Monterotondo – Cinghiale gli taglia la strada: è vivo per miracolo
“Sono vivo per miracolo” dice Marco Maggi dopo il brutto incontro-scontro con un cinghiale su via Tiberina.
“Sono vivo per miracolo” dice Marco Maggi dopo il brutto incontro-scontro con un cinghiale su via Tiberina.
Il giorno 28 aprile presso il Liceo Scientifico Giuseppe Peano, a Monterotondo, si terrà un importante incontro per discutere di cannabis.
A Monterotondo presso il parco ex – Onmi in via J F. Kennedy 98, andrà in scena , la Festa della liberazione. A partire dalle ore 13,30 Interventi, Mercatino, Musica, Stand Gastronomici e Area Bambini. Inizio Concerti 21.00 con il Muro del Canto, complesso di musica popolare romana Proiezione del filmato Non Tremare a cura del …
Monterotondo – 25 aprile – Festa della liberazione Leggi altro »
L’Upe invita tutti gli associati e non al concerto del duo pianistico Correnti-Zanuccoli che si terrà il prossimo 6 maggio alle ore 17:30, presso la sala Rodari dell’Istituto Comprensivo “eSpazia”.
I docenti e alunni del Liceo Catullo, sito in via Fratelli Bandiera, si sono mobilitati contro le condizioni della sede dell’istituto. Dal comune di Monterotondo arriva una nota ufficiale che precisa le responsabilità sulla gestione degli immobili della Scuola Superiore.
(immagine di repertorio)
Arriva la 72a Festa Nazionale della Liberazione il 25 aprile 2017. Domenica 23 aprile Camminare nella memoria – cammino nei luoghi della resistenza eretina dal centro storico a Tor Mancina
La truffa corre sul filo del telefono. Finti carabinieri chiedono soldi per “rilasciare” il figlio dell’anziano.
Divieto feci. Il messaggio, più chiaro di così, non poteva essere. Affisso probabilmente da qualcuno esasperato di ritrovarsi sempre con gli escrementi di cane nel vicolo, ha pensato di apporre la chiarissima immagine di divieto (autoprodotta ma ben fatta) sullo sportello di un contatore, nella zona del centro storico. Nella speranza di debellare – per …
Monterotondo – Il cartello contro i maleducati Leggi altro »
Disegnare era il suo passatempo preferito da bambino. Adesso quello dell’illustratore è diventato anche il suo lavoro e dalla sua cameretta disegna tavole eleganti e un po’ oniriche che poi viaggiano per il mondo, dagli Usa alla Cina, facendo scalo tra le mani dei bambini che si immergono nelle storie che racconta attraverso i suoi lavori.Fabio Mancini, 27 anni il prossimo 10 luglio, è nato e cresciuto a Monterotondo.
Ospite speciale al Teatro Ramarini il 4 maggio: arriva Erri De Luca a Monterotondo. Appuntamento alle ore 18:00 in via Ugo Bassi per un incontro d’autore.