Mese: Giugno 2014

Fonte Nuova – Si ricontano i voti: entra Muccigrosso (5 Stelle) ed esce Frangella (lista Floridi)

C’è voluta una settimana per la verifica dei voti e la proclamazione del sindaco, ma alla fine, lunedì 16 giugno alle ore 17 e 30, anche a Fonte Nuova i risultati elettorali sono diventati ufficiali. Non sono mancate le sorprese, perché dal calcolo fatto dalla commissione, ha perso un consigliere comunale – l’unico – la …

Fonte Nuova – Si ricontano i voti: entra Muccigrosso (5 Stelle) ed esce Frangella (lista Floridi) Leggi altro »

Monterotondo – I sindaci si mobilitano per l’ospedale e scrivono a Zingaretti

Si profila vasta e convinta l’adesione all’ennesima mobilitazione territoriale in favore dell’ospedale Santissimo Gonfalone. Su proposta dell’assemblea pubblica tenutasi lo scorso 10 giugno, raccolta e condivisa dal sindaco Alessandri, dall’amministrazione di Mentana rappresentata dall’assessore Urbani, dal neosindaco di Capena Di Maurizio e successivamente da quello di Fonte Nuova Cannella, numerosi sindaci del comprensorio stanno condividendo …

Monterotondo – I sindaci si mobilitano per l’ospedale e scrivono a Zingaretti Leggi altro »

Vallepietra – Trentamila visitatori in due giorni, la folla di pellegrini al Santuario

Circa trentamila, forse più che meno, sono state le persone che, nonostante il maltempo, hanno raggiunto tra sabato 14 e domenica 15 giugno il Santuario della Trinità di Vallepietra (1.350 metri di altitudine), per rendere omaggio, in occasione dell’odierna ricorrenza della festività religiosa della Trinità, all’immagine delle Tre Persone della Trinità, impressa dall’undicesimo secolo sulla …

Vallepietra – Trentamila visitatori in due giorni, la folla di pellegrini al Santuario Leggi altro »

Nutrirsi Bene: formaggi che passione! scopriamo i piemontesi

Il Formaggio è un prodotto ricavato dalla coagulazione delle caseine presenti nel latte (cagliata). Una Serie di pratiche a cui è sottoposto, come la salatura e la stagionatura rende il prodotto stabile nel tempo.
 
I formaggi possono essere classificati in:
Per Origine del latte:
 vaccini, pecorini, caprini, bufalini
Per consistenza della pasta
 pasta molle (dal 40% al 70% di acqua)
 pasta dura ( meno del 40% di acqua)
Per tenore in grassi
magri ( meno del 20%) leggeri (tra il 20% ed il 35%) ordinari (oltre il 35%)
Per tempo di maturazione
Freschissimi (48-72 ore)
Freschi (15 giorni)
Semistagionati (da 40 giorni a 6 mesi)
Stagionati (da 6 mesi ad un anno)
Per cottura della cagliata
Formaggi crudi (temperatura ambiente) formaggi semicotti (temperatura tra 38° e 40° )
Formaggi cotti (temperatura compresa tra 58° e 60°)
 

FORMAGGI PIEMONTESI
 
Bettelmat
nasce in sette alpeggi della Valle Antigorio Formazza nell’alto Ossolono.
Viene prodotto solo in estate . Si ottiene dal latte crudo intero di vacche di razza bruna. Le forme pesano da 4 a 6 kg.
La pasta è compatta e morbida il colore giallo oro paglierino, leggermente occhiata, il suo gusto particolare è dovuto soprattutto all’erba mottolina.
 
 
 
Bra  é un prodotto con latte vaccino di due mungiture giornaliere, inoltre  vengono eventulamente aggiunte piccole porzioni di latte ovino o caprino. Il formaggio è a pasta compatta leggermente occhiata . Di colore bianco Si presenta in forme da 6-8 kg di peso . Ha un gusto lievemente piccante quando è tenero più forte se stagionato.
 
