L’ultimo saluto a Don Giuseppe giovedì 6 aprile a Monteflavio
Il rito funebre di Don Giuseppe Ferrante si terrà a Monteflavio, nella sua Parrocchia natale, giovedì 6 aprile alle ore 16:00.
Il rito funebre di Don Giuseppe Ferrante si terrà a Monteflavio, nella sua Parrocchia natale, giovedì 6 aprile alle ore 16:00.
Ormai gravemente malato, nella mattina del 5 aprile Don Giuseppe Ferrante si è spento all’ospedale Sant’Andrea di Roma, dove era ricoverato. Mentana ha un ricordo bellissimo del suo storico parroco rimasto in paese fino al trasferimento, presso la Cattedrale di Santa Maria Assunta di Poggio Mirteto nel 2014.
LEGGI ANCHE – L’ultimo saluto a Don Giuseppe a Monteflavio
Invasione di topi alla posta, giorni di ritardo nella consegna di lettere e raccomandate. Da venerdì 24 marzo, straordinari dei dipendenti per mettersi al paro con il lavoro rimasto arretrato nel centro di smistamento di Poste Italiane a Casali, Mentana, in via Monte San Salvatore. SUL NUOVO NUMERO DI TIBURNO, DAL 4 APRILE IN EDICOLA, …
Mentana – Ritardo di consegna alla Posta: è colpa dei topi Leggi altro »
A Mentana dal 7 gennaio 2017 è presente lo studio ostetrico “Ginevra”, uno studio assemblato unico nel suo genere e sul territorio. L’intuizione della Dottoressa Jennifer Dell’Omo è stata quella di creare un posto con un team tutto al femminile, di persone giovani preparate e in continuo aggiornamento, in grado di seguire la salute delle donne in modo dettagliato ma a prezzi accessibili.
Chi arriverà a Studio Ginevra a nome di Tiburno, riceverà uno sconto immediato del 20% sulla vasta gamma dei servizi offerti, come il pap-test, il tampone vaginale, le visite ostetriche e tanto altro ancora.
In seguito agli episodi di scassinamento registrati ai danni delle fontane leggere, all’interno del territorio di Mentana, il Comune ha deciso di dotare le stesse di pagamento elettronico attraverso l’utilizzo di carte prepagate.
Cinquemila 72 euro e 90 centesimi. Sono i soldi raccolti dal pranzo di solidarietà organizzato dalla Protezione civile di Mentana nel tendone di fronte alla palazzina andata a fuoco venerdì scorso. I soldi serviranno per aiutare le famiglie sfollate, che da quel giorno sono ospiti in albergo a Monterotondo a spese del comune di Mentana.
Sabato 25 marzo alle ore 17:30, presso la Sala Conferenze Biblioteca Comunale “Palazzo Crescenzio” a Mentana, si terrà la presentazione di “L’estate di Irene”, romanzo breve di Sandro Marcheggiani.
Il Comune di Mentana aderisce alla giornata mondiale contro i cambiamenti climatici: appuntamento il 25 marzo per la grande mobilitazione del WWF.
GUARDA IL VIDEO – Ore di angoscia vissute a Mentana dai residenti e anche da chi ha osservato questa tragedia solo da lontano. Era lo scorso 17 marzo quando, dalla palazzina di via Giolitti 10, si è diffusa una immensa coltre di fumo. Nel secondo piano è stato poi rinvenuto il corpo di una donna.
Nuovo incendio a Mentana la mattina di mercoledì 22 marzo. Intorno alle ore 11 fumo e fiamme in una pizzeria di via Moscatelli.