Guidonia – Situazione IHG, Barbet chiede aiuto a Zingaretti
Situazione ancora agitata per i dipendenti dell’Italian Hospital Group di Guidonia che non sanno ancora se riceveranno o meno gli stipendi e la relativa tredicesima mensilità di dicembre.
Situazione ancora agitata per i dipendenti dell’Italian Hospital Group di Guidonia che non sanno ancora se riceveranno o meno gli stipendi e la relativa tredicesima mensilità di dicembre.
Guidonia diventa set cinematografico per le riprese della fiction Rai “Tutto può succedere” il 5 e il 7 dicembre. Le riprese comprendono Largo Duca D’Aosta, via G. Moreno, parte di piazza Barbieri come campo base per la sosta dei mezzi tecnici e via Archita di Taranto dalle 6:00 fino a fine riprese cinematografiche.
E’ arrivato il futuro a Guidonia, anche se per obbligo di legge. Oggi, giovedì 7 dicembre, nel Comune è stata rilasciata la prima CIE, Carta di identità elettronica, alle ore 10:20.
Martedì 28 novembre l’incontro tra sindacati e amministrazione della struttura IHG, Italian Hospital Group di Guidonia, ha portato alla proclamazione dello stato di agitazione dei lavoratori per via dell’improbabilità di ricevere gli stipendi di dicembre e relativa tredicesima mensilità.
Stamattina abbiamo annunciato qui l’apertura del processo per l’ex sindaco Eligio Rubeis, l’ex facente funzioni Andrea Di Palma, gli ex assessori Marco Berlettano, Massimo Casavecchia, Patrizia Salfa, Enrico Scattone e Domenico Zulli, oltre all’allora dirigente all’Ambiente, Giovanna Recchia per lo smaltimento dei rifiuti organici a Guidonia Montecelio nel 2016.
La situazione autoparco del Comune di Guidonia dispone di mezzi che il consigliere di Noi con Salvini Giovanna Ammaturo definisce “Sempre più vetusti e con contachilometri dalle misurazioni sempre più elevate”.
E’ una situazione di emergenza quella dei rifiuti di Guidonia, nella lotta tra l’azienda appaltatrice Tekneko -che ne cura la gestione- e l’Ente, la diretta conseguenza è il disagio per i cittadini.
Lo scorso 20 novembre abbiamo scritto un aggiornamento sulla condizione dei residenti del complesso residenziale “La Collina del Sole”, che aspettavano il ripristino sugli impianti di illuminazione da parte di Enel: “In questi giorni dovrebbero venire degli operai a ripristinare la tratta mancante per poter procedere al rispristino”.
Dal 1° gennaio arriva il reddito di inclusione, fino a 534 euro al mese per chi ne ha più bisogno. A Guidonia sono state già protocollate più di cento richieste.
Situazione ancora tesa tra Comune di Guidonia ed emergenza rifiuti. Il sindaco Michel Barbet, dalla sua pagina ufficiale Facebook, ha appena diffuso un comunicato che arriva dopo l’ultima comunicazione di Tekneko di oggi, di cui abbiamo parlato qui.