Un futuro migliore per 17 cani del Comune di Tivoli grazie ad ALFA
ALFA, Associazione Love For Animals, ha ottenuto il trasferimento di 17 cani di Tivoli da un canile condannato per maltrattamento nel viterbese a una nuova struttura sicura.
ALFA, Associazione Love For Animals, ha ottenuto il trasferimento di 17 cani di Tivoli da un canile condannato per maltrattamento nel viterbese a una nuova struttura sicura.
Ha sfondato la porta di un’abitazione del Centro Storico di Tivoli e subito è scattata una colluttazione poi B.S., un uomo di nazionalità albanese del 1969, ha estratto un coltello e è passato all’attacco.
GUARDA IL VIDEO – Ieri, giovedì 10 maggio, abbiamo seguito in diretta la situazione critica che ha investito Tivoli per via di un temporale che per la sua potenza in pochi minuti ha messo in ginocchio la città.
Intorno alle 17:30 di oggi, giovedì 10 maggio 2018, la pioggia è diventata sempre più battente tanto che il Comune di Tivoli ha diffuso immediatamente informazioni urgenti per la viabilità: “A causa delle forti precipitazioni piovose, al momento diverse strade del territorio comunale non sono percorribili in sicurezza. La protezione civile comunale consiglia a tutti di non spostarsi con l’automobile fino al cessare della pioggia”.
Il concorso lirico internazionale “Jole de Maria” è giunto alla sesta edizione che vedrà la partenza oggi stesso, 10 maggio, fino a sabato a Tivoli.
Domenica 6 maggio centinaia di turisti hanno potuto ammirare i papiri e il libro di carta realizzati a mano dagli allievi del Convitto e Liceo Artistico di Tivoli.
Poco prima delle 9:00 di oggi, mercopledì 9 maggio, un albero è caduto dal terreno adiacente alla curva del Regresso di Tivoli, all’altezza dei Colli Santo Stefano, invadendo la corsia stradale.
GUARDA IL VIDEO – Poco prima delle 15:00 di oggi,martedì 8 maggio, per via del temporale la situazione della viabilità in zona Ponte Lucano è diventata seriamente problematica.
Elettrodomestici, cassoni e chi più ne ha più ne metta: questo lo scenario a Tivoli Terme, in via Lago Colonnelle lato case popolari, da dove un lettore ha segnalato alla nostra redazione la presenza di una discarica abusiva.
Questa è una storia positiva in cui una professoressa, visto il buon esito, desidera ringraziare l’azienda Cotral per aver reso possibile il sogno di un’alunna, ovvero poter raggiungere Villa d’Este e visitarla.