Eventi

Guidonia – dal 13 al 21 dicembre – ArtisTino

Dal 13 al 21 dicembre gli artisti di Collefiorito saranno in mostra presso il centro commerciale Tiburtino, dando un tocco di colore allo shopping natalizio. 

Tra un acquisto e l’altro, fermatevi e ammirate l’esposizione, gli artisti saranno in grado di mostrarvi il proprio valore e la loro passione, passione che potrebbe trasformarsi in un originale dono di Natale per i vostri cari!
 
 

“Arte sacra, religiosa e natalizia”: arriva la mostra!

 
L’Associazione Culturale “Villa d’Este” vi invita a visitare la mostra che aprirà i battenti venerdì 19 dicembre alle 17:30. Le opere saranno esposte presso la sede dell’Associazione, piazza Plebiscito 23 a Tivoli e la mostra si chiuderà il 21 dicembre. Gli artisti che hanno voluto esprimere le proprie sensazioni e riflessioni sul “Sacro” e “Natalizio parteciperanno con lavori di vario tipo:
 
DIPINTI
GRAFICHE
SCULTURE
DECORAZIONI                     
CREAZIONI ARTIGIANALI
FOTO     
PROSA    
POESIA
È consentita, tramite l’Associazione, la cessione delle opere a persone eventualmente richiedenti. Info: tel. 0774332918 – 3464223082  –  3291647661, annabenedetti@tin.it.
di Serena Calabrese
 
 
 
 

Monterotondo – Fino al 6 gennaio – Passeggiata a Monterotondo

dal 6 dicembre al 6 gennaio 2015 in Passeggiata a Monterotondo.
UN APPUNTAMENTO CHE ANCHE QUEST’ANNO SI RINNOVA IN PASSEGGIATA “IL VILLAGGIO DI NATALE”, ci sarà aria di festa per un lungo periodo, fine anno e e principio, le luci si mescoleranno alla gioia, per grandi e bambini sarà un momento di fiaba, un momento d’incontro. non solo un mercatino, ma anche un momento dove l’intrattenimento incontrerà la cultura. Allora informiamoci circa il programma dell’evento, ogni anno la Pro Loco predispone un libretto con il programma, che è sempre molto nutrito, giorno per giorno ci sarà sempre una novità, e qualcosa che interesserà un po tutti a riprova che LA PASSIONE, L’AMORE PER IL TERRITORIO, LA PROFESSIONALITA’ NON SI POSSONO IMPROVVISARE!

Calcio, Trofeo “Tito Passini”: il 3° Torneo di Natale parte il 21 dicembre

Il giorno delle finali, il 6 gennaio, scenderanno in campo tutte le società partecipanti: dalle 9 alle 12 gareggeranno sia i pulcini 2005 che 2006. Per il primo e il secondo posto si sfideranno S.S. Lazio e Lodigiani per entrambe le categorie.
 
L’A.S.D. Valle Aniene Calcio 2012 in collaborazione con A.S.D. Tivoli Calcio 1919 organizza il Trofeo intitolato a Tito Passini, il Torneo di Natale giunto alla sua terza edizione. La competizione coinvolge le categorie Pulcini 2005 6 vs 6 e Categoria Pulcini 2006 5 vs 5, inizierà domenica 21 dicembre alle 9:30 presso l’impianto sportivo “Stella Mattutina”. I Pulcini del 2005 si sfideranno sul Campo 1, i Pulcini del 2006 si sfideranno sul Campo 2. Le semifinali sono previste per sabato 3 gennaio 2015, le finali si svolgeranno martedì 6 gennaio.
L’impianto si trova in via Empolitana, 233 a Tivoli. Per informazioni: 340/3560891 (Attilio). L’Associazione è raggiungibile anche per e-mail (valleanienecalcio@libero.it) ed è presente su Facebook
di Serena Calabrese

Gerano – “E’ Natale con noi”

 
Lo scorso 8 dicembre ha avuto inizio la rassegna “E’ Natale con noi”, diversi appuntamenti per vivere il periodo più bello dell’anno insieme alla comunità del piccolo paese della Valle del Giovenzano. “Con la bellissima giornata dell’8 dicembre – spiega il Sindaco Danilo Felici – in cui abbiamo realizzato interessanti mercatini natalizi ed acceso il grande albero in P.zza degli Eroi con i bambini delle nostre scuole, ha avuto il via questa rassegna fatta di cultura, associazionismo, voglia di stare insieme. Voglio ringraziare tutti coloro che si adopereranno per la buona riuscita. Insieme ai colleghi dell’Amministrazione abbiamo voluto permettere ai nostri cittadini di vivere le festività natalizie riscoprendo valori nostrani e tipici del periodo”. Spazio alla musica, quindi, con i concerti di musica lirica il 21 dicembre, della locale Schola Cantorum il 28, dell’Ass. Suoni della Terra con le tradizionali zampogne il 3 gennaio, della Banda del paese il giorno successivo. Ma non è tutto: “Ci sarà spazio anche alla cultura – continua Felici – con una conferenza sulla storia di Gerano tenuta dal nostro parroco e storico don Giovanni Censi il 30 dicembre e con la lettura di alcuni passi della Divina Commedia, ad opera dell’Ass. Culturale Trellanum il 2 gennaio. Divertimento poi con una grandissima cena e tombolata organizzate dall’Ass. Giovanile Gheranos”. Grande festa poi, per concludere, il pomeriggio del 5 gennaio per l’arrivo della Befana. “Durante questi appuntamenti – conclude il Sindaco – avremo modo di scambiarci gli auguri di persona, nelle nostre piazze, negli appuntamenti sopracitati; tuttavia mi piacerebbe condividere con i cittadini nei giorni che verranno la gioia di appartenere alla nostra comunità. Risvegliamo, spinti dal clima natalizio, la voglia di voler bene a Gerano”.
Per info: www.gerano.rm.gov.it/
Faceboook e Twitter: Eventi Gerano
 

Vicovaro – Domenica 21 dicembre i Mercatini di Natale

L’atmosfera natalizia dei mercatini a Vicovaro per domenica 21 dicembre. L’evento si chiama “Natale nel Parco” ed è organizzato dall’amministrazione comunale e Parco dei Monti Lucretili.
In programma visite guidate a Palazzo Cenci – Bolognetti, spettacoli per bambini e adulti, musica e balli con i gruppi folkloristici e la presenza di artigiani e produttori locali in giro per il centro storico.

Monterotondo – Canti tradizionali rumeni con la corale Symbol

Venerdì 5 e sabato 6 a Monterotondo appuntamento i con canti tradizionali della Romania eseguiti dagli artisti della corale Symbol. Venerdì alle 18 il concerto è in programma alle 18 nella Cattedrale. Sabato 6 invece l’evento sarà in programma nella parrocchia Gesù Maestro alle 18.30.All’iniziativa saranno presenti le autorità locali e l’ambasciatrice della Romania in Italia Dana Constantinescu.

Nerola – Domenica 7 dicembre mostra di funghi

Una ricca esposizione di funghi raccolti sul territorio di Nerola e dintorni a cura di due esperti micologi, Giuseppe Carletti e Ada Maria Incollà. Appuntamento per tutti gli appassionati domenica 7 dicembre in piazza San Sebastiano a Nerola nei locali dell’ex frantoio.
Sarà possibile esporre anche i funghi presentati dai visitatori alla mostra.

Toffia – 13/14 dicembre – Mercatini di Natale

Sabato 13 e Domenica 14 Dicembre la magia del Natale avvolgerà il borgo medievale di Toffia! Nella splendida cornice di uno dei borghi più caratteristici della Sabina, la Pro Loco di Toffia coadiuvata dall’Amministrazione Comunale e dagli specialisti di Mercatilandia e grazie alla collaborazione delle associazioni locali, organizza una 2 giorni totalmente dedicata al Natale e alle sue tradizioni. Si comincia Sabato 13 Dicembre con una giornata costruita intorno ai veri protagonisti del periodo natalizio: i bambini. 
Fin dal mattino i bimbi delle scuole del paese si esibiranno nei tipici canti natalizi e provvederanno ad addobbare il grande albero di Natale posto in piazza Umberto I con i lavoretti realizzati nelle settimane precedenti. Dalle 11:30 tutti con le “Mani in pasta”… pranzo senza età, nel rispetto delle tradizioni culinarie paesane, preparato dai più piccoli con l’ausilio e i preziosi consigli degli esperti del Centro Sociale Anziani. Il pomeriggio proseguirà tra la scenografica apparizione di Babbo Natale, i giochi popolari e l’immancabile cioccolata calda. In serata alle 20:30 spettacolo teatrale presso l’Associazione 33 Officina Creativa “I Promessi Sposi… una storia d’amore solo in apparenza…”
Domenica 14 Dicembre presso una Piazza Umberto I addobbata ad hoc, alle 9:30 si alzerà il sipario sullo splendido mercatino natalizio organizzato e preparato in collaborazione con Mercatilandia. Artisti, artigiani ed espositori attentamente selezionati proporranno creazioni e realizzazioni di ogni genere e di altissima qualità, rimanendo ovviamente attinenti al tema natalizio. Quasi contemporaneamente prenderà il via la manifestazione “Arte & Arti” organizzata dal Comitato dei Cittadini di Toffia, che prevede una serie di percorsi artistici e culturali (tra cui il ricchissimo Museo Maria Petrucci) da scoprire passeggiando tra le viuzze del borgo medievale. Dalle ore 12:30 verrà aperto lo stand gastronomico che proporrà anche una caratteristica polentata. Per concludere in bellezza alle 17:15 presso l’Associazione 33 Officina Creativa si terrà lo spettacolo per bambini “U regulu e la strega”. Vi aspettiamo a Toffia per divertirci, festeggiare e respirare insieme la splendida atmosfera del Natale!

Mentana – 7/8 dicembre – Natale al borgo

Il mercatino natalizio di Mentana con ben 20 espositori e tanti altri eventi in ogni momento delle due giornate a cavallo dell’Immacolata.
Natale al Borgo vi offrirà oltre ad un mercatino natalizio composto da ben 20 espositori che avranno come stand delle vere e proprie casette di legno, una rappresentazione teatrale, rappresentazioni di danza antica e duello cortese, concerto del coro Eretum Jazz Singers formato da 40 elementi, attività per ragazzi, esibizione di artisti di strada, babbo natale e tanto altro. IL PROGRAMMA COMPLETO LO TROVATE IN ALLEGATO CON LA LOCANDINA!