Mese: Maggio 2014

Guidonia – Sabato in pineta musica e dibattito sull’ambiente con Fabrizio Moro

Appuntamento alla Pineta di via Roma a Guidonia sabato 17 maggio alle 17 per gridare ad alta voce, anzi cantare, in difesa dell’ambiente. Una giornata dedicata alla musica e al dibattito con l’attesa partecipazione del cantautore Fabrizio Moro che da Facebook ha lanciato un appello a tutti i cittadini che hanno a cuore le sorti …

Guidonia – Sabato in pineta musica e dibattito sull’ambiente con Fabrizio Moro Leggi altro »

Alessia, mamma a tempo pieno con il sogno di scendere in pista

Alessia Fiorenza, 29enne di Guidonia, è geometra e al momento lavora come impiegata in un’autoscuola di Fonte Nuova. Nata sotto il segno zodiacale dei pesci, si definisce una donna ribelle, passionale e altruista, e nel tempo libero ama dedicarsi a suo figlio Mattia, 4 anni, dal carattere dolce e sensibile, a volte un po’ “pazzarello” …

Alessia, mamma a tempo pieno con il sogno di scendere in pista Leggi altro »

Guidonia – Il travertino rivisto dagli studenti, premiati i vincitori di “Gutta cavat lapidem”

Un porta candele rinnovato nello stile e nella forma, un porta coltelli originale che mette sullo stesso piano estetico lama e pietra, video che delineano i processi produttivi del settore lapideo e molto altro ancora. Tante le idee presentate dai giovani partecipanti alla prima edizione del concorso di design e comunicazione “Gutta cavat lapidem” (trad. …

Guidonia – Il travertino rivisto dagli studenti, premiati i vincitori di “Gutta cavat lapidem” Leggi altro »

15-18 maggio – Nino D’Angelo alla festa dei Butteri – Marcellina

Quattro giorni di eventi a Marcellina per la tradizionale Festa dei Butteri con l’appuntamento clou di domenica 18 maggio con il concerto di Nino D’Angelo.
A partire da giovedi 15 maggio, una grande festa condita di gusto, cultura, tradizione e folclore. Oltre agli stand enogastronomici dove degustare prodotti tipici e vini doc, sono previsti spettacoli equestri, musica country e visite nel centro storico. Nella cena buttera, che conclude la manifestazione, non mancheranno le piccanti “coppiette”, bocconcini di carne, talvolta anche vaccina che viene speziata e marinata per ben dodici ore. Le coppiette sono il simbolo della cucina dei butteri che, in abito tradizionale, provvederanno a cuocerle, lentamente, in una grande teglia foderata da tralci di vite. Marcellina vanta inoltre un’esclusiva tradizione di musica folcloristica con i canti all’appennese.

Quest’anno la manifestazione coincide con la 105ma edizione della Festa della Madonna delle Ginestre e co la 26ma Sagra della Coppietta.
Il programma prevede l’inizio giovedì 15 maggio con alle 18 il Triduo in preparazione alla festa e alle 21 la fiaccolata alla Cappella di Fonte Paolone. Il giorno seguente, venerdì 16 maggio, alle ore 17 previsti giochi sportivi e alle 21 “La notte del fitness”. Sabato 17 maggio aprirà anche la 26esima edizione della Sagra della Coppietta: alle 16,30 ci sarà l’esibizione dei bambini della scuola calcio della Pro Marcellina, mentre alle 17 l’apertura degli stand e la sfilata per le vie del paese della banda musicale Città di Marcellina. Sempre sabato alle 19 la cena all’aperto a base di prodotti tipici e alle 21 lo spettacolo musicale di pizzica e taranta con “I malicanti”. Domenica 18 maggio alle 11 la Santa Messa Solenne cantata dal coro Santa Maria in Monte Dominici e alle 12 la tradizionale processione per le strade del paese. Infine, lunedì la Santa Messa in suffragio dei Butteri defunti e deposizione della Corona al Monumento dei Martiri della Fonte Paolone. In serata l’atteso concerto di Nino D’Angelo.Previsti inoltre conferenze, mostre, stand gastronomici della tradizione sabina.
 
 
IL PROGRAMMA COMPLETO
 
Giovedì 15 maggio 2014
Ore 18,00 – Triduo e preparazione alla festa Ore 20,00 – cena in Piazza Martiri delle Foibe Ore 21,00 – Fiaccolata alla Cappella di Fonte Paolone Ore 21,30 – Spettacolo musicale Notte Rock
 
Venerdì 16 maggio 2014
Ore 17,30 – Sfilata per le vie del Paese della Banda Musicale città di Marcellina Ore 18,00 – Vespri e Santa Messa Ore 18,30 – Apertura Stand Gastronomici Ore 18,30 – Manifestazione in Piazza Martiri delle Foibe apertura mostra fotografica “Le nostre radici” Ore 20,00 – Cena in Piazza con “Fagiolata del Buttero” Ore 21,00 – L’Accademia internazionale “La Gioia di danzare” presenta “Danza sotto le stelle Galà”
 
Sabato 17 maggio 2014
Ore 17,00 – Mostra convegno Mulino vecchio adiacente Chiesa Santa Maria delle Grazie Ore 17,30 – Spettacolo per bambini con sorprese Ore 18,00 – Santa Messa per le Consorelle Defunte Santa Maria delle Grazie Ore 20,00 – Cena in Piazza con “Polenta e Spuntature” Ore 21,00 – Spettacolo musicale Real Tribute VASCO
 
Domenica 18 maggio 2014
Ore 8,00 – Santa Messa Ore 10,00 – Sfilata per le vie del Paese della Banda Musicale città di Marcellina Ore 11,00 – Santa Messa solenne cantata dal coro S. Maria in Monte Dominici Ore 12,00 – Processione Ore 16,00 – Sfilata per le vie del Paese della Banda Musicale città di Marcellina Ore 16,30 – Giochi popolari in Piazza Martiri delle Foibe Ore 20,00 – Cena in Piazza Ore 21,30 – Nino D’Angelo in concertoOre 24,00 – Spettacolo pirotecnico
 
Lunedì 19 maggio 2014
Ore 18,00 – Santa Messa e deposizione della Corona al Monumento dei Martiri della Fonte Paolone

Palombara – Atti vandalici in piazza del monumento ai Martiri delle Foibe

Lampioni distrutti, fili scoperti con corrente elettrica, scritte di tutti i tipi su muri e pavimenti e ancora immondizia e rifiuti. La situazione del piazzale che ospita il monumento ai Martiri delle Foibe a Palombara Sabina non è proprio delle migliori e la denuncia per la mancata manutenzione arriva dal consigliere regionale Fabrizio Santori e …

Palombara – Atti vandalici in piazza del monumento ai Martiri delle Foibe Leggi altro »

Monterotondo – Scappava con 50 pastelli “Giotto” tra le natiche. Preso

Ci sono delle cose che sfuggono alla comprensione dell’uomo comune. E delle leggi della Fisica. Come, ad esempio, pensare di infilarsi qualcosa come 50 pastelli “Giotto” e prodotti igenizzati sotto un costume da donna dalle parti del sedere ed essere sicuri di passare inosservati. Eppure D. B., 28enne romeno senza fissa dimora, deve aver pensato …

Monterotondo – Scappava con 50 pastelli “Giotto” tra le natiche. Preso Leggi altro »

Tivoli – Ospedale, pronti i nuovi reparti per il day hospital oncologico e Pediatria

Mercoledì 21 maggio il Day Hospital oncologico del San Giovanni Evangelista sarà trasferito nel nuovo reparto appositamente realizzato all’interno del nosocomio tiburtino. Situato finora nella vecchia palazzina, in spazi angusti e poco idonei alla tipologia d’attività erogata, il servizio sarà definitivamente alloggiato nel nuovo reparto sito al piano terra, ala destra del nosocomio. I locali …

Tivoli – Ospedale, pronti i nuovi reparti per il day hospital oncologico e Pediatria Leggi altro »

Subiaco – Accordo tra Comune e commercianti, nasce la consulta

Si apre al dialogo a Subiaco il rapporto tra Comune e operatori commerciali locali. E’ quanto scaturito dall’incontro dell’amministrazione comunale con rappresentanti della categoria, convocato per discutere e aprire un tavolo permanente di confronto sull’attività economica legata al commercio. Argomento principale posto sul tappeto, è stato quello riguardante l’attuale fase di crisi economica del settore, …

Subiaco – Accordo tra Comune e commercianti, nasce la consulta Leggi altro »

Memorial Roberto Stefoni, al via con il quadrangolare Under 12

E’ iniziata ufficialmente la 20esima edizione del memorial “Roberto Stefoni”. A Palombara Sabina domenica 11 Maggio sono andate in scena le prime gare. Per precisione si è svolto un “quadrangolare” di under 12 femminile formato da: ragazze sabine e dalle parietà delle società del Cave, Villalba e Zagarolo. E’ proprio la formazione zagarolese ad aggiudicarsi …

Memorial Roberto Stefoni, al via con il quadrangolare Under 12 Leggi altro »

17 maggio – Canta che vè Maggio- Antrodoco(RI)

Programma ore 9.00 – 13.00 Escursione luogo di culto rupestri (grotte di San Saliatore E San Romualdo) evento curato dal CAI di Antrodoco ore 10.00 – 13.00 Rassegna sportiva Primi calci evento curato da ASD Velinia Calcio ore 12.30 Apertura stand Gastronomici – pranzo a base di prodotti tipici E’ previsto menu bambini ore 15.00 – 19.00 giro in pony per le vie della città ore 16.00 – 19.00 Fattoria didattica dimostrazione casearia “Dalla mungitura al formaggio” a cura di produttori locali con la partecipazione dell’Associazione Allevatori Copagri ore 18.30 Apertura stands gastronomici cena a base di prodotti tipici ore 20.00 Concerto musica Salentina con i “Tamburellisti di Torrepaduli” Il pomeriggio sarà allietato da esibizione di organetti Durante la giornata sarà allestito un Mercatino
Pro loco di Antrodoco
Scheda Evento
Titolo: Canta che vè Maggio
Date: 17 Maggio 2014 Orari: dalle 9.00 alle 23.00
Luogo: Centro storico di Antrodoco (RI) Coordinate navigatore: Latitudine : 42.421094 Longitudine : 13.080453
Biglietto: non previsto nessun biglietto di ingresso
Mail per informazioni: info@prolocoantrodoco.it Sito internet: http://www.prolocoantrodoco.it