha visto la formazione eretina conquistare la promozione in serie D è stata una grande festa per tutto il movimento cestistico della società.
 

Monterotondo – Calcio, Alunni e Torraca trascinano l’Eretum alla conquista del Trofeo Ciccaglioni

L’Eretum di Luca Coccia conquista il Trofeo Ciccaglioni al termine di una partita molto difficile e molto emozionante. I ragazzi eretini hanno trovato di fronte una grande Castelnuovese, rinforzata per questa occasione da quattro giocatori scesi dalla prima squadra, che milita in Promozione, e hanno dovuto sfoggiare una straordinaria prova di carattere per avere la meglio degli avversari. Alla fina arriva la vittorio 6 a 5 ai calci di rigore (dal pareggio er 2 a 2).
 

Calcio, finalissima dei Play-off: il Real Monterotondo Scalo batte il Racing Club 3 a 1

Il Real Monterotondo Scalo vince anche l’ultimo play-off a Ciampino, la finalissima di oggi, domenica 5 giugno, che porta in Eccellenza. battendo nettamente la rivelazione del campionato, il Racing Club. La partita è durata praticamente un tempo, cioè quando il Racing ha temporaneamente pareggiato il primo dei tre gol di Valerio Nardecchia poi i rossoblù hanno dominato la gara dimostrandosi la squadra più forte delle iscritte ai play-off.
 

Fonte Nuova – Giuseppe Tommasi, tre feste in una per un grande maestro di judo e di vita

Giovedi 2 giugno è stata una giornata speciale per tutti quegli sportivi che hanno gravitato intorno al Judo, la regina delle Arti Marziali. A Tor Lupara era il 1976 quando l’allora  trentenne Giuseppe Tommasi, nazionale di judo, dopo avere partecipato come atleta all’Olimpiade più drammatica della storia, Monaco 1972, decise di portare in questa frazione sulla via Nomentana una scuola di judo. Il suo credo è sempre stato lavoro, educazione, disciplina e determinazione.