Tivoli – Pronto il nuovo Piano di emergenza comunale, oggi alle Scuderie Estensi
La prima presentazione pubblica del nuovo Piano di emergenza comunale della città è per oggi, 21 dicembre presso le Scuderie Estensi di Tivoli, alle 18.
La prima presentazione pubblica del nuovo Piano di emergenza comunale della città è per oggi, 21 dicembre presso le Scuderie Estensi di Tivoli, alle 18.
Un testo che parla della fragilità di una donna, la protagonista, che maschera le sue debolezza dietro un’apparente forza. Domani la presentazione del libro con l’autrice, Fiorella Corrado a partire dalle 17 e 30, presso il Ristorante “Il Ciocco” di Tivoli.
Era partita come una giornata tra amici, per poco non finiva in tragedia. Il ragazzo, 14 enne studente del Liceo artistico di Tivoli ha rischiato la vita.
E’ datata 15 dicembre, l’ordinanza comunale che vieta la coltivazione di fave all’interno delle aree urbane di Tivoli, Tivoli Terme, Villadriana, Campolimpido e zona Arci.
E’ partita questa mattina l’iniziativa benefica “Più importante dei nonni, c’è solo la salute dei nonni”, organizzata dall’ Assi ( Associazione solidarietà sindacale internazionale).
Il furto è avvenuto nel complesso residenziale dei Campi Elisi, in via Lago di Paola, zona Villadriana. Il presepe era stato allestito in occasione delle festività natalizie prima di volatilizzarsi nel nulla.
La protesta è partita ufficialmente stamattina alle 8, dopo il colloquio con il dirigente scolastico, Rinaldo Pardi. Gli studenti del Liceo classico Amedeo di Savoia hanno occupato i locali di via Tiburto in seguito all’ennesimo guasto agli impianti di riscaldamento.
Sette cavalli e un mulo, vaganti senza custodia sulle strade pubbliche, sono stati sequestrati questa mattina nei quartieri di Campolimpido-Colle Nocello. L’operazione è stata condotta all’alba di oggi, giovedì 15 dicembre, da Polizia locale, Polizia di Stato, corpo forestale e servizio veterinario della asl, in applicazione dell’ordinanza sindacale firmata dal primo cittadino, Giuseppe Proietti, lo scorso 5 dicembre.
Torna la colletta alimentare organizzata dalla Diocesi di Tivoli, per il terzo anno consecutivo, per iniziativa del Vescovo Mauro Parmeggiani. L’appuntamento è per sabato 17 dicembre, coordinata dalla Caritas diocesana, attraverso la quale si invitano tutti i cittadini a partecipare con un gesto di solidarietà verso chi è meno fortunato.
In campo per solidarietà ai terremotati. Il 18 dicembre alle 10 si svolgerà sul campo di Rocca Bruna a Villa Adriana nel comune di Tivoli un’iniziativa di solidarietà attraverso il rugby, per dare un sostegno alla comunità di Preta, distante 7 chilometri da Amatrice, colpita dal sisma del 24 agosto.