Città: Guidonia Montecelio

Guidonia – Bus Marco Simone-Rebibbia, ad un anno dalla raccolta firme nessuna risposta

È passato un anno ormai dalla raccolta firme con cui i residenti di Marco Simone e Setteville Nord chiedevano il prolungamento della linea Atac 041. Un autobus che metterebbe in collegamento i quartieri del Comune di Guidonia alla stazione Rebibbia della linea B della metropolitana di Roma. Parere favorevole da parte del sindaco Eligio Rubeis, ma anche da parte del presidente del IV municipio di Roma, Emiliano Sciascia, che richiese uno studio di fattibilità su questa proposta. Dunque, cosa manca?

Conti in Svizzera e maxi evasioni, tremano i ricchi furbacchioni del nordest

Si chiama “lista Falciani” dal nome dell’ex funzionario della Hsbc che l’ha trafugata e consegnata alle autorità francesi, ed è l’elenco di nomi più temuto di questi tempi. Chi ne fa parte infatti potrebbe trovarsi tra i 6mila mega-evasori italiani finiti nella maxi inchiesta che sta sconvolgendo il mondo finanziario e non solo. Tra imprenditori, professionisti, ricconi e vip anche nel nordest della provincia di Roma c’è chi trema in attesa di scoprire maggiori dettagli dell’inchiesta già soprannominata “Swissleaks”.

Scuola, dalla Regione pioggia di soldi per riparare gli edifici

Sono 76,5 milioni di euro i fondi messi a disposizione dalla Regione Lazio per 340 comuni, calcolati in base alla popolazione studentesca di ogni territorio. Tocca ai comuni ora fare domanda formale alla Pisana, elencando le situazioni che necessitano maggiormente di interveto. Documento da inviare entro un mese.

Guidonia – Bandiere, fiori e striscione per ricordare i martiri delle Foibe

Una corona d’alloro, il picchetto con il gonfalone del Comune e uno striscione con la scritta a caratteri cubitali “Onore ai martiti delle Foibe”. E poi mazzi di fiori e bandiere italiane. Così a Villalba nella mattinata di sabato 7 febbraio è stata celebrata la giornata commemorativa alle vittime delle Foibe nella piazza loro intitolata.

VIDEO Il caso del benzinaio che spara ai rapinatori, cosa ne pensano a Tivoli e a Guidonia?

Indagato per eccesso di difesa Graziano Stacchio, il benzinaio veneto di Ponte di Nano, nel vicentino, che martedì sera 3 febbraio, ha esploso alcuni colpi di fucile contro dei banditi che tentavano di rapinare una gioielleria vicino al suo chiosco. Uno di loro, di origini Rom, muore. Il paese si sta mobilitando in suo favore, diventato un simbolo della “lotta contro l’escalation criminale” che sta sconvolgendo la zona.
Abbiamo chiesto un commento ai residenti di Tivoli e Guidonia su questo drammatico fatto di cronaca. Ecco le loro risposte.

Guidonia – A Villalba la commemorazione per i martiri delle Foibe

Per sabato mattina alle 11 in piazza Martiri delle Foibe è stata organizzata una commemorazione dedicata a tutte le vittime delle foibe. L’iniziativa, annunciata dall’associazione Trevvvù, si terrà davanti al monumento in piazza “in ricordo di chi venne massacrato perché italiano volle restare” come recita la locandina. Presente alla deposizione della corona di alloro in ricordo …

Guidonia – A Villalba la commemorazione per i martiri delle Foibe Leggi altro »

Guidonia – Frutta e verdura esposta sui marciapiedi, multe in arrivo

Pugno duro contro chi occupa, abusivamente, il suolo pubblico del Comune di Guidonia. Nel mirino ci sono gli esercizi commerciali, soprattutto frutterie e alimentari, che espongono la propria merce sui marciapiedi di fronte alle loro attività. Per questo, il presidente del consiglio comunale, Marco Bertucci, ha richiesto maggiori controlli da parte di Polizia municipale e Nucleo tutela ambientale. (immagine di repertorio)

Guidonia – Simulazioni virtuali di guerra, protagonisti gli specialisti dell’aeroporto Barbieri

Realtà virtuali e simulazioni in 3D per esercitarsi a compiere attività addestrative ed operative. Le nuove frontiere della tecnologia protagoniste al workshop che si è tenuto all’aeroporto Francesco Baracca del V Reggimento Aviazione dell’Esercito “Rigel” di Casarsa della Delizia, a Pordenone, dove ha partecipato la Scuola di Aerocooperazione di Guidonia.