Eventi

Tivoli – 6 gennaio presepe vivente al Duomo

Martedì 6 gennaio torna il presepe vivente nel suggestivo scenario del Duomo tiburtino. Organizzato dall’Oratorio Duomo e dagli amici del Duomo la manifestazione è dedicata alla memoria di Ida Conti, la prima ideatrice di questo bellissimo evento che si terrà presso il giardino Coccanari del Duomo di Tivoli, nel cuore del quartiere medievale della città.

Marcellina – 6 gennaio Gran concerto di Natale della Corale Polifonica

Torna il tradizionale appuntamento con il Gran Concerto di Natale della Corale Polifonica Marcellinense. Martedì 6 gennaio alle 18,30 presso la chiesa Cristo Re di Marcellina, gli artisti diretti dal maestro Giuseppe Valeriani si esibiranno accompagnati dall’orchestra da camera della Corale.Il concerto apre di fatto le iniziative in programma quest’anno in occasione del 40esimo anniversario dalla fondazione della Corale di Marcellina, ben quattro decenni che hanno permesso a questa realtà di diffondere la propria arte ed il nome del paese in centinaia di concerti in Italia e all’estero.

Tivoli – Domenica 4 gennaio corteo storico con i Re Magi

Domenica 4 gennaio l’associazione Villa Adriana Nostra sfilerà con i Re Magi da piazza Santa Croce verso via della Missione fino ai presepi allestiti nel Rione Colle, da lì visiterà quello del Duomo di Tivoli e ritornando verso via del Trevio, raggiungerà la chiesa di San Biagio per far visita al presepe. Quindi proseguirà in via Colsereno e raggiungerà l’ospedale di Tivoli per portare doni ai bambini ricoverati nel reparto pediatrico.Il giorno dell’Epifania il gruppo storico Publio Elio Adriano sfilerà in via della Conciliazione per raggiungere piazza San Pietro e ricevere la Benedizione del Papa.

Colle Fiorito – 6 gennaio – La Befana arriva in elicottero

Arriverà dal cielo la Befana a Colle Fiorito, non sulla scopa ma in elicottero. Appuntamento in piazza Don Pasquale Uva lunedì 6 gennaio.
Il programma
Ore 14:30 Apertura della manifestazione Ore 15: Mr cartoon Mattia Carola canta le sigle di Giorgio Vanni Ore 15 45-16.15: Arrivo della Befana in elicottero: distribuzione di caramelle e dolciumi natalizi per tutti i presentiOre 17: Estrazione della lotteria 

Morlupo – 6 gennaio – Presepe vivente

A Morlupo, piccolo paese della provincia a nord di Roma, il Presepe Vivente è divenuto ormai una delle più attese manifestazioni natalizie a sfondo religioso e culturale.

Sant’Angelo Romano – 28Dicembre/6 gennaio- Presepe vivente

L’Amministrazione e la Pro Loco di Sant’Angelo Romanoin collaborazione con la Parrocchia di Santa Maria e San Biagio e le Associazioni del PaesePRESENTANO:
 

RAPPRESENTAZIONE PRESEPE VIVENTEper le Vie del Borgo

28 Dicembre 2014 e 6 Gennaio 2015dalle ore 16;30Sant’Angelo Romano (RM)
 
VIN BRULE’ E PRODOTTI TIPICI PER TUTTI
Al termine del percorso si potrà continuare a visitare il borgo di Sant’Angelo Romano seguendo l’Itinerario dialettale, il Mercatino di Natale lungo i vicolidel Centro Storico, la mostra fotografica (NATALE IN UNO SCATTO) ed altre attrazioni caratteristiche.
 
ANIMAZIONE PER BAMBINI
per info: 0774 420626 – 334 7233555 info.prolocosantangeloromanogmail.com

Fiano Romano – 26 dicembre – concerto di Natale

CONCERTO DI NATALEdell’Associazione Culturale “Banda Musicale di Fiano Romano”, diretta dal M°Aldo Surio.
venerdì 26 dicembre 2014 ore 18.00Chiesa Parrocchiale di S. Stefano Protomartire – Fiano Romano (Roma)Ingresso gratuito.
Tradizionale appuntamento del “Natale Fianese”, VENERDI’ 26 DICEMBRE alle ore 18:00 vi aspettiamo numerosi, come sempre, al “Concerto di Natale” della Banda Musicale di Fiano Romano, diretta dal M°Aldo Surio, presso la Chiesa Parrocchiale di S. Stefano Protomartire (Piazza G. Matteotti).
Programma:- L’ORIENTALE (marcia sinfonica) di N. Ippolito- SO THIS IS CHRISTMAS di J. Lennon, Y. Ono- THE CHRISTMAS SONG di M. Torme, R. Wells- TURN BACK POINT di M. Picchioni- ARIA E DANZA di K. Schoonenbeeksax contralto solista: Americo Pezzola- PACIFIC DREAMS di J. De Haan- PAVANE IN BLUE di T. Huggens- WESTERN by MORRICONE di E. Morricone
www.bandamusicalefianoromano.it

Casal Bertone – il presepe di sabbia

Dal 20 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015 l’Accademia della Sabbia presenta la terza edizione del Presepe di Sabbia di Roma. Nel cuore di Casalbertone a pochi metri da via Collatina, in una grotta di tufo è stato allestito un Presepe realizzato con 120 quintali di sabbia. La mostra si trova al numero 5 di via Morozzo della Rocca a poche decine di metri dalla chiesa in Piazza Santa Maria Consolatrice e sarà visitabile dal 20 Dicembre 2014 al 6 gennaio 2015 dalla mattina alle 10:00 fino alle 20:00Il presepe è stato costruito a pochi metri dall’antico basolato in porfido in una grotta scavata nel tufo e coperta da una volta in mattoni usata come cantina fino agli anni sessanta.La sabbia utilizzata, circa 60 quintali, è molto particolare, si tratta infatti di un particolare sedimento depositato dal fiume Tevere nel pliocene alla fine dell’ultima era glaciale.Si tratta di una sabbia molto fine e pulita di colore ocra ed è perfetta per la realizzazione di questo genere di sculture.Spesso il presepio si caratterizza e si lega al territorio ed alla cultura locale e questo non fa eccezione: la Romanità è presente soprattutto nelle architetture classiche che fanno da sfondo e dalla via Collatina che attraversa la scenografia.