“Ormai i commercianti non puntano più sull’apertura dei saldi per migliorare le vendite – commenta Augusto Masotti, coordinatore di TivoliNet – qualche effetto positivo si vede solo verso la fine delle svendite, quando le percentuali di sconto si alzano ulteriormente. Il commercio è in crisi, e quello tiburtino paga dazio ancora più pesantemente per lo stato in cui è ridotta la nostra città. Eppure avremmo tutto per far diventare Tivoli come Perugia, o Assisi, o anche come Frascati. Per questo motivo bisogna reinventare i saldi. Non possono più essere solo un’occasione per fare shopping e realizzare qualche affare, ma devono diventare un modo diverso di vivere la città”.
“Come TivoliNet – continua Augusto Masotti – stiamo promuovendo i nuovi saldi, ovvero un’attrazione a tutto tondo. Negozi aperti fino a mezzanotte, musica ed artisti di strada nelle piazze, menù speciali nei locali e nei ristoranti del centro, questo il programma per tutto luglio che si aggiunge alle manifestazioni già organizzate a giugno. Proponiamo alla città un modo per trascorrere i venerdì sera, godendosi il fresco di Tivoli tra negozi illuminati e piazze piene di gente. Invitiamo i tiburtini ad uscire di casa e vivere le nostre belle piazze”.
“In questi giorni ci piacerebbe vedere le piazze tiburtine piene – conclude il coordinatore di TivoliNet – per il futuro, però, occorre ben altro. Miriamo a coinvolgere e a mettere in rete altri cittadini, altri negozianti ma anche, e soprattutto, altri settori imprenditoriali come quello bancario, l’alberghiero, la ristorazione, l’industriale e l’estrattivo. Solo insieme potremmo fare grandi cose per la città, senza per forza dover dipendere dagli enti pubblici che non sempre hanno la forza per sostenere e promuovere certe iniziative. Intanto godiamoci questa estate insieme a tutti i tiburtini a cui abbiamo voluto offrire, con il grande contributo dei 42 soci fondatori di TivoliNet e con l’aiuto di molti altri commercianti, musica e spettacoli per tutti i venerdì di luglio oltre alle manifestazioni già svolte a giugno”.