Città: Fonte Nuova

Fonte Nuova – Giorno del ricordo, venerdì video e dibattito al centro anziani

Testimonianze, proiezioni di video e dibattito per celebrare il Giorno del ricordo e commemorare gli italiani massacrati in Istria, Dalmazia e Venezia Giulia. Venerdì 12 febbraio alle 18 al centro anziani di Fonte Nuova, in via Nomentana, si terrà l’iniziativa organizzata dall’amministrazione comunale con la partecipazione dei ragazzi del Consiglio dei giovani.

Fonte Nuova – Guardie ambientali, Gallinelli nuovo responsabile

Campione di tiro dinamico, cintura nera di karate e maestro di arti marziali, esperto sub ed elicotterista. E’ il profilo del nuovo responsabile delle Guarzie zoofile ambientali di Fonte Nuova Claudio Gallinelli, 58 anni, chiamato a coordinare le attività dei volontari sul territorio.

Fonte Nuova – Bomba della guerra rinvenuta vicino la villa di Gianni Morandi

Una bomba da mortaio tedesca della Seconda Guerra Mondiale è stata rinvenuta la settimana scorsa all’interno della Riserva della Marcigliana di fronte alla villa di Gianni Morandi, durante i lavori di sistemazione dell’area verde che costeggia via Valle dei Corsi. Si tratta di una 80 mm in perfette condizioni lanciata e inesplosa e dunque potenzialmente pericolosa. …

Fonte Nuova – Bomba della guerra rinvenuta vicino la villa di Gianni Morandi Leggi altro »

Fonte Nuova – Ass. Franco Sensi, Nomentana Hospital e Roma Femminile insieme per raccolta sangue

“Dona il sangue, dona la vita” è lo slogan scelto per la terza edizione della raccolta sangue che si terrà sabato 6 febbraio dalle 8 alel 12 presso la casa di cura Nomentana Hospital, in Largo Nicola Berloco 1 a Fonte Nuova. Ad organizzare l’iniziativa l’associazione “Franco Sensi” in collaborazione con il Nomentana Hospital e la Roma Calcio Femminile.

Fonte Nuova – Fosso Marco Simone, i rischi esondazione in una tesi di laurea

Una tesi di laurea sulle criticità ambientali ed idrogeologiche del fosso Marco Simone. L’autrice è la neodottoressa in Ingegneria Ambientale Alessandra Rossi che ha discusso la tesi frutto di un intenso lavoro di ricerca portato avanti nell’ambito di un progetto che ha visto la collaborazione tra Comune di Fonte Nuova, l’Università Sapienza di Roma e Consorzio di Bonifica del Tevere e dell’Agro Romano.