 
 
 
 
 
Castelmagno DOP
Prende il nome del comune. Prodotto anche nei territori di Pradlevels e Monterosso e dei paesi della Valle Grana  in provincia di Cuneo. Nasce dal latte vaccino con piccole aggiunte di latte ovino e caprino. Il gusto inconfondibile deriva da una particolare erba la leves tipica della zona di produzione. La pasta è semidura di colore bianco con la maturazione si screzia di venature blu-verdastre le forme pesano dai 2 ai 7 kg è considerato tra i migliori formaggi italiani.
 
 
 
Montebore 
prende il nome da una frazione del paese di Dernice in val Curone (alessandria) Formaggio a latte crudo dalla forma unica composto da 75% di latte vaccino di razza tortonese e 25% di latte ovino di razze miste da gustare fresco o semistagionati

Tiburtina allagata a Tivoli Terme, traffico chiuso e deviazioni obbligatorie

Polizia locale e Protezione civile al lavoro con le pompe idrovore lungo la Tiburtina a Tivoli Terme, all’altezza dell’Hotel Tivoli, per gli allagamenti provocati dal nubifragio di oggi pomeriggio. Lo rendono noto dallo staff del sindaco Giuseppe Proietti che ha raggiunto il posto di persona per seguire gli interventi.Nello specifico la Tiburtina è chiusa al …

Tiburtina allagata a Tivoli Terme, traffico chiuso e deviazioni obbligatorie Leggi altro »

Tivoli – Auto non assicurata sperona ambulanza e fugge, preso il pirata della strada

Ha speronato l’ambulanza ed è fuggito lasciando dietro di se un paio di feriti. E’ stato preso a meno di ventiquattr’ore di distanza Nikolaje O.G., 38 anni, l’uomo che si trovava al volante del mezzo al cui interno c’erano la moglie di 27 anni e la figlioletta di appena sette mesi.  Sulle sue tracce c’erano gli …

Tivoli – Auto non assicurata sperona ambulanza e fugge, preso il pirata della strada Leggi altro »

Tivoli – Il sindaco Proietti visita la redazione di Tiburno

Proietti in visita alla redazione di Tiburno. Si presenta così ai giornalisti e ai grafici presenti. Per l’occasione, il neo sindaco ha rilasciato una lunga intervista, e tra sfera pubblica e privata, proviamo a conoscerlo meglio. Tiene molto alla sua privacy, e alle domande più “intime” risponde sorridendo, arricchendo le risposte di aneddoti storici e …

Tivoli – Il sindaco Proietti visita la redazione di Tiburno Leggi altro »

Fonte Nuova – Dopo il Cannella party i cassonetti parcheggiati in mezzo alla piazza

C’è la festa e poi il disordine. E’ il senso delle fotografie inviate da un lettore all’indomani dei festeggiamenti organizzati in piazza Nassiriya martedì 10 giugno per il nuovo sindaco Fabio Cannella con i cassonetti della raccolta dell’immondizia stracolmi e “parcheggiati” in mezzo al piazzale.“Sono un cittadino di Fonte Nuova non simpatizzante della politica – …

Fonte Nuova – Dopo il Cannella party i cassonetti parcheggiati in mezzo alla piazza Leggi altro »

Mentana – Il solstizio d’estate a ritmo rock. Sabato 21 concerti in piazza

Sabato 21 giugno 2014 a partire dalle ore 18:00 a Mentana si celebra il giorno più lungo dell’anno con “Musica in Festa Rockin’ Mentana” un’iniziativa organizzata dall’associazione culturale “La Giraffa Impertinente” con il Patrocinio del Comune di Mentana per celebrare l’inizio dell’estate all’insegna della buona musica e del divertimento. The Balmung, Hearts of Stone, Mystical …

Mentana – Il solstizio d’estate a ritmo rock. Sabato 21 concerti in piazza Leggi altro »

Subiaco – Premi da 500 euro per chi vuole studiare la città

Il Comune di Subiaco istituisce 3 premi, pari a 500.00 euro ciascuno, per le migliori tesi di laurea, dottorato o specializzazione che apportino un valido contributo, originale e qualificato, alla conoscenza della città di Subiaco, intesa nei suoi aspetti territoriali, naturalistici, storici, sociali, economici, artistici e culturali. Sono ammessi a partecipare al “Premio Subiaco” tutti …

Subiaco – Premi da 500 euro per chi vuole studiare la città Leggi altro »