Città: Monterotondo

Monterotondo: 25 Aprile: raduno e corteo fino al monumento ai Caduti

Cerimona in programma nella mattinata di sabato 25 aprile in occasione del 70esimo anniversario della Liberazione.Alle 10 presso il cortile del Palazzo comunale il raduno delle Forze armate e d’Arma, delle associazioni partigiane e combattentistiche, delle forze politiche, sociali e sindacali e della cittadinanza.Alle 10.30 la partenza del corteo preceduto dalla banda musicale Eretina e …

Monterotondo: 25 Aprile: raduno e corteo fino al monumento ai Caduti Leggi altro »

Monterotondo – Guerra alla movida agitata e alle bottiglie di vetro. Ma chi controlla?

Scattano una serie di divieti contro la movida agitata e le bottiglie di vetro lasciate in giro indiscriminatamente. Previste sanzioni fino a 350 euro e denunce per chi non rispetterà le disposizioni. Dopo le estati agitate e insonni degli scorsi anni, che in più di un’occasione sono sfociate in risse furibonde, cazzotti e bottigliate, l’Amministrazione di Mauro Alessandri ha deciso di dichiarare guerra alla movida.
Dalla scorsa settimana è vietato in maniera assoluta anche vendere bevande alcoliche e superalcoliche da asporto dopo le ore 24 ed è stato fatto divieto di somministrare o di consentire il consumo di alcolici e superalcolici oltre le 3 del mattino a chiunque, a vario titolo, risulti autorizzato a sua volta alla somministrazione di alimenti e bevande anche nelle aree esterne attrezzate, di pertinenza del locale.

Gli esercenti, compresi i circoli privati, dovranno inoltre fare in modo – nelle aree esterne ai rispettivi locali di cui abbiano la disponibilità, oltre che di quelle adiacenti – di rimuovere i rifiuti abbandonati. La vendita di alcolici in bottiglie di vetro sarà consentita solo all’interno dei locali. Insomma una serie di norme e controlli molto stringenti, uno strumento in più a disposizione di chi è chiamato a controllare. Appunto. Ma chi controllerà che l’ordinanza firmata dal sindaco verrà rispettata?

Monterotondo – Amnesty International in piazza per omaggiare le vittime del Mediterraneo

Tante barchette di carta intorno alla fontana in Passeggiata. Così Amnesty International ha voluto dedicare a Monterotondo un omaggio alle vittime della migrazione che hanno perso la vita nel mare Mediterraneo. Un’iniziativa organizzata dai volontari dell’organizzazione internazionale e messa in atto nel pomeriggio di martedì 21 aprile con un sit in che ha raccolto i consensi dei passanti.

Monterotondo – Armato di coltello minaccia commessa e rapina negozio, preso 27enne albanese

Era entrato nel negozio armato di un coltello di 30 centimetri, l’ha puntato alla schiena della commessa e minacciandola si è fatto consegnare tutto l’incasso. Prima di scappare a piedi ha anche rubato la borsa della donna. I carabinieri di Monterotondo lo hanno rintracciato poco distante mentre cercava di nascondersi all’interno di una sala giochi fingendosi un cliente che giocava alle slot machine. In manette con l’accusa di rapina aggravata è finito un 27enne albanese, già noto alle forze dell’ordine.

Monterotondo – Sit in di Amnesty International in ricordo dei morti nel Mediterraneo

Sit in in memoria dei morti nel Mediterraneo a Monterotondo. Nel pomeriggio di oggi, martedì 21 aprile, la sezione italiana di Amnesty International ha organizzato l’appuntamento alle 17 in Passeggiata per commemorare le centinaia di bambini, donne e uomini morti nel Mediterraneo negli ultimi giorni. Tragedie che hanno scosso tutti e per cui Amnesty si …

Monterotondo – Sit in di Amnesty International in ricordo dei morti nel Mediterraneo Leggi altro »

VIDEO Monterotondo – Il duomo gremito per l’ultimo addio al piccolo Flavio

“Da oggi sarai il nostro angelo”. Per riempire la chiesa del Duomo di Monterotondo, giovedì 16 aprile, non sono serviti manifesti funebri. Erano già tutti lì, per l’ultimo addio a Flavio Di Giamberardino, 10 anni, alunno della VG dell’Istituto comprensivo “Bruno Buozzi” di Monterotondo, morto il 14 aprile all’ospedale “Bambino Gesù” di Roma. Era malato da tempo, di una malattia generica rarissima che registra 24 casi in Italia ogni anno. Flavio ha combattuto la sua battaglia con coraggio fino alla fine, come un piccolo “supereore” che non ha mai perso il sorriso.

Monterotondo – Scarafaggi a scuola: bambini e genitori protestano in Comune

(Aggiornamento) Si è sciolta la manifestazione a cui hanno partecipato alcuni bambini, genitori e parte del personale scolastico dell’Ic eSpazia al Comune, dove erano arrivati a seguito del ritrovamento di blatte in vari punti della scuola. Una manifestazione che, in alcuni momenti, ha avuto momenti molto accesi e che si è conclusa con un incontro tra il sindaco di Monterotondo Mauro Alessandri, l’assessore Riccardo Varone e una delegazione della scuola.
 

Monterotondo – Delegazione di Seul in visita al museo

Ospiti d’eccezione a Monterotondo nella giornata di ieri, venerdì 17 aprile, quando al museo civico multimediale il sindaco Mauro Alessandri ha ricevuto una delegazione proveniente da Yeongdeungpo-gu, distretto di Seul, nella Corea del Sud, municipio che conta quasi 400mila abitanti.Saluti e classico scambio di doni tra il sindaco di Monterotondo e gli amministratori sudcoreani.

Monterotondo – Scompare nel nulla nel 2012, un arresto per l’omicidio di “Luca”

Cesare Attilia, un pregiudicato di 46anni, è stato arrestato per la scomparsa di Hussein Saleh detto “Luca”, avvenuto nel novembre del 2012.A seguito di una lunga e articolata indagine condotta dagli agenti della Polizia di Stato, sezione omicidi della Squadra mobile di Roma, in collaborazione con la Squadra mobile di Rieti, nelle prime ore di stamattina, venerdì 17 aprile, ha eseguito il provvedimento cautelare restrittivo emesso dal Tribunale di Roma, su richiesta della locale Procura.