VIDEO Kickboxing – Il guidoniano Umberto Lucci campione del Mondo

Non poteva di certo deludere le attese di tante persone accorse per lui. Umberto Lucci non sbaglia e diventa per la terza volta nella sua carriera campione del Mondo. Il titolo conquistato è quello targato I.K.T.A. Cat-90 kg. Lo sfidante brasiliano Campione Key One e Full Contact, Rodrigo Surerus, non può nulla contro i calci e pugni ben assestati dall’atleta di Guidonia, Sergente dell’Aereonautica Militare.
Il carioca, è costretto a cedere già all’inizio della seconda ripresa all’allievo del Grande Maestro Giorgio Perreca. Umberto Lucci, infatti, non si lascia sfuggire l’occasione di arricchire la sua già importante collezione di titoli.
La sua grande prestazione contagia anche il suo allievo Giammarco Pozzi, vincitore anche lui del suo match.
Nella serata dedicata agli sport da combattimento vi sono altri match spettacolari: alcuni molto combattuti vedi quello valido per il titolo Europeo Professionisti Key One Cat -70 Kg tra Cristian Zerella e Daniel Bellistri, vince il primo ai punti con non poche polemiche da parte dell’avversario.
Altri meno combattuti come quello tra l’italiano Marco Santoro e il brasiliano Lacio Nunes valido per il titolo continentale Key One I.K.T.A, stravinto dall’atleta sudamericano.
Senza dubbio è stata una grande serata di sport, dove il contatto fisico è stato il protagonista assoluto. Ci sono stati anche incontri molto tranquilli tra bambini del Lucci Team. Va dato grande merito a tutta l’organizzazione capitanata da Federica Sgrulloni e suoi tanti collaboratori della riuscita dell’evento.
Umberto Lucci a fine match con al suo fianco il Maestro Perreca ci racconta tutta la sua gioia: “Sono contento per questo titolo viene dopo un periodo fortunato dove ho vinto altri incontri. Sto facendo ultimamente ottimi risultati. Sono contento di finire l’anno con un altro combattimento vinto. La figura del maestro è fondamentale: perché quando hai, come nel mio caso, una persona vicina che è stata pluricampione mondiale e considerato da tutti il Maradona della Kickboxing, ti comanda dall’angolo e tu devi solo seguire quello che ti dice. E’ molto più semplice. Per il futuro vedremo eventuali proposte interessanti. Non sono più bambino, valuterò insieme al mio maestro cosa fare”.
Il Maestro Giorgio Perreca del suo allievo dice: “Mi meraviglia ogni volta che lo vedo. Lo conosco da quando era bambino, aveva 11 anni. Ha cominciato a praticare Kickboxing con me. Ogni volta che lo vedo combattere mi emoziona. L’ho sempre visto vincere, da quando sono al suo angolo. Sono sempre contento di vederlo. Spero di stare lui fino al suo ultimo incontro della carriera”.

Mario Ridini

LA SCHEDA DELL’EVENTO


Sabato 30 Novembre, Palombara Sabina 
Serata Kickboxing Revenge 3 patrocinata dalla IKTA Federazione italiana

Supervisore incontri Presidente italiano IKTA Massimo Br

Arbitro incontri Kick Boxing: Giorgio Pagliarò
Giuria: Giuseppe Quadrani ( Presidente), Marco D’Alessandris e Daniela Vari.

Programma gare:

Esibizione bambini Lucci Team: Tommaso Cremonesi (7 anni) – Luigi Marchetti (6 anni): entrambi vincitori.

1° incontro: MMA Circuito Storm (Cat.70 kg).
Combattimento in piedi e a terra: 3 round da 3 minuti ciascuno.
Angolo rosso : Scuola Hung Mun Roma Gianluigi Ventoruzzo.
Angolo Blu: Scorpion Team Scelfo.
Vincitore: Gianluigi Ventoruzzo.

2° incontro: Kickboxing (Cat -80 kg)
Combattimento in piedi: 3 round da 3 minuti ciascuno.
Angolo Rosso, Lucci Team Giammarco Pozzi.
Angolo Blu: Brizi Team, Manuel Scorpioni.
Vincitore: Giammarco Pozzi.

Seconda esibizione bambini Lucci Team : Dimitri Sgrulloni (8 anni)- Franco Marchetti (10 anni): entrambi vincitori.

3° incontro: valido per titolo italiano I.K.T.A Kick Light (Cat-80 Kg)

3 round da 3 minuti ciascuno.

Angolo Rosso, Lucci Team Samuele Masci.

Angolo Blu: Brizi Team Pierpaolo Infantino

Vincitore: Pierpaolo Infantino

 

4° incontro: valido per Titolo intercontinentale Key One I.K.T.A. (Cat-70 Kg)

5 round da 3 minuti ciascuno.

Angolo Rosso: Marco Santoro

Angolo Blu: Brasiliano 3 volte Campione Intercontinentale in carica Lacio Nunes

Vincitore: Lacio Nunes 

5° incontro: valido per Titolo Europeo Professionisti I.T.K.A. Key One (Cat -70 Kg)

5 round da 2 minuti ciascuno

Angolo Rosso, Melone Team Cristian Zerella

Angolo Blu, Brizi Team Daniel Bellistri

Vincitore: Cristian Zerella

Terza esibizione bambini, Lucci Team: Riccarco Marchetti-Michele Casadei entrambi vincitori

Ultimo incontro: valido per Titolo Mondiale Kick Boxing I.K.T.A. (Cat -90 Kg)

5 round da 3 minuti ciascuno.
Angolo Rosso: Umberto Lucci, 2 volte Campione Del Mondo e uno Intercontinentale

Angolo Blu: Brasiliano, Campione Key One e Full Contact in carica Rodrigo Surerus

Vincitore: Umberto Lucci

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  Futsal, la rinascita della “Polisportiva Silenziosa Romana”: un viaggio di passione e determinazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.