Eventi

Cineto Romano – Mercoledì 4 seminario sullo sviluppo del settore Olivicolo

La Comunità Montana dell’Aniene, in collaborazione con Confagricoltura ed il comune di Cineto Romano, organizza per mercoledì 4 marzo alle 16 presso la sala Consiliare del Comune di Cineto Romano un incontro sulla possibilità di sviluppo del settore Olivicolo e le opportunità offerte da uno dei settori più importanti per il comprensorio comunitario.

Marcellina – Sabato 7 marzo conferenza sulla danza al Cpd

Nell’ambito delle iniziative della XX edizione di Vetrina della Danza la professoressa Sandra Fuciarelli, performer, coreografa e docente di Composizione della Danza all’Accedemia Nazionale di Danza, terrà un conferenza teorico-pratica sulla danza contemporanea.

Sabato 28 febbraio e domenica 1 marzo “Animanimali”

“Animanimali” è lo spettacolo teatrale per bambini che nasce dalla collaborazione tra il Settore Educazione Lav, la Sede Lav di Roma e il Teatro delle Marionette degli Accettella per insegnare alle nuove generazioni il rispetto degli animali.

Norcia – Sagra del Tartufo – 6/8 marzo

Questa’anno giunta, alla 52° edizione, la Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Nero pregiato di Norcia si svlgerà in due week end:
dal 27 febbraio al 1 marzo e dal 6 all’8 marzo.  La manifestazione presenterà un programma rinnovato dando molta importanza ai prodotti tipici con la riorganizzazione degli stand. Quest’anno ci sarà uno spazio interamente dedicato ai prodotti senza glutine.
Nel programma delle iniziative collaterali sono presenti celebri personalità del mondo del spettacolo, tanti vip e compagnie teatrali di livello internazionale senza dimenticare gli artisti di strada che animeranno tutte le vie della città, sfilate  di moda, sbandieratori, musica jazz, tamburini, corteo storico, banda musicale di Norcia, dirette tv, convegni, esposizioni d’auto di marche prestigiose, mostre d’arte contemporanea, serate disco  con famosi dj.
 
PROGRAMMA NERO NORCIA 2015
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Trevignano Romano – 28 febbraio e 1 marzo – Aspettando la primavera

Benvenuta Primavera con una Fiera Mercato per artigiani e produttori, artisti e creatori a TREVIGNANO Romano.  Un week-end di festa tra gastronomia & Artigianato tutto ITALIANO, dove non mancherà il divertimento con l’animazione e la musica live in piazza . Moltissimi stand dedicati anche al settore Gluten Free.
 

6 7 8 marzo – Monte San Biagio dove la salsiccia diventa protagonista

Tre giorni dedicati alla conoscenza di questa autentica eccellenza gastronomica 6/8 marzo: il modo di prepararla e degustarla, l’atmosfera di convivialità, l’intreccio di sapori, culture e tradizioni saranno il perfetto connubio per diffondere e valorizzare il territorio. Produttori e cuochi insieme per far conoscere, anche a chi non è del luogo, la versatilità in cucina di questo prodotto: classica alla brace, tradizionale con i broccoletti locali, con i fagioli ed ancora antipasti, primi piatti, secondi e pizze per deliziare anche i palati più esigenti.

Tivoli – Venerdì 27 “Guai a voi ricchi” al Giuseppetti

Appuntamento a teatro nell’ambito del Festival della Bibbia organizzato dalla Diocesi di Tivoli. Venerdì 27 febbraio alle 20.30 al cinema teatro Giuseppetti in vicolo dell’Inversata va in scena lo spettacolo “Guai a voi ricchi” di e con Giovanni Scifoni.Ingresso libero.

Le storiche carrozze del Quirinale il 28 febbraio a Roma

Sabato 28 Febbraio 2015 appuntameno al Museo delle Carrozze del Quirinale.
Presso le Scuderie verranno disposti 4 gruppi di visita ognuno di 25 persone
 
 
 
 
 
All’ingresso di via della Dataria 96, un quarto d’ora prima dell’inizio della visita:
gruppi orari 1 GRUPPO 10:00 2 GRUPPO 10:30 3 GRUPPO 11:00 4 GRUPPO 11:30
 
Sito:
http://www.quirinale.it/qrnw/statico/palazzo/collezioni/carrozze/accesso_museo.htm
 

Tivoli – Mercoledì 25 convegno sulle scuole

“Autovalutazione e qualità” è il nome dell’incontro in programma mercoledì 25 febbraio alle 15, presso l’aula magna del Convitto Nazionale “Amedeo di Savoia” di Tivoli, organizzato dal liceo delle scienze umane e linguistico “Isabella d’Este”.

Fiano – Giovedì 26 febbraio la Giornata della sicurezza sul lavoro

Appuntamento rivolto ad imprese e non solo quello in progamma giovedì 26 febbraio con la Giornata della sicurezza sul lavoro a Fiano Romano. Dalle 10 alle 16,30 l’iniziativa organizzata dalla Confederazione nazionale dell’artigianato di Roma per offrire a tutte le imprese dell’area nord-est della provincia di Roma la possibilità di avere consulenza gratuita sugli adempimenti aziendali in tema di salute e sicurezza dei lavoratori.L’incontro si terrà presso lo Sportello imprese in via dell’Agricoltura 2 a Fiano.