Città: Vicovaro

Vicovaro – Il Comune apre un nuovo sportello per la riscossione della tasse

Un nuovo sportello per la riscossione della tasse. Aprirà presso l’Ufficio Tributi in piazza Padre Pietro 9 il nuovo servizo per la riscossione ordinaria, l’accertamento e la riscossione coattiva di tutte le entrate proprie del Comune di Vicovaro. Lo ha annunciato il sindaco Fiorenzo De Simone.

Vicovaro – Poliambulatorio, impegno per riattivare Ginecologia e Pediatria

Ginecologia e Pediatria potrebbero essere riattivate al Poliambulatorio di Vicovaro. E’ l’impegno che stamattina, venerdì 2 ottobre, il sindaco Fiorenzo De Simone è riuscito a strappare al direttore della Asl RmG Giuseppe Caroli e al direttore del distretto di Tivoli Francesco Pitimada durante l’incontro avuto in Comune.

Vicovaro – Nodo di scambio, cambio viabilità e nuove fermate

Cambia la viabilità del nodo di scambio Vicovaro – Mandela – Sambuci. Gli autobus Cotral che percorrono via Tiburtina e l’autostrada A24 in direzione Subiaco transiteranno all’interno del piazzale della stazione ferroviaria di Vicovaro – Mandela, con ingresso obbligatorio dal lato di Vicovaro e uscita in direzione di Subiaco.

Vicovaro – Il parco giochi della materna apre tutta l’estate

Sarà aperto tutti i giorni il parco giochi della scuola materna di via Garibaldi a Vicovaro. Lo ha comunicato il sindaco Fiorenzo De Simone annunciando il via libera all’accesso all’area per tutti i bambini accompagnati e sorvegliati dai genitori.

Quindici anni fa la tragedia dell’elicottero caduto a Vicovaro: il ricordo delle 5 vittime

Il 19 giugno 2000 la tragedia dell’elicottero Drago 56 dei vigili del fuoco caduto a Forcelle, località tra Vicovaro e Roccagiovine, durante un’operazione di salvataggio di padre e figlio che si erano persi durante un’escursione sui Lucretili. Cinque le vittime che oggi, a distanza di quindici anni, saranno ricordate con cerimonie di commemorazione: il capo reparto Paolo Martinelli (47 anni, di Roma), i capi squadra Gino del Zoppo (37 anni, di Rieti) e Fabio Petrazzi (37 anni, di Roma), il vigile permanente Massimo Frosi (32 anni, di Roma) ed il volontario di Protezione civile Antonio Marcheggiani (45 anni, di Mentana). L’elicottero cadde dopo aver urtato i cavi deio tralicci dell’alta tensione. 

Riduci le tue circonferenze con il sistema T-shock da “La Dolce Vita”

A La Dolce Vita il trattamento che garantisce la riduzione delle tue circonferenze corporee da 20 cm a 1 metro a seduta!
T-Shock 31 è il protocollo innovativo, naturale e non invasivo per il modellamento corporeo che puoi trovare presso i centri estetici La Dolce Vita, a Tivoli e San Cosimato (Vicovaro).

Scopri il nuovo trattamento modellante della “Dolce Vita”

T-Shock 31, a La Dolce Vita il trattamento modellante e disintossicante delle circonferenze corporee: garantiti –20 cm a seduta!
T-Shock 31 è un protocollo innovativo, naturale e non invasivo per il modellamento corporeo: riduce le tue circonferenze da 20 cm a 1 metro a seduta e lo puoi trovare presso i centri estetici La Dolce Vita, a Tivoli e San Cosimato (Vicovaro).