Città: Fonte Nuova

Fonte Nuova – C’è la festa romena in piazza, staccata la luce a una strada

Proteste nel fine settimana a Fonte Nuova per l’interruzione di illuminazione pubblica durante la festa romena organizzata in piazza Nassiriya. Il disagio è durato alcune ore, poi sono intervenuti i tecnici del comune per ripristinare la situazione. Probabilmente all’origine del problema c’è stata un’incomprensione di un elettricista che ha staccato dei cavi pensando che non …

Fonte Nuova – C’è la festa romena in piazza, staccata la luce a una strada Leggi altro »

Fonte Nuova – Un’automobile in dono dell’associazione carabinieri

I volontari dell’associazione nazionale carabinieri potranno “pattugliare” il territorio anche a bordo dell’automobile di servizio. A loro disposizione infatti una vettura consegnata ieri, giovedì 28 maggio, grazia alla donazione da parte dell’autosalone gestito da Giovanni Petrillo.

Fonte Nuova – Sorpresi ad abbandonare rifiuti nella notte: 400 euro di multa

Li hanno sorpresi nel cuore della notte mentre abbandonavano rifiuti lungo le strade. Multe di 400 euro a due persone “beccate” dalle guardie ecozoofile di Fonte Nuova durante i controlli notturni sul territorio anti-discariche abusive.  Tra i rifiuti abbandonati non finiscono solo sacchi dell’immondizia lasciati per strada, ma anche pezzi di vecchi mobili o elettrodomestici.

Fonte Nuova – Cura dei rioni: il sindaco nomina Alessandro Cardillo

Una delega per la cura dei rioni di Fonte Nuova. Il sindaco Fabio Cannella ha nominato Alessandro Cardillo per la riqualificazione e la valorizzazione dei quartieri cittadini. Un obiettivo considerato prioritario dall’amministrazione e che evidentemente necessitava di un delegato ad hoc esterno all’amministrazione. Cardillo, ora nel Pd, alle scorse amministrative era candidato a sostegno di Graziano Di Buò e con il Nuovo Centrodestra.

Fonte Nuova – Ripetitori, stop ad ogni installazione fino al nuovo Piano antenne

Stop ad ogni installazione di antenne per cellulari sul territorio di Fonte Nuova. Sospesi anche gli interventi di revisione degli impianti, almeno fino a quando non entrerà in vigore l’aggiornamento “regolamento comunale per l’installazione degli impianti di telecomunicazione per telefonia cellulare” e del relativo “Piano antenne”.

Fonte Nuova – Parte il progetto “Lion’s Heart – città cardio protette”, in arrivo due defibrillatori

Ha ufficialmente preso il via questa mattina il progetto “Lion’s Heart – città cardio protette” con la firma del Protocollo d’intesa tra il Comune di Fonte Nuova e l’Associazione “Quinta età onlus”, Lions club “Roma Parco Nomentum”. L’accordo prevede la consegna di due defibrillatori semiautomatici da installare presso il centro sociale anziani della frazione di Tor Lupara e di Santa Lucia e di un kit di primo soccorso. (immagine di repertorio)

Fonte Nuova – Frutta e verdura esposte su strada, sequestro e sanzioni in via Palombarese

Sequestro della merce, con sanzione. E non è nemmeno la prima volta che questo commerciante, in barba all’ordinanza del sindaco di Fonte Nuova Fabio cannella, espone la frutta su strada malgrado il divieto. Questa mattina, venerdì 22 maggio, è stato quindi effettuato un nuovo blitz su via Palombarese a cui hanno preso parte, oltre al primo cittadino e parte dei consiglieri comunali, anche carabinieri e guardie giurate.

Fonte Nuova – Nomentana Bis, cantiere bloccato per mancanza fondi

Non ci sono i soldi per continuare i lavori per la Nomentana Bis ed i lavori per gli ultimi 900 metri di strada rimangono praticamente bloccati. A denunciarlo è il sindaco di Fonte Nuova, Fabio Cannella, dopo aver partecipato alla riunione della commissione Lavori pubblici del Comune di Roma incentrata proprio sul progetto che riguarda la strada.

Fonte Nuova – Plus, serie di incontri per studiare servizi e sociale

Inizia domani, venerdì 22 maggio, il ciclo di incontri organizzati dall’amministrazione comunale per approfondire le tematiche legate al Plus, Piano locale urbano di sviluppo. Appuntamento presso la sala giunta del Comune di Fonte Nuova dalle 15.30 alle 19.30 per il primo convegno dal titolo “Il segretariato sociale fra azione e informazione: relazione, risposte, rete territoriale, ricadute”.