Città: Monterotondo

Monterotondo – L’amministrazione apre alle Unioni civili: “Sì a registro e cerimonia in Comune”

Potranno sposarsi in Comune e iscriversi al Registro delle unioni civili. Tutte le coppie che hanno scelto di vivere insieme a Monterotondo potranno ottenere un riconoscimento che garantisca loro uguaglianza e parità di trattamento non diverso da quello assicurato alle coppie coniugate. L’approvazione dell’istituzione del Registro è avvenuta dall’unanimità dal Consiglio giovedì 4 giugno.

Monterotondo – Lavori non pagati, sabato flash mob in piazza

Flash mob in piazza Giovanni Paolo II per dire no ai lavori sociali non retribuiti o comunque pagati in ritardo soprattutto dagli enti. Ad organizzarlo le cooperative sociali “Il Pungiglione”, “Folias” e “Iskra” che hanno indetto la manifestazione per sabato 6 giugno alle 17 in occasione della Giornata nazionale per la dignità e il reddito, contro la povertà, le disuguaglianze e le mafie promossa da “Libera” e “Gruppo Abele”.

Monterotondo – Incendio in un’attività della zona industriale

Una colonna di fumo nero, visibile per centinaia di metri e anche dai Comuni limitrofi, si è levata da un’attività della zona industriale di Monterotondo, interessata da un importante incendio. Al momento non si hanno altri dettagli, ma non ci dovrebbero essere comunque feriti. L’incendio, spento dopo l’intervento dei vigili del fuoco, è divampato nel primo pomeriggio di oggi – venerdì 29 maggio – in un’attività all’interno della zona industriale di Monterotondo, tra via Leonardo Da Vinci e Via Righi. 

Monterotondo – Al “Santissimo Gonfalone” torna la psichiatria

Per l’ospedale di Monterotondo pare che questo sia il treno giusto, quello che non può essere perso perché non ripasserà per parecchi anni. Sul piatto ci sono tre milioni di euro, frutto del pacchetto dei fondi per il Giubileo straordinario indetto da Papa Francesco e di un’altra dote da 900 mila euro per il rinnovo strumentale, in favore di un nosocomio che non riceve uno strumento diagnostico nuovo da tanto, troppo tempo. Monterotondo si è piazzato subito dopo i grandi ospedali romani per dimensione del finanziamento. Frutto, a quanto pare, di trattative a livello regionale portate avanti su vari tavoli istituzionali dal sindaco Mauro Alessandri, oltre a quelle sul piano tecnico all’interno della Asl Roma G condotte dal delegato alla Sanità del Comune Walter Antonini. Era un paio di mesi che l’aria che si respirava sembrava migliore del solito. Poi è arrivato l’annuncio. Il prossimo 3 giugno, in sala consiliare a Palazzo Orsini, dovrebbe essere presentato con ogni probabilità il progetto preliminare sulla base delle indicazioni date negli ultimi mesi. Dopo di che partirà il conto alla rovescia di 180 giorni, ovvero sei mesi, per il progetto definitivo. Il rischio: perdere il finanziamento. 

Monterotondo – Allarme bomba davanti alla caserma Carabinieri

E’ durato circa un’ora l’allarme bomba a piazza Pelosi, proprio davanti la sede della Compagnia carabinieri di Monterotondo. Una telefonata anonima, intorno alle 10 e 20, aveva allertato i militari eretini circa la possibile presenza dell’ordigno nella zona di piazza Pelosi e quindi della caserma. Subito sono scattate le procedure di sicurezza e l’attivazione delle unità cinofile dell’Arma dei carabinieri, che hanno setacciato l’area. 

LA FOTOGRAFIA Monterotondo – Auto bruciata… con bidet e batteria

La Fiat Punto in foto è una presenza che i pendolari che parcheggiano nei pressi della Stazione di Monterotondo conoscono bene. La macchina bruciata (nella foto di Vittorio Moriconi) è diventata quasi un pezzo del paesaggio o dell’arredo urbano. E’ lì da molto tempo e ormai ci si parcheggia vicino quasi non facendoci più caso